- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- SEO
- Redirect 301 e cartelle server
-
Redirect 301 e cartelle server
Ciao,
ho un dubbio sul redirect 301: ho un sito che ora verrà rifatto con un nuovo dominio, intendo fare il redirect di ogni singola pagina del vecchio alle pagine del nuovo visto il buon posizionamento del vecchio.
Tuttavia mi resta un dubbio: nel momento in cui cancelleremo la cartella del vecchio sito dal server scompariranno i risultati nella SERP di Google e il mio nuovo sito perderà automaticamente di posizioni?!?
-
Ciao momoko78, benvenuto nel Forum GT
@momoko78 said:Tuttavia mi resta un dubbio: nel momento in cui cancelleremo la cartella del vecchio sito dal server scompariranno i risultati nella SERP di Google e il mio nuovo sito perderà automaticamente di posizioni?!?
Anche se elimini il vecchio sito, l'importante è tu mantenga i redirect 301 vivi, perlomeno per il tempo necessario ai motori di ricerca d'aggiornare i propri indici con i nuovi URL.
Anche dopo di ciò, se possibile tienili ancora, così da redirezionare utenti provenienti da link esterni o segnalibri.Spero d'averti chiarito il dubbio.
-
Grazie Federico, il problema è che il vecchio sito sta sul server di chi aveva fatto il sito con CMS proprietario... quindi concluso il contratto con il cliente cancellano tutto. Mi è già successo con un altro sito ed è abbastanza spiacevole come situazione. Potrei chiedere di mantenermi il vecchio sito sul loro server per un certo periodo, quanto consigli?
Grazie ancora!
-
Il dominio è lo stesso?
Se sono solo i path interni, o comunque il vecchio dominio rimane sotto il tuo controllo, non puoi semplicemente impostare tu i redirect?
(spero d'essermi spiegato)
-
Il dominio sarà diverso, anche il server da Windows a Linux. Con in più questo problema del cms proprietario.
Vorrei fare un redirect con htaccess solo delle pagine meglio posizionate e con pr più alto, ma se mi cancellano la cartella con il vecchio sito il lavoro non serve a nulla.
-
Se tieni il vecchio dominio (pur eliminando il vecchio sito) facendolo puntare al nuovo server Linux, potrai gestire i redirect via .htaccess
-
Grazie Federico, l'ultima volta ho proprio fatto così come dici tu, però dopo 3 mesi hanno cancellato i file del vecchio sito e il nuovo è scomparso dalla SERP. Secondo te da cosa può essere dipeso?
Scusami ma questa volta vorrei andarci più tranquilla e capire il miglior metodo di intervento.
-
Ciao momoko78,
@momoko78 said:l'ultima volta ho proprio fatto così come dici tu, però dopo 3 mesi hanno cancellato i file del vecchio sito e il nuovo è scomparso dalla SERP. Secondo te da cosa può essere dipeso?
Una volta che metti in piedi i redirect 301, e questi rimangono vivi indipendentemente dall'esistenza vecchio sito, per il mondo esterno il vecchio sito, il suo server, le sue cartelle fisiche, etc.. sono irraggiungibili e invisibili. Per il mondo esterno semplicemente non esistono più. Lasciare il vecchio sito o eliminarlo non fa alcuna differenza, era già non esistente.Cosa possa essere successo nel tuo caso precedente è difficile a dirsi senza ulteriori elementi. Potrebbe essere stato dovuto a una lacunosa implementazione (per es. redirect impostati sul vecchio server, eliminandolo elimineresti anche i redirect... ma questo non dovrebbe fare "sparire dalle SERP" del tutto), potrebbe essere stato causato da altri fattori completamente indipendenti.. per es. in seguito a migrazioni e cambi CMS m'è capitato più volte vedere impostate tutte le pagine con meta tag robots valorizzato a noindex.
Spero d'esserti stato utile