- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Help Center: consigli per il tuo progetto
- Luca1012 | Site's
-
Luca1012 | Site's
Buona sera a tutti quanti,
volevo sapere cosa ne pensavate del mio sito (creato con wordpress): luca1012.com
Ho acquistato presso un hosting professionale da poco, dopo 4 anni (conclusisi amaramente) presso altervista.Cosa ne pensate?
Avete qualche consiglio per il suo miglioramento?
Fatemi sapere.
-
Ciao Luca,
benvenuto nel forum GT ;).Ho dato un'occhiata al tuo sito e mi piace il lavoro che porti avanti ma se chiedi consigli per il miglioramento proverò ad essere molto critica e a darti alcuni spunti su cui lavorare ;).
Prima riflessione di fondo: il sito è chiaro, semplice, permette di essere ben organizzato ma a primo impatto non si riesce a capire il progetto che porta avanti. Anche leggendo alcuni articoli del blog, quelli in home page, non si capiscono appieno quali sono gli obiettivi del sito. Forse sarebbe meglio fornire con un sottotitolo più informazioni sull'attività svolta dal tuo sito, oppure inserire nella sidebar qualche riga di spiegazione.
Mi piace che nell'area richieste tu abbia inserito un video tutorial su come effettuare la richiesta: questa si che è una bella innovazione e riflette attenzione verso l'utente. Solo che anche qui, non capendo bene il sito di cosa si occupa, rimango un po' spaesata. Quindi a mio avviso andrebbero inserite maggiori info anche in questa pagina.
Poi scommetto che ancora ci stai lavorando, però in alcuni casi si crea confusione su alcune label tradotte in italiano ed altre lasciate in inglese ;).
In fondo ai post c'è scritta una piccola descrizione dell'autore che non contiene nessun riferimento alla musica. Anche qui l'utente che legge può rimanere un po' sconcertato. Tutto sarebbe più semplice se ci fosse anche una pagina "Chi sono" :D.
Ultima cosa, ma è veramente una stupidaggine, il celestino dei link risulta poco leggibile o comunque anche se si legge è troppo chiaro e può dare una sensazione di lieve fastidio.
Spero con le mie critiche di averti stimolato a migliorare questo bellissimo progetto che porti avanti con molta professionalità (le indicazioni sui tempi e le procedure che offri sono veramente ottime!!).
Domandina: come mai la tua esperienza con Altervista si è conclusa negativamente?
Ciao,
buon lavoro,
Anna
-
Ciao Anna,
ti ringrazio davvero molto per essere intervenuta con preziosi consigli.Il sito aggrega link diretti (e/o non) al download di determinati contenuti.
In loro assenza sul blog, è possibile farne richiesta di aggiunta tramite l'apposita Area Richieste.
Di fatto le visite provengono da articoli del sito e non tanto dalla home (sulla quale capitano i visitatori "abituali") quindi chi trova il blog è perchè ha prima trovato quello che cercava.
Ed a quel punto è facile per lui capire l'attività e lo scopo di quest'ultimo.
Per questo motivo, addirittura anche nel tag description, non ho voluto inserire riferimenti espliciti a questo.
In ogni caso mi consigli di inserire una pagina About Me? Magari mettendola dopo la pagina Home?Per quanto riguarda parti in inglese ed altre in italiano è voluta come cosa.
Potrà sembrare strano ma ho volutamente inserito le "estremità" del blog in lingua inglese (top menù e footer).
Pessima scelta dici? A me sembrava "carina".Ultima cosa, ma è veramente una stupidaggine, il celestino dei link risulta poco leggibile o comunque anche se si legge è troppo chiaro e può dare una sensazione di lieve fastidio.
Pensa che ne ho provati un po' di colori, senza però trovare quello giusto.
A quel punto mi sono arreso ed ho optato per il medesimo colore di sfondo.
Hai qualche colore da indicarmi?Domandina: come mai la tua esperienza con Altervista si è conclusa negativamente?
Nel 2009 aprii il mio primo sito presso AV, luca1012.altervista.org
Il 9 del mese passato mi fù chiuso per, stando a quanto dicono loro, aver tentato di gonfiare artificialmente i guadagni.
Mi hanno risposto dopo 10 giorni con un email modello standard a cui, successivamente mia replica di sconcerto, è seguita nuovamente un'email formato standard con minaccia di intraprendere azioni legali.
Giorni dopo abbiamo (io ed altri webmaster) appurato che "qualcuno" si era divertito a passare sui nostri siti con un BOT di nome jingling, di fatto gonfiando il traffico ed i guadagni.
Il risultato è stato la chiusura dei nostri siti (e ti sottolineo nuovamente la minaccia di intraprendere azioni legali nei nostri confronti da parte di AV).
Io sono stato così ladro che prima di tentare di gonfiarmi i guadagni non ho ritirato 600? di saldo che avevo, pensa un po'.
