- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno
- Adsense "contenuti insufficienti"
-
Adsense "contenuti insufficienti"
Salve a tutti, ho da poco creato un account Adsense per il mio sito GiornaleSiracusa , è un quotidiano online attivo da piú di un anno sicchè pieno di contenuti. Nonostante questo Adsense non mi accetta con la seguente motivazione "Contenuti insufficienti". Qualcuno puo aiutarmi?
Grazie mille
giornalesiracusa .com
-
Guarda ho esaminato il sito ma c'è qualcosa che non mi torna.
Anzi due.
La prima è che scoopsquare . com ti aggrega puntualmente tutti gli articoli : non so se hai aderito qualche piattaforma, ma questo genera una duplicazione dei contenuti che potrebbero aver ingannato i crawler di AdSense che sotto l'etichetta "contenuti insufficienti" racchiude anche l'altra etichetta cioè di "contenuti non originali" cioè che appaiono copiati.La seconda è che l'aggregatore non rimanda direttamente al tuo sito limitandosi al solo abstract ma "spara" in un frame dal suo sito i tuoi contenuti per intero ( e qui potrebbe essere stato ingannato il crawler ), ma la cosa peggiore è...che riesce ad inserire nei tuoi contenuti dei banner adsense e di altri circuiti.
Per cui anche se ti approvassero l'account subito dopo potresti avere dei seri problemi.La prima soluzione che mi viene in mente è che se non hai aderito **spontaneamente **a quell'aggregatore , è quella di scrivere allo stesso intimandogli di non aggregarti più e di cancellare l'aggregato fino alla data.
Se lo hai fatto spontaneamente...ehm...ti sei dato la classica martella sulle pa...ehm...sui piedi.:D
-
Ciao blumaster, ti ringrazio per la risposta.
Io non ricordo di aver mai aderito spontaneamente a questo aggregatore, comunque credo che la cosa importante a questo punto sia risolvere il problema.
Ho due domande per te: la prima è come hai fatto a esaminare e a vedere che scoopsquare mi ha aggregato (alexa?)? Ma sopratutto come e dove vedi quei banner!!?? La seconda è in relazione alla soluzione pratica, basta contattare questo sito merd**so per evitare che continui o posso bloccare il sito in questione dal mio? Scusa la nomenclatura ma non sono molto esperto.
-
Salve,
sono il Responsabile della Comunicazione del sito Scoopsquare.com, intervengo in questa discussione per fare alcune precisazioni ed invitarvi a scrivere con più attenzione e con più conoscenza della materia onde evitare spiacevoli conseguenze.Innanzitutto mi rivolgo al Sig. Bluwebmaster per spiegargli che:
1° - il nostro sito non "succhia" le notizie complete di altri siti (prendiamo solamente un estratto proprio per portare l'utente al sito originario, il nostro portale è un aggregatore di fonti giornalistiche locali)
2° il nostro sistema non utilizza alcun frame (la prego di documentarsi sul significato di questa parola nel web), la notizia riportata in home viene solo "espansa" in una semplice pagina html dove sono riportai i link e le informazioni riguardanti la fonte che ha generato la notizia
3° - la presenza di pubblicità sul nostro sito non influisce minimamente sugli oltre 2000 siti presenti sulla piattaforma o su qualsiasi altro sito del world wide web
4° - il nostro sito ha pagerank pari a 3 e può solo "aiutare" i siti più piccoli ad aumentare la propria visibilità e la propria attendibilità attravero i backlink generati dalle nostre pagineInvece vorrei dire al Sig. giuseppe13231 di valutare attentamente ciò che scrive di altri sul web perchè, per dirla con gli americani, "le sue parole potrebbero essere usate contro di lui":
1° - è vero che lei non si è iscritto spontaneamente al nostro sito ma il giorno 30 aprile 2014 ci ha inviato la seguente email:Giuseppe B***ema ([email protected])
Buona sera, sono il Web Master di Giornale Siracusa.com, vorrei chiedere di correggere il nome a cui intestate gli articoli presi dal mio portale. Voi scrivere Giornale di Siracusa, noi siamo Giornale Siracusa. Importante precisazione dato che esiste un'altra testata che è registrata sotto il nome GiornalediSiracusa.Grazie
Cordiali Saluti
Perciò, mi pare evidente che il signore abbia accettato implicitamente di essere presente sulla nostra piattaforma.
