• User Attivo

    generalmente è un'operazione rapida senza nessuna problematica. Come lo attivi semplicemente lo disattivi semplicemente...


  • User

    Grazie mille! Per completezza spiego brevemente il perché della domanda.

    Ho chiesto il trasferimento di un dominio .it uno .com.
    Per il secondo, come mi è stato detto dal nuovo provider, trattandosi di un dominio .com, avrei dovuto ricevere una mail ad uno dei contatti di dominio tramite la quale esprimere la conferma. Questa mail tuttavia non arriva!
    Io conosco e ho accesso agli indirizzi di contatto (quelli che ho fornito quando ho registrato il dominio) ma, ovviamente, non ricevendo nulla mi è venuto il dubbio e ho necessità di controllarli. Non posso farlo tramite il whois perché è attivo il privacy protect e quindi ne ho chiesto la rimozione (come proprietario del sito ovviamente).

    Potrei chiedere direttamente al provider, mi direte.
    L'ho fatto: a parte uno stressante botta e risposta dove a domande precise ricevevo risposte semi-precise (tipo: "il dominio .IT non risulta essere più nel nostro sistema, per cui non riusciamo a darti indicazioni", ma la mia richiesta riguardava il .COM), ho comunque chiesto conferma dei tre contatti registrant, admin e tech (l'ultimo in particolare).
    La risposta mi ha dato conferma del solo admin ma non degli altri!
    Intanto però l'email per la conferma continua a non arrivare.!

    Ho quindi chiesto la rimozione del privacy protect per verificare personalmente, ma non ricevo risposta.
    Immagino che li abbia sfiancati e mi hanno abbandonato!

    Solo per completezza di informazione.

    Scusate lo sfogo!


  • Super User

    Se non si elimina il whois privato, ho seri dubbi che il titolare riesca a rispondere alla mail che autorizza il registro a trasferire il dominio.

    Nella sostanza, se l'interessato ha accesso alla gestione diretta del proprio dominio, provveda a rimuovere questa "protezione". Diversamente ogni tentativo cadrà nel vuoto!


  • User Attivo

    Esatto, per avviare il trasferimento di un dominio .COM viene inviata una email contenente il cambio di Provider/Registrar nella quale è necessario confermare il trasferimento, se il dominio è protetto dalla Whois Privacy la mail del registrante non riceve la mail del Registrar, quindi è necessario rimuovere la protezione.


  • User

    Alla fine hanno provveduto e hanno rimosso la protezione.
    Ora ho quindi potuto verificare la correttezza dei contatti admin e registrant e risulta confermato l'indirizzo a me noto.
    Ho mandato una schermata dell'interrogazione whois al nuovo provider come "prova".
    Spero che finalmente possano farmi pervenire la richiesta sana e salva e che io possa finalmente dare questa benedetta autorizzazione.
    La prima, se mai è stata inviata, non so proprio che fine abbia fatto!

    Saluti


  • User

    Adesso la novità è che non riesco ad avere novità!
    I contatti di dominio sono visibili, corrispondono all'indirizzo mail a me noto e al quale ho regolare accesso, ho comunicato il tutto al nuovo provider, controllo continuamente la posta (anche lo spam), non butto nulla da giorni (non si sa mai!), ma ...
    ... nessuna traccia di una mail che chieda la conferma di trasferimento!

    Non so più che pesci prendere!


  • User

    Non voglio farvi stare in apprensione e quindi vi comunico che:

    LA MAIL DI CONFERMA DEL TRASFERIMENTO E' FINALMENTE ARRIVATAAAAAA:yuppi:!!!!!!!!!

    Saluti


  • User

    Non ci crederete! Ora le mail di conferma al trasferimento arrivano come niente!
    In compenso, l'auth-code viene rifiutato perché ritenuto errato.
    E così anche un secondo auth-code che il vecchio provider mi ha fornito su mia richiesta.

    Credo sia il trasferimento di dominio più travagliato della storia.

    Ma, mi chiedo, come può, un auth-code essere errato? (escludendo ovviamente errori di trascrizione della cui assenza sono assolutamente certo).
    E cosa si può fare?

    Saluti quasi rassegnati :crying:


  • Super User

    Succede perché "qualcuno" ha modificato l'EPP e quindi quello fornito dal provider è diverso da quello modificato dal cliente/titolare del dominio...


  • User

    Perdonami! Forse in quel "qualcuno" dovrei leggere qualcosa?

    Se ti riferisci a me, non ho la minima idea di come si modifica l'EPP.

    Peraltro, non vorrei sbagliarmi, ma EPP = Auth-code, giusto?
    Se non è così cos'é allora?

    Comunque, io mi sono limitato:

    • a comunicare al vecchio provider che intendevo trasferire il dominio;
    • a chiedergli l'auth-code che lo stesso mi ha regolarmente fornito;
    • a comunicarlo al nuovo provider.

    In mezzo c'è stato il travaglio della mail di conferma raccontato sopra, a seguito del quale ho solo chiesto la rimozione del privacy protect.
    Da allora di mail di conferma ne ho ricevute addirittura 3! E ovviamente ho anche dato la conferma!
    Anche il secondo auth-code mi è stato dato successivamente a questa modifica (ammesso che la stessa possa avere qualche implicazione nella bontà dell'auth-code).

    Per carità! Forse in tutto questo c'è qualcosa che mi sfugge (è probabile, sono un autodidatta)!
    In tal caso, vorrei capire meglio.:?

    Grazie