Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted
    5. Migrare un sito modifcato Wordpress da locale a remoto.
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • F
      fuoriclasse User • ultima modifica di

      Migrare un sito modifcato Wordpress da locale a remoto.

      Ciao a tutti,
      avrei bisogno di un aiuto.
      Sto sviluppando un sito che attualmente esiste in rete e lo sto facendo in locale sul mio pc.
      Nel nuovo sito ho modificato il template e inserito 2 plugin nuovi.
      La domanda è,
      quando lo dovrò migrare sul dominio, come procedo?

      • Cancello il vecchio e carico il nuovo?
      • Oppure posso rilasciare puntualmente le modifiche?

      Grazie
      Danilo

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • A
        antoniofasulo User • ultima modifica di

        Io per spostare i miei siti utilizzo WP Clone by WP Academy. Lo devi installare sia sul sito da spostare che su quello di destinazione. Sul primo ti crea un backup e su quello di destinazione provvede a importarselo con tutti i contenuti, i temi e i plugin. Penso che sia perfetto per evitare la migrazione manuale.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • F
          fuoriclasse User • ultima modifica di

          Grazie!

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • overclokk
            overclokk Moderatore • ultima modifica di

            Ciao fuoriclasse,
            i due siti sono entrambi con wordpress? Versione? Hai modificato dei contenuti? O solo tema e plugin?

            Ciao
            Enea

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • F
              fuoriclasse User • ultima modifica di

              Entrambi WP. Versione di 3.5.
              Ho aggiunto woocommerce, un secondo plug-in, cambiato tema E modificato contenuti.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • G
                ghughi User Attivo • ultima modifica di

                Scusate, ma WP Clone si occupa di fare anche l'esportazione/importazione del DB mysql o lo fa solo per i contenuti ?
                Da quel che ho capito si occupa di riscrivere i percorsi delle url , ho capito bene ?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • overclokk
                  overclokk Moderatore • ultima modifica di

                  @fuoriclasse
                  Allora devi caricare i plugin, il tema e il database sul sito in produzione, sai come fare?

                  Ciao
                  Enea

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • F
                    fuoriclasse User • ultima modifica di

                    No.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • F
                      fuoriclasse User • ultima modifica di

                      Cioè,
                      il plugin credo copiando la cartella fisica.

                      Il db facendo l'export da phpadmin in locale e poi l'import su produzione.
                      Però l'import cancella quanto esistente e poi inserisce, oppure va in replace?

                      Per quanto riguarda il tema immagino sia come il plugn?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • overclokk
                        overclokk Moderatore • ultima modifica di

                        Si, esatto, prima fai delle prove e quando sei sicuro allora fai il trasferimento, per sicurezza tieni sempre una copia di backup di tutto.

                        Ciao
                        Enea

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • F
                          fuoriclasse User • ultima modifica di

                          Scusami riguardo questa domanda:

                          ---->l'import cancella quanto esistente in produzione e poi inserisce, oppure va in replace?

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • overclokk
                            overclokk Moderatore • ultima modifica di

                            Cancella e ricrea:

                            DROP TABLE IF EXISTS

                            CREATE TABLE

                            Ciao
                            Enea

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • D
                              davideds61 User Newbie • ultima modifica di

                              Buongiorno mi inserisco nella discussione per un problema simile. Ho lavorato in locale con wordpress. Ho utilizzato il tema tempera. Trasferendo il sito in remoto non mi applica tutte le variazioni fatte e le personalizzazioni al tema. I dati ci sono tutti (immagini, testi ecc) ma il tema mi appare come se lo avessi appena installato, conserva solo la struttura menù e i contenuti delle pagine ma senza le personalizzazioni ( slide, colori, widget ) devo rifare tutto secondo voi?

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • H
                                hikari User Attivo • ultima modifica di

                                Salve,
                                non è stato citato il fatto che, dopo aver esportato il db dal sito in locale, bisogna modificare tutte le occorrenze con "localhost" e sostituirle con il nome del sito online...
                                Hikari

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                Caricamento altri post
                                Rispondi
                                • Topic risposta
                                Effettua l'accesso per rispondere
                                • Da Vecchi a Nuovi
                                • Da Nuovi a Vecchi
                                • Più Voti