2° - prima di minacciare fantomatici interventi di avvocati, bastava leggersi la policy del sito per capire che per cancellarsi è sufficiente inviare una mail. Inoltre poteva chiedere a noi se fosse vero o meno quanto scritto da bluwebmaster
confidando nella buona fede di tutti, mi auguro di avervi aiutato a chiarire le reciproche posizioni. I nostri migliori auguri per il vostro lavoro.
Cordialmente
A. Cerroni
-
Buona sera, ovviamente tutto in buona fede; questo è una discussione inerente Adsense, io mi sono fidato delle parole di bluwebmaster e ho fatto bene, dopo l eliminazione del mio sito dal vostro aggregator sono stato immediatamente accettato, come voi stessi potrete constatare. Potrebbe essere stata una coincidenza ovviamente, anche se dopo 6 mesi di prove mi sembra improbabile, come dicono gli americani "le coincidenze non esistono yeah"
Non mi sono mai iscritto al vostro sito, mandai quella mail su segnalazione di un lettore, niente di più, non vuol dire accettare implicitamente le condizioni della vostra piattaforma.
cordiali saluti
-
Egregio scoopsquare,
@Scoopsquare said:
Salve,
sono il Responsabile della Comunicazione del sito Scoopsquare.com, intervengo in questa discussione per fare alcune precisazioni ed invitarvi a scrivere con più attenzione e con più conoscenza della materia onde evitare spiacevoli conseguenze.premesso che ho "noti" legali in famiglia e che sono publisher ( oltre ad essere informatico da 25 anni ! ) da oltre 10 e non ho certo sitarelli da 100 unici al giorno, ritengo che la Sua "velata minaccia" di "spiacevoli conseguenze" siano semplicemnete un'intimidazione grottesca che rendono bene l'idea di come la verità venga ribaltata e vado a spiegare.
Innanzitutto Lei dimentica totalmente la proprietà intellettuale che è detenuta in fatto e diritto dal proprietario del sito a cui l'aggregatore deve chiedere l'autorizzazione scritta per procedere allìaggregazione anche con solo il semplice "abstract", cosa che, a sentire la testimonianza dell'utente Giuseppe, che probabilmente avrà richiesto la "rimozione" dei suoi contenuti dal Vostro aggregatore, appena è stata rimossa l'aggregazione ( e quindi i contenuti duplicati ) è stato accettato da AdSense.
In altre parole da questa "aggregazione" a sua insaputa , Giuseppe ne stava ricevendo un danno concreto e materiale.@Scoopsquare said:
Salve,
Innanzitutto mi rivolgo al Sig. Bluwebmaster per spiegargli che:
1° - il nostro sito non "succhia" le notizie complete di altri siti (prendiamo solamente un estratto proprio per portare l'utente al sito originario, il nostro portale è un aggregatore di fonti giornalistiche locali)L'affermazione è FALSA e anche fuorviante con ampia facoltà di prova , visto che chiunque visitando il Vs. sito se ne può rendere conto.
Ad esempio la notizia sul Vs. sito " Siracusa, Maltrattamenti e stalking ai danni della compagna: arrestato un uomo " riporta all'url :scoopsquare . com / post / it /2014/06/10/10/ 2807268-siracusa-maltrattamenti-e-stalking-ai-danni-della-compagna-arrestato-un-uomo . html
CHE NON MI SEMBRA PORTI AL SITO DELL'AUTORE ORIGINALE MA CHE "SPARA" IL CONTENUTO , NELLA SUA FORMA ORIGINARIA, IN UNA PAGINA OTTENUTA CON JAVASCRIPT ( in una modalità tipo Iframe ) e che provvede a inserire altri collegamenti sempre sul Vs. sito e inoltre la Vs. pubblicità AdSense ( quelle il cui account termina con ...962 ) cosa tra l'altro ASSOLUTAMENTE CONTRARIA AL REGOLAMENTO ADESENSE ( potrebbe costarvi il BAN se opportunamente segnalato ) che vieta appunto di inserire la pubblicità in soluzioni tipo IFrame.
In altre parole e in sintesi i link NON PORTANO AL SITO ORIGINARIO ma riportano la pagina all'interno delle Vs. pagine in cui inserite Vs. pubblicità per lucrarci sull'altrui lavoro !
