• User Attivo

    Contenuto (quasi) duplicato

    Salve forum,
    provo a spiegarvi molto sinteticamente il mio dilemma.
    Ho scritto delle guide per fare delle torte (è un esempio) ed il procedimento è lo stesso salvo la modifica di 2-3 ingredienti. In questo caso mi ritrovo con 10 guide formattate nello stesso modo ed ugualmente organizzate. Cosa cambia? Il titolo, 2-3 parole all'interno dell'articolo e le immagini presenti.

    Google mi lincia? Non devo superare nessuno nelle SERP con quegli articoli perchè in Italia (in lingua italiana) sono l'unico ad aver scritto a riguardo quindi il problema di posizioni è facilmente ignorabile.

    Mi affido alla vostra saggia esperienza, fatemi sapere.


  • Super User

    Ciao Lucolo,
    senza alcun esempio pratico è difficile capire quanto siano uguali, ma se realmente abbiamo ricette (ipotizziamo di 500 parole) le quali differenziano per 2-3 parole al massimo, allora potresti avere dei problemi di duplicazione interna, nella migliore delle ipotesi concorrerai con te stesso portando traffico in pagine non in target.


  • User Attivo

    Ciao RoPa,
    ti ringrazio molto per la risposta. Le pagine sono letteralmente uguali. Si tratta proprio della modifica di 2-3 sole parole mentre il resto è completamente identico.

    Stavo pensando. Se la persona cerca "torta X" al primo posto troverebbe l'articolo giustamento riferito alla "torta X". Idem cercando "torta Y" si troverebbe l'articolo per la "torta Y". Il tag title in questo caso non dovrebbe essere in grado di fornire la giusta risorsa cercata? Cosa comporta la presenza di duplicazione interna?


  • Super User

    Il solo fatto che la torta x e la torta y abbiano schede identiche sta a significare che non possono essere ottimizzate rispettivamente per [torta x] e per [torta y], il title è importante ma non esiste solo quello. In questa situazione, basta che tu riceva qualche link su una delle due schede o che in una scheda y sia contenuto l'ingrediente x che il tuo discorso non regge più e potrebbe essere sovvertito. Avendo la possibilità, cerca di dare valore a ciascuna scheda creando contenuti unici in modo da aumentare il ventaglio di key a cui puoi potenzialmente fare riferimento.

    Chiaramente è solo un consiglio 😉


  • User Attivo

    Ciao RoPa,
    il consiglio è molto buono ma di difficile realizzazione (non impossibile). Bisognerebbe trovare il giusto ingegno per realizzarlo. Provo a vedere cosa mi combina BigG nei prossimi giorni e nel caso, ahimè, metterò mano (sperando di riuscirci) per aggiustare il tiro. Grazie per i preziosi consigli.