• User Newbie

    Carabinieri effettuano identificazione tramite cartà identità scaduta.

    Buongiorno a tutti.
    Vi chiedo info per una cosa che di cui so che è avvenuta veramente (poi fanno le barzellette sui carabinieri):

    una persona viene fermata dalla sicurezza di un centro commerciale per un piccolo furto commesso all'interno dello stesso centro. Vengono avvisati i carabinieri che sopraggiungono sul posto.
    Dopo perquisizione della sua autovettura, l'individuo viene accompagnato in caserma dove, dopo perquisizione personale (entrambe le perquisizioni risultavano negative) viene effettuato il riconoscimento.
    In seguito viene rilasciato verbale di identificazione dove viene specificato che l'individuo è stato '...identificato a mezzo carta d'identità in corso di validità....'
    In realtà la carta di identità era scaduta e quindi non più in corso di validità.

    E' comunque da ritenersi valida l'identificazione?
    E, soprattutto, si può quindi procedere per furto nei confronti della persona di cui sopra anche se c'è questa irregolarità nella sua identificazione?

    Grazie a tutti.


  • User Newbie

    No. Il furto fu commesso, e la refurtiva venne subito consegnata dal fermato ai membri della sicurezza.
    In seguito vennero avvisati i carabinieri che sopraggiunsero e poi tutto si svolse come descritto.
    Quindi riporto il quesito di cui sono curioso:

    -E' comunque da ritenersi valida l'identificazione?
    -E, soprattutto, si può quindi procedere per furto nei confronti della persona di cui sopra anche se c'è questa irregolarità nella sua identificazione?

    Grazie.
    Ciao.