@Scoopsquare said:
3° - la presenza di pubblicità sul nostro sito non influisce minimamente sugli oltre 2000 siti presenti sulla piattaforma o su qualsiasi altro sito del world wide web
Vedo che ha ammesso pubblicamente ciò che sostenevo prima e sostengo adesso.
Quindi ammette anche che l'url non porta alla pagina dell'autore e anzi la manipola, senza nessuna autorizzazione da parte dell'autore, per inserivi la Vs. pubblicità.
Ma Lei è convinto che questo sia legale ?
Io dico di no, scommessina ?@Scoopsquare said:
4°] - il nostro sito ha pagerank pari a 3 e può solo "aiutare" i siti più piccoli ad aumentare la propria visibilità e la propria attendibilità attravero i backlink generati dalle nostre pagine
Falso : duplicate i contenuti sul Vostro URL cosa che influisce non solo sul posizionamente in serp di Google ma come vedete crea seri problemi anche su AdSense, e oltre il fatto che così facendo non trasmettete nessun Rank ( a parte che ha perso valore negli ultimi anni ) !!!
E TUTTO QUESTO ALL'INSAPUTA DELL'IGNARO AUTORE, COSA DI PER SE STESSA GRAVE.@Scoopsquare said:
4°Invece vorrei dire al Sig. giuseppe13231 di valutare attentamente ciò che scrive di altri sul web perchè, per dirla con gli americani, "le sue parole potrebbero essere usate contro di lui":
Sbaglio o Lei sta minacciando ? E , sempre secondo il mio avviso , Lei non è nella posizione di poterlo fare visto che il sig. Giuseppe può citare in giudizio il vostro sito perchè riproduceva i suoi contenuti senza la sua autorizzazione e visto che fino a quando non è stata rimossa l'aggregazione non l'accettavano in AdSense...mentre Voi lucravate sul suo lavoro.
Si ripassi soprattutto il diritto di copyright. E' un consiglio.@Scoopsquare said:
1° - è vero che lei non si è iscritto spontaneamente al nostro sito ma il giorno 30 aprile 2014 ci ha inviato la seguente email:
Ottima come ammissione di responsabilità !
Com'era la storia dell'americanismo ..ciò che dirà potrà essere usata contro di lei ?@Scoopsquare said:
Giuseppe B***ema ([email protected])
Buona sera, sono il Web Master di Giornale Siracusa.com, vorrei chiedere di correggere il nome a cui intestate gli articoli presi dal mio portale. Voi scrivere Giornale di Siracusa, noi siamo Giornale Siracusa. Importante precisazione dato che esiste un'altra testata che è registrata sotto il nome GiornalediSiracusa.
Grazie
Cordiali SalutiDi MALE IN PEGGIO !
Lei sta divulgando un email inviata al Vs. sito e non credo che il mittente Vi abbia autorizzato a pubblicarla, per cui sussiste la violazione di privacy oltre alla rivelazione del contenuto di un email !
Ottimo, proseguite così.@Scoopsquare said:
Perciò, mi pare evidente che il signore abbia accettato implicitamente di essere presente sulla nostra piattaforma.
Lei vuole far passare questo come consenso ?
Certo per Lei la giurisprudenza deve essere un mondo sconosciuto.@Scoopsquare said:
2° - prima di minacciare fantomatici interventi di avvocati, bastava leggersi la policy del sito per capire che per cancellarsi è sufficiente inviare una mail. Inoltre poteva chiedere a noi se fosse vero o meno quanto scritto da bluwebmaster
Dopo tutte le minacce che Lei è riuscito a quantificare in questo post , adesso vuole anche determinare il diritto dell'utente Giuseppe a farsi assistere da un legale ?
Ciò che ho scritto io ? Ma guardi che Lei ha CONFERMATO con questo post tutto , ma proprio tutto, ciò che ho detto.E io le aggiungo : quello che fate ( inserimento di pubblicità adsense in pagine altrui con frame, anche se generati da javascript ) è VIETATA DAL REGOLAMENTO ADSENSE, oltre che a essere scorretto.
Scommessina ? Che se qualcuno segnala la cosa a Google...vi ritrovati bannati in 6 giorni lavorativi ?
