- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Dimissioni di un Presidente di una Cooperativa
-
Dimissioni di un Presidente di una Cooperativa
Buonasera. Sono nuovo in questo Forum e saluto tutti.
Presto gratuitamente la mia opera come segretario di una Cooperativa di servizi da 25 anni ( purtroppo mi rieleggono sempre!!)
Ieri, per dissapori con alcuni Soci, il Presidente del C.di A. ha presentato le sue dimissioni ( per ora in una lettera inviata al sottoscritto ma presto ufficialmente).
Il Presidente di una coop.va, può dimettersi volontariamente quando vuole?Deve compilare alcuni moduli?
Faccio presente che il mandato dell'attuale C.di A., scade a maggio 2010.
Ringrazio anticipatamente per eventuali ( e gradite) risposte
Amato Beccaceci
-
Ho spostato la discussione in area più adatta.
Saluti
-
Le dimissioni del Presidente che devono essere comunicate formalmente (lettera raccomandata) alla cooperativa ed agli organi di controllo ed amministrativi. Se non ritirate o accettate comportano che l'assemblea dei soci o il c.d.a, qualora si tratti del presidente del medesimo organo, provvedano alla sua surroga dandone comunicazione agli uffici ed enti competenti.
Il Presidente dimissionario rimane in carica fino alla nomina del nuovo.