Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted
    5. Tempo di download aumentato dopo aver istallato W3 total cache
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • H
      hikari User Attivo • ultima modifica di

      Tempo di download aumentato dopo aver istallato W3 total cache

      Salve,
      in un sito fatto con WP, volevo migliorare il page speed e così ho installato un plugin (W3 total cache) ed ho inoltre modificato il file htaccess aumentando i tempi di caching.
      Facendo un controllo con lo strumento Page Speed di Mozilla, sono passato da un punteggio di 68 a 96, ed anche con pingdom il tempo medio di caricamento si è dimezzato.
      Bello vero?
      No, perché:
      a) in Chrome ho un problema di visualizzazione della home: al primo loading, i testi non si vedono (mentre le immagini sì). Basta un reload e va tutto a posto, ma non mi sembra una gran cosa... Ok, questo probabilmente è un problema di compatibilità con il tema grafico.
      b) nelle statistiche di scansione di GWT, vedo che da quando ho installato quel plugin il tempo di download è decuplicato! Mi sembra un attimino in contraddizione con le analisi di Page Speed...
      Dove sbaglierò?
      Grazie.
      Hikari

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • H
        hikari User Attivo • ultima modifica di

        ...cioè scusate, volevo dire: "aumentando page speed"...

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • lorenzosa
          lorenzosa User Attivo • ultima modifica di

          Ciao hikari

          ho spostato la tua discussione qui perchè tu possa ricevere un supporto migliore.

          😉

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • H
            hikari User Attivo • ultima modifica di

            Grazie, confido nel supporto migliore... 🙂

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • H
              hikari User Attivo • ultima modifica di

              Salve,
              un aggiornamento sulla situazione: all'apertura di questo thread, ho disattivato il plugin W3 total cache. Oggi vedo che in GWT il tempo di download è tornato alla normalità, cioè nel valore medio che aveva prima dell'installazione del plugin.
              Ora proverò di nuovo a re-installarlo e a vedere se il tempo aumenta ancora...
              Se fosse così, mi chiedo: ma possibile che un plugin che dovrebbe diminuire i tempi di caricamento, invece li decuplica?? O è solo un caso e il motivo sarà un altro?
              Grazie a chiunque saprà darmi un feedback.
              Hikari

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • A
                alessiam1984 User Attivo • ultima modifica di

                a me hanno detto che W3 total cache fa un casino.. pensa che a me ha impallato il sito, perché (ipotizzo) faceva troppe query SQL e il mio server non le reggeva. Morale, ho passato un pomeriggio a cercare di capire cos'era successo e poi mi hanno detto che era tutta colpa di quel plugin.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • H
                  hikari User Attivo • ultima modifica di

                  confortante...
                  Hai poi provato qualche altro plugin per velocizzare il sito? (tipo WP Supercache)
                  Grazie!
                  H.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • A
                    alessiam1984 User Attivo • ultima modifica di

                    guarda, se cerchi nei miei messaggi recenti, vedi che sono nella stessa situazione.. ho provato Quick Cache ma, dopo aver fatto il test con GT metrix, non ho riscontrato miglioramenti.. ne sto cercando uno buono anch'io!

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • H
                      hikari User Attivo • ultima modifica di

                      ok, proverò anch'io qualcos'altro e se trovo qualcosa di utile ti faccio sapere!

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • A
                        alessiam1984 User Attivo • ultima modifica di

                        ci conto!

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • A
                          alessio.angeloro User • ultima modifica di

                          ma il tuo provider non ha già un servizio di caching? Io ad esempio per wordpress uso SiteGround che lo mette già a disposizione. Anch'io ho provato a sostituirlo con plugin aggiuntivi ma il tempo di caricamento aumentava... E' una questione di integrazione sistemistica. Quando è il provider a fornirlo direttamente di solito è il sistema più efficiente, perché ottimizzato sulle sue configurazioni di sistema!

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • A
                            alessiam1984 User Attivo • ultima modifica di

                            non credo che sia già disponibile.. facendo un test con GT metrix mi consiglia nell'ordine di:

                            Enable gzip compression
                            Minify CSS
                            Leverage browser caching
                            Add Expires headers

                            credo che senza un plugin aggiuntivo sia impossibile soddisfare tutte le richieste..

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • H
                              hikari User Attivo • ultima modifica di

                              In effetti l'hosting del sito del mio cliente è A-ruba, il che la dice tutta...

                              @alessiam1984: intanto, io oggi ho provato a riattivare W3 total cache (visto che a me non creava altri problemi, a parte il rallentamento...) per vedere se fra qualche giorno il tempo di download segnalato da GWT aumenta di nuovo. Non mi fido molto, in questo periodo, di GWT: su altri siti mi sta facendo una serie di "scherzi" alquanto bizzarri...
                              H.

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • A
                                alessiam1984 User Attivo • ultima modifica di

                                io total cache non te lo consiglio.. me l'ha caldamente sconsigliato un esperto SEO e ho sperimentato sulla mia pelle! poi sicuramente il server ha un suo peso, evidentemente il mio non consente di effettuare più di tot query SQL e magari un bug del plugin ha fatto il resto..

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • A
                                  alessio.angeloro User • ultima modifica di

                                  Ma allora non hai bisogno di un plugin di caching!
                                  Gzip è un programma di compressione dei file, e anche il minifying è la compressione del codice... niente a che vedere con la caching. Personalmente per la compressione su Wordpress mi trovo bene con Autoptimize.
                                  E anche la browser caching non è quella che fai tu sul tuo server, ma quella che inviti i browser a fare per conto loro su certi file: e questa cosa, come le Expire headers la fai aggiustando semplicemente le istruzioni in .htaccess.
                                  Se poi vuoi una dritta su dei bravi consulenti seo ti consiglio goalstudio.it, a me sono stati molto utili. Ciao

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • A
                                    alessiam1984 User Attivo • ultima modifica di

                                    ho provato Autoptimize, ma abilitando la compressione CSS mi altera la formattazione e la grafica del sito.. in pratica vedo il blog come lo potrei vedere dalla cache del browser. mi sa che la ricerca del plugin perfetto sarà ancora lunga!

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • A
                                      alessio.angeloro User • ultima modifica di

                                      normalmente c'è sempre uno o due file css che non devono essere compressi... basta individuarli e indicarli al rigo "Exclude CSS from Autoptimize:"
                                      idem per i js

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      Caricamento altri post
                                      Rispondi
                                      • Topic risposta
                                      Effettua l'accesso per rispondere
                                      • Da Vecchi a Nuovi
                                      • Da Nuovi a Vecchi
                                      • Più Voti