@Scoopsquare said:
confidando nella buona fede di tutti, mi auguro di avervi aiutato a chiarire le reciproche posizioni. I nostri migliori auguri per il vostro lavoro.
Sentir parlare di "buona fede" ...mi fa rizzare i capelli in testa. Giuro !
E in tutto questo Lei non ha nemmeno chiesto scusa a Giuseppe !!!
Ma per favore...P.S. si auguri, ma davvero, che nessuno mai di quelli che aggrega ( senza autorizzazione s'intende ) legga le mie spiegazioni e la conferma del suo post, o che nessuno mai si prenda la briga di informarli e di segnalare ad AdSense l'altro aspetto.
Altro che dirla all'americana !!!Ci saluti la Sonia !
-
@Scoopsquare said:
4° - il nostro sito ha pagerank pari a 3 e può solo "aiutare" i siti più piccoli ad aumentare la propria visibilità e la propria attendibilità attravero i backlink generati dalle nostre pagine
I backlink generati dalle vostre pagine sono di questo tipo:
<a href=" / exit.php?id=2798925" target="_blank" rel="nofollow" style="font-weight:bold; text-decoration:underline !important;">vai all'articolo originale.</a>
- hanno il nofollow
- hanno un anchor text inutile
- non sono link diretti alla pagina ma puntano una pagina di scoopsquare.com che poi reindirizza al sito "linkato"
- attorno al "backlink" c'è un testo spam generato automaticamente (sopra) e una pubblicità (sotto)
- il redirect viene fatto su una pagina di questo tipo:
<html> <head> <meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=UTF-8"/> <meta http-equiv="refresh" content="0;url= URL "/> <meta name="robots" content="noindex, nofollow"> <script type="text/javascript"> //<![CDATA[ ... //]]> </script> <script type="text/javascript"> //<![CDATA[ window.__CF=window.__CF||{};window.__CF.AJS={"cdnjs":{"__h":"1","cdnjs":"MO"},"ga_key":{"ua":"UA-40373744-1","ga_bs":"2"}}; //]]> </script><script type="text/javascript" src="//ajax.cloudflare.com/cdn-cgi/nexp/dokv=dccf16c0cc/appsh.min.js"></script><script type="text/javascript">__CF.AJS.inith();</script><style type="text/css">body{font-family:Arial,Verdana,Sans-serif;}h1{background-color:#f2f2f2;border:5px solid #CBD8C1;color:#333;display:block;font-size:16px;margin:3% auto;padding:10px;text-align:center;width:50%;}</style> <script type="text/javascript"> /* <![CDATA[ */ CODICE ANALYTICS })(); CODICE FACEBOOK /* ]]> */ </script> </head> <body> <h1>Ti stiamo reindirizzando alla fonte originale, se non vuoi aspettare <a href=" URL ">clicca qui!</a></h1> <script type="text/javascript" src=" SCRIPT .js"></script><script type="text/javascript">__CF.AJS.init1();</script></body> </html>
Quindi non mi sembrano affatto dei link utili.
-
quoto tutto : la tua analisi è perfetta ed esaustiva.
A questo aggiungi la scorrettezza che aggregano senza autorizzazione e senza avvisare, e che l'abstract che aggregano è molto ampio , quindi generano una serie di contenuti "duplicati" che creano ampi problemi con Google e possono crearli con AdSense.
Prova ne sia che Giuseppe , appena ottenuta la rimozione totale e quindi la "purga" dei duplicati nella serp è stato accettato da AdSense .
Come volevasi dimostrare.Grazie per il prezioso contributo.
P.S. : tra l'altro ho l'impressione che sia stata fatta recentemente qualche modifica.
Quando sono intervenuto per il problema di Giuseppe ...mi sembrava che c'era qualcosa di "diverso".
-
Esattamente **5 minuti **dopo aver ricevuto la mail di conferma da parte dei simpatici signori di Scoopsquare (dove scrivevano che il mio sito non era piú presente nel loro portale) sono stato accettato su Adsense. Lo ripeto e spero che questa discussione possa essere utile a qualcun altro che come me, non avendo le vostre competenze informatiche , cerca risposte riguardo questo tema. Comunque anche un ignorante capisce che quei backlink non possono che danneggiarti...altro che "aiutare i siti più piccoli ad aumentare la propria visibilità". Faccio mea culpa perchè dovevo accorgermene prima e vi ringrazio nuovamente per l 'attenzione e le risposte date.
