- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- SEO
- La homepage sulla SERP al posto di una pagina dedicata?
-
La homepage sulla SERP al posto di una pagina dedicata?
Ciao a tutti, scusate ma sono nuovo dell?indicizzazione e delle tecniche SEO.
Il mio problema è questo (anzi ho due problemi dato che due siti hanno entrambe il medesimo problema):
Diciamo che ho il sito ?alimentari.it? e diverse pagine con i diversi prodotti:
alimentari.it/vendita-panini
alimentari.it/vendita-proscitto
alimentari.it/vendita-pane
etc...Il prodotto più importante è la vendita dei panini (citata anche nel testo in home page ma non nel h1)
Ora succede che se cerco con Google ?vendita prosciutto? vedo nella serp la pagina relativa,
se cerco ?vendita panini? vedo sempre e SOLO la home page, la pagina dedicata "venditapanini.it/vendita-panini?
non esiste!Perché?
-
Perché per Google per la chiave di ricerca "vendita panini" crede che la home sia più importante della pagina dedicata.
Dovresti analizzare le due pagine (home e dedicata) per capirne il motivo.Se vuoi puoi linkarmi le pagine in questione? Se vuoi anche in privato.
-
Ciao Leo71,
parlando di posizionamento nei motori di ricerca, i siti non correttamente ottimizzati SEO a volte possono generare situazioni di concorrenza interna tra le pagine generando una situazione dove la pagina indesiderata ruba il posizionamento in Google desiderato cannibalizzando la pagina corretta.Con i blog WordPress, ad esempio, può capitare che la pagina di categoria si posizioni meglio della pagina statica.
Cosa fare quando Google mostra la pagina errata nei risultati di ricerca?
Quando una pagina secondaria del tuo sito si posiziona in Google meglio della pagina desiderata, ci sono alcuni accorgimenti che potrebbero risolvere la situazione:
- Assicurati che la pagina che non ranka in Google abbia abbastanza contenuto rilevante
- se la pagina si posiziona dopo una non voluta, aggiungi più contenuto e parole chiave associate alla query in modo da aumentare la rilevanza della pagina che fatica in SERP
- Usa termini ricorrenti e distribuiscili nel testo in modo uniforme
controlla che la pagina in difficoltà utilizzi nel testo i termini correlati, ovvero frasi e termini strettamente legati alla query di ricerca. Per trovare i termini correlati puoi guardare ai piedi della pagina di ricerca di Google
Altri validi strumenti per trovare termini correlati sono:- Ubersuggest.org
- Google AdWords Keyword Tools
- Google Trend
Evita pagine troppo ottimizzate per la SEO
- Controlla che la pagina non sia stata penalizzata da Google perché troppo ottimizzata:
- non esagerare con le ripetizioni delle parole chiave, i testi devono essere leggibili dagli esseri umani^^
- analizza i siti dei top competitor e segnati la loro keyword density
Sebbene il termine keyword density sia molto mistico ed irreale, serve tuttavia a rendersi conto se si è troppo fuori dalla media rispetto a chi performa meglio nelle pagine dei risultati. Se tutti i competitor hanno una KW density compresa tra 1% e 5%, forse anche Google considera quel range come ideale e alzare il valore a 10% potrebbe soltanto portare penalizzioni e perdite di ranking
- fai reverse engineering con i siti dei tuoi top competitor
- Controlla il file robots.txt per verificare quali pagine vengono bloccate
- Controlla eventuali istruzioni noindex on-page
- Controlla l’indicizzazione della pagina in esame con l'operatore di ricerca "site:"
- Rivedi la struttura del link interni
verifica che la struttura dei link interni e delle anchor text non possa confondere i motori di ricerca
- se vuoi che una pagina si posizioni per il termine “scarpe running” devi assicurarti che tutte le anchor text “scarpe running” presenti nel tuo sito puntino esclusivamente alla pagina da rankare e non ad altre
I link interni sono molto importanti, più link interni una pagina riceve e più importante sarà agli occhi di Google. Verifica con Google Webmastertools (oppure un crawler come screaming frog) quanti link interni ottiene la pagina vecchia e quella nuova e correggi di conseguenza!
se la pagina rilevante per “scarpe running” viene erroneamente redirezionata con un 301 verso un’altra pagina, quest’ultima avrà maggiori probabilità di posizionarsi bene per quella specifica query
- Controlla attentamente tutte le regole di redirect
- Genera link autoritari
a volte una nuova pagina, anche se più rilevante per la specifica query, non riesce a prendere il posizionamento in SERP di una pagina più vecchia semplicemente perché non ha abbastanza link in ingresso da ottenere abbastanza autorità
- Genera nuovi link di qualità verso la nuova pagina se vuoi che si posizioni meglio della vecchia
- Usa la giusta canalizzazione (funnel)
se tutti questi accorgimenti non sono stati utili potrebbe servire modificare la pagina vecchia che si posiziona bene
- aggiungi un link dalla vecchia pagina alla nuova per guidare gli utenti nel funnel corretto
Spero di averti dato spunti utili sui quali lavorare
a presto e buona giornata!
-
Grazie Johnny,
consigli molto interessanti, purtroppo credo di aver rispettato in pieno tutti i tuoi suggerimenti
facciamo un esempio concreto se cerchi "feste 18 anni roma"
salta fuori la home page (J.T. Café: La tua festa...) mentre la pagina corretta (nel mio intento) sarebbe
stata questa dentro "Feste : Festa 18 anni"Come puoi vedere la pagina è ben scritta, non è zeppa di keyword, direi che praticamente ho cercato di rispettare tutte le buone regole SEO.
Il tag title tu mi dirai..., si l'ho modificato, questa settimana ho variato le keyword spostandole su "compleanno 18 anni Roma" e
magicamente mi ritrovo in fondo alla prima pagina.Ho creato anche un'altra pagina che salta fuori in prima posizione alle keyword "feste 18 anni piscina roma":
La home poi non è particolarmente ottimizzata per il SEO, proprio perché avendo tanti servizi mi sono concentrato sul lavorare su pagine dedicate.
Ho un altro esempio di una società che fa diversi servizi e ha da due anni questo stesso problema, solo che nel suo caso non ci sono keyword alternative da poter esplorare
-
se vuoi far rankare la pagina secondaria per "feste 18 anni roma" ti consiglio di togliere questa kw dalla title tag della homepage perchè essendo una pagina più forte è normale che si posizioni meglio di una interna
-
Sul secondo sito ci ho provato per 3 settimane, con l’effetto che la home ha perso pagine nella sepr e la pagina servizi non è uscita. Con questo sito ho paura perché posso perdere la prima pagina che in questo momento fa la maggior parte degli accessi....