• User Newbie

    Chiarimento su garanzia prodotto tra società

    Buongiorno avvocato, vorrei che mi chiarisse il concetto di "garanzia" di un prodotto, in un caso che mi trovo spesso ad affrontare nel lavoro che faccio.
    Premetto che lavoro in una azienda come tecnico del controllo qualità,
    dunque

    Supponiamo che ci sono 2 società :

    A: società "CLIENTE"
    **B **: società "FORNITORE"

    Supponiamo che A commisiona la realizzazione di un prodotto (nel mio caso un pezzo meccanico su ns disegno) alla società B.
    **
    B** realizza il prodotto e lo consegna ad A.

    Dopo qualche tempo A si accorge in fase di montaggio del pezzo che quest'ultimo presenta delle difettosità dimensionali rispetto al disegno relativo, per esempio dei fori che non si trovano nella corretta posizione, come il disegno indicava.

    La mia domanda è, dopo quanto tempo A ha il diritto di pretendere che B ripristini e/o sostituisca, a sue spese, il prodotto NON CONFORME, qualora non ci siano capitolati specifici dove fare riferimento, quindi a norma di legge ?

    Le chiedo questo perchè purtroppo ci capita spesso di accorgerci anche dopo 4-5 mesi di problemi su prodotti da noi commissionati su ns disegno al momento del montaggio, ed il fornitore si oppone al ripristino poiche sono trascorsi troppi mesi.

    La ringrazio
    Domenico


  • Super User

    Ciao Dom37. Benvenuto nel Forum Gt.
    Se non è coinvolto un consumatore ma trattasi di imprese ci si rivolge alle norme generali del c.c. che prevedono che, se il prodotto è inidoneo all'uso esso deve essere sostituito o rimborsato.
    Il codice prevede una serie di adempimenti: comunicazione entro breve al produttore del difetto, non alterazione del prodotto etc.
    Il termine stabilito tra imprenditori è di un anno.
    L'acquirente, in caso il prodotto sia inidoneo, può legittimamente rifiutare ogni modifica e restituire il bene pretendendo il rimborso.