Noi i contenuti li creiamo e li paghiamo caro scoopsquare.
Saluti a tutti
-
Se vai nella sezione specifica di questo forum, troverai le mie opinioni, personali per carità, riguardo gli "aggregatori" .
E come avrai modo di vedere sono anche abbastanza condivise e supportate da diverse esperienze.
Non ultimo il chiarimento tecnico di LorenzoRoma che non solo ha smentito quello che il "signore" di scoopsquare voleva insinuare , cioè di aiutare i siti ( tipica difesa di alcuni aggregatori destinati ai "pivelli" del web ) , e che certo non lascia trasmettere PageRank , ma , anzi, è vero il contrario.In altre parole gli aggragatori "usano" i contenuti altrui per generare traffico verso i loro siti e lucrare con la pubblicità, il tutto attraverso un meccanismo molto semplice che usa un software automatico .
Ma il punto non è quello : è che questi signori lo fanno all'insaputa degli autori orginari dei contenuti, senza la loro autorizzazione e, cosa ancor più allucinante, generano una quantità indescrivibile di "contenuti duplicati" nella serp che finiscono per danneggiare i siti originari visti gli ultimi algoritmi usati da Google che penalizzano , spesso anche in modo severo, i contenuti duplicati e i relativi siti associati.Meno male che siti così congegnati stanno perdendo terreno e non sono pochi i webmaster che chiedono la rimozione dei contenuti da quei siti che, se noterai, in maggioranza hanno solo un modulo per inserire i siti , ma si guardano bene dal dire chi sono, con tanto di recapiti non solo elettronici e, come nel caso del nostro amico, la consultazione dei dati del registrante sul whois è protetta dalla privacy...chissà perchè !
-
Io ho sempre cercato nuovi aggregator, sopratutto quando eravamo appena nati come giornale, cercavo di fare arrivare il maggior traffico possibile e di farmi conoscere. In generale penso che a livello di visite siano una buona cosa (sempre che rimandino al mio sito e che non rubino i contenuti come faceva il nostro amichetto), quando mi parli di contenuti duplicati nella serp non capisco se ti riferisci a tutta la categoria degli aggregator ( in generale) o solo a quelli che lavorano come il simpaticone minaccioso. Insomma se i backlink fossero "puliti" sarei comunque penalizzato secondo te?
Appena ho un po' di tempo vado a leggere la discussione nel forum che mi hai linkato sopra
-
Dipende da chi copia dal tuo sito, e da che tipo di sito hai.
Cioè in alcuni casi CREDO che può capitare per vari motivi (maggiore "autorevolezza", indicizzazione più veloce, ecc.) che Google in automatico possa pensare che chi ha copiato è il piccolo sito che invece in realtà è quello che ha prodotto il contenuto originale. Però questo non so se può avvenire anche nel caso del tuo sito e con scoopsquare.com (in fondo loro scrivono da dove è preso l'articolo, anche se ovviamente potrebbero ottimizzare quella parte).
-
E' mia profonda e "convinta" convinzione che il traffico che generano gli "aggregatori" sia così modesto al punto che puoi farne a meno tranquillamente senza troppe sofferenze.
I "contro" sono , in modo schiacciante, prevalenti sui "pro", inoltre il 99 % degli aggregatori ha il "no follow" ai link, quindi ti trasferisce rank zero e nessun trust.
Ma è evidente che generano una quantità assurda di "contenuti duplicati" ( e non ti dico poi gli aggregatori che aggregano da altri aggregatori ! Esiste anche questo ! ) che con i nuovi algoritmi di Google costituiscono un evidente rischio penalizzazione.
In pratica a fronte di 100 visitatori rischi la penalizzazione in Google e ne perdi 1000 ! Conviene ?Non a caso moltissimi siti chiedono la rimozione dei contenuti aggregati.
E questo trascurando il problema "etico" : non puoi sfruttare i contenuti, se pur parziali, altrui per trarne un vantaggio.
Esistono già i motori di ricerca.quoto in pieno ancora una volta, aggiungendo che molte volte trovi in testa nella serp l'aggregatore e non l'aggregato.
Io diffido profondamente anche per esperienza personale.