Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted
    5. Contact Form 7 e pagina ringraziamenti
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • E
      edo.bomber User • ultima modifica di

      Contact Form 7 e pagina ringraziamenti

      Buongiorno,
      attualmento uso il plugin contact form7 su wordpress.
      La mia necessità è che quando l'utente clicca sul tasto "invio" questo rimandi su una pagina di ringraziamenti.
      Ho provato ad usare la tecnica che segue ma non funziona:

      Su ?informazioni aggiuntive? ho messo

      on_sent_ok: "location = 'http: //miosito.it/ grazie/';"

      Sapreste aiutarmi?
      :arrabbiato:

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • felino
        felino Super User • ultima modifica di

        L'errore ottenuto qual è? Pagina non trovata o altro?

        [url=http://stackoverflow.com/questions/16454548/how-to-change-contact-form-7-redirecting-url-dynamically-wordpress] Guida 1

        [url=http://sharewebdesign.com/blog/redirect-to-a-thank-you-page-with-wordpress-contact-form-7/]Guida 2

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • E
          edo.bomber User • ultima modifica di

          L'errore sta nel fatto che inserendo nelle note aggiuntive on_sent_ok: "location = 'http: //www . yourdomain.com / thank-you/';"
          il form continua comunque a non fare il redirect su una pagina di ringraziamenti ma resta sulla pagina del form (pur inviando correttamente il form stesso ) .
          Il messaggio dopo l'invio a piede del form è "Il tuo messaggio è stato inviato con successo. Grazie."

          Essendo stato impegnato non ti ho potuto rispondere prima.
          Verificherò la documentazione che mi ha inviato sperando di trovare una soluzione :mmm:

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • felino
            felino Super User • ultima modifica di

            Infatti, essendo quella ufficiale dovrebbe aiutarti.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • A
              alessio.angeloro User • ultima modifica di

              ...ma programmare il form direttamente senza il plugin? I plugin appesantiscono tutto e per mettere un form in una pagina non ci vuole molto...

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • felino
                felino Super User • ultima modifica di

                Questa è una scelta del programmatore, non dovremmo entrare in merito.
                Lui ha posto una domanda e dovremmo cercare di aiutarlo.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • A
                  alessio.angeloro User • ultima modifica di

                  felino, tu rispondi per te che io rispondo per me;-) edo è poi libero di fare quello che vuole di tutti i contributi che gli arrivano

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • M
                    michele2112 User • ultima modifica di

                    Alessio ciò che dici è sacrosanto. Io ad esempio utilizzo mailchimp ed integro la newsletter nel form contatti. Se si riuscisse a implementare in modo semplice in un form contatti fatto diversamente sarebbe il top.

                    Tuttavia alcuni plugin sono una vera dipendenza. Alcuni riesci a toglierli e trovi alternative più astute ma per altri c'è poco da fare. Certo quei 6 o 7 plugin che si installano devono essere utili e valere il peso.

                    Ad ogni modo ricordiamoci che la leggerezza del sito è importante, ma è solo uno dei tanti punti. Una volta che hai il sito veloce che non supera i 3 secondi di caricamento pagina siamo già nello standard.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    Caricamento altri post
                    Rispondi
                    • Topic risposta
                    Effettua l'accesso per rispondere
                    • Da Vecchi a Nuovi
                    • Da Nuovi a Vecchi
                    • Più Voti