Sono proprio un ladro truffatore.
Sconcertato.Ma chiudiamo la parentesi.
Siamo in Italia, è normale che accadano queste cose.Io ti ringrazio davvero molto per i tuoi consigli intanto.
Grazie Anna.
-
Ho aggiustato un po' di cose sul mio blog, sperando di aver migliorato la velocità di navigazione fra le pagine.
Allo stesso modo ho puntato ad una migliore suddivisione delle categorie, speranzoso di renderlo ancora più accessibile.Se qualcuno potesse darmi qualche altro consiglio mi farebbe veramente molto piacere.
-
Ciao Luca,
Il tuo sito mi piace.
E' chiaro, facile da navigare ed è molto pulito.
Io sfrutterei lo spazio alla destra del logo e lo spazio in fondo a destra con banner adsense.
Nel footer non farei toccare i bordi al testo.
@lucolo said:
dopo 4 anni (conclusisi amaramente) presso altervista.
Posso chiederti cosa è successo?
-
Ciao enigma,
grazie mille per aver risposto.
Per quanto riguarda lo spazio da sfruttare avevo intenzione di avvalermi di banners del circuito ibex network.
Sfortunatamente non me la sento di utilizzare AdSense, specialmente perchè (come avrai visto) sto effettuando una sorta di esperimento inserendo articoli relativi al (falso) free download di album musicali.
Questo sarebbe contro il regolamento AdSense ed avremmo vita breve (se conosci altri circuiti al pari di quello e migliori di ibex network fammi sapere).Per quanto riguarda il footer hai ragione, non ci avevo fatto caso.
Ho prontamente applicato la modifica.Su AV è sucesso (adesso parte il poema) che un giorno alcuni siti (nell'ordine dei 4-5) hanno ricevuto parecchie visite.
Alcuni da 100 giornaliere sono passati a 1.000, altri da 500 a 2.000 ed altri ancora - come nel mio caso - da 5.000 ad oltre 20.000.
Il risultato fù un disastro con la banda (nel mio caso oltre 10 e poi 20 GB/24h). Chi potè espanderla ebbe di nuovo il proprio sito online mentre ad altri andò offline.
Spesi AC e soldi per espandere le risorse successe un'altra bella cosa. Alcuni siti (quelli con il più alto volume di traffico) - come il mio - furono sospesi dall'abuse.
Ancora ad oggi (lasciando stare le tempistiche ed i modi in cui mi hanno risposto) tento di spiegare che - come altri webmaster - sono stato vittima di quello che alcuni hanno ipotizzato essere stato un attacco di un bot malevolo di origine cinese che ad oggi (ultima segnalazione [forum.it.altervista.org/i-servizi-di-altervista/192210-traffico-impennata-improvvisa.html] pubblica 2 settimane fa, opera contro alcuni siti di AlterVista).
Ma non ho risolto nulla, solo minacce di ricevere provvedimenti legali per aver tentato di "gonfiare artificialmente il traffico".
Fattore umano 0 considerazione da loro. Uno che tenta una cosa del genere come minimo preleva i 600? di saldo che aveva o sbaglio? (già questo dovrebbe far venire un dubbio).Quello che più mi fa rabbia non è l'aver perso 4 anni di indicizzazione e 600?, quanto più il fatto che ad altri era successo di vedersi chiuso il sito per il più assurdo motivo mentre io pensavo che effettivamente ne avessero combinata qualcuna oppure che un serio motivo da parte di AV ci fosse stato. Mi sono dovuto amaramente ricredere.
Ormai quel che è fatto è fatto.
Sono presso VHosting Solution e mi trovo a meraviglia.
Prestazioni di navigazione spaventosamente migliori rispetto ad AlterVista ed un'assistenza coi fiocchi.
Se non fosse accaduto questo incidente sarei ancora ad aspettare 10 secondi in più affinche tutto il codice delle mie pagine fosse caricato dal browser.PS: Perdona la "spataffiata" ma quando si tocca questo argomento ne ho un sacco di cose da dire/scrivere.
-
Fai bene ad essere prudente con adsense.
Quindi anche i siti coi finti link per lo streaming dei film di cui è pieno il web sono vietati da adsense?
Devo ripassare il regolamento...Ti ringrazio per il poema che ho trovato molto interessante...
Addirittura minacce di provvedimenti legali... non ho parole, hai fatto bene a cambiare hosting
-
Ciao enigma,
esatto, anche quella tipologia di articolo è vietata da AdSense o almeno così mi è stato riferito e mi è parso di capire.
-
Salve forum,
seguendo alcuni consigli raccolti per il web ho fatto qualche modifica.Mi rimane qualche dubbio riguardo l'eccessiva semplicità con cui si presenta (anche se mi piace molto).
Cosa ne pensate? Dovrei cambiare tema? Sembra troppo "vecchio"? Dovrei organizzarlo meglio?
Fatemi sapere cosa ne pensate.