Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Help Center: consigli per il tuo progetto
    5. favicon e https
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • J
      jocelyn72s User Attivo • ultima modifica di

      @hub said:

      [CUT]
      nell'header inserisci la chiamata della favicon senza http:
      Magari fosse così facile! Io la posso anche inserire, solo che rimarrebbe comunque anche l'altra chiamata, che non riesco ad eliminare.
      Ho provato a ricercare la chiamata nell'header.php del tema ma non l'ho trovata.
      Ho provato ad eliminare il favicon.ico dalla cartella incriminata, ma il codice comunque rimane.
      Ho provato a caricare la favicon nella root e a richiamarla direttamente dall'header ma rimane comunque la vecchia chiamata alla versione http.
      Non so davvero dove mettermi le mani, credetemi.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • H
        hub User Attivo • ultima modifica di

        Ah stai usando Wordpress, mi era sfuggito.
        Hai dato un occhiata ai permalinks? Sicuro che tutti gli URL hanno il protocollo https, compreso in Media?

        Potrebbe anche essere che la favicon usata fa parte delle nuove funzioni di WP, dai un'occhiata su Aspetto > personalizza > identità del sito > Icona del sito

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • J
          jocelyn72s User Attivo • ultima modifica di

          Per quanto riguarda i permalinks, non mi permette di discriminarli per diverso contenuto (post, pagine, media, etc.) posso solo dare la struttura. Nel mio caso è la seguente: recensione.biz/articolo d'esempio/
          quello che hai scritto nel tuo secondo paragrafo, è la prima cosa che ho guardato. Da lì prende un'immagine, da cui probabilmente WP genera la favicon, che però ha suffisso https: recensione.biz/wp-content/uploads/2015/03/cropped-RecensioneBizAvatar-55156525v1_site_icon.png

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • H
            hub User Attivo • ultima modifica di

            Ok ma la favicon del tuo sito non è quella.
            Ho visto che hai un gestore di cache, assicurati di svuotare la cache completamente poi disattiva temporaneamente il plugin.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • J
              jocelyn72s User Attivo • ultima modifica di

              Guarda, ho svuotato tutte e tre le cache che si possono brasare: WP Rocket, SG Cache (plugin del mio hoster) e Cloudflare. La cosa, ovviamente, non ha sortito effetto alcuno.
              Per quanto riguarda la disattivazione, a quale plugin ti riferisci?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • D
                danielflorian.it User • ultima modifica di

                prova a proccedere cosi :
                Cancella dal FTP tutto quello che ha favicon.ico , cioè i seguenti file : wp-content/uploads/2015/11/favicon.ico e anche wp-content/uploads/2015/03/cropped-RecensioneBizAvatar-55156525v1_site_icon.png . una volta cancellati aggiorna e vedi se il favicon si vede ancora sul sito. Dopo prendi il favicon.ico e mettilo sul root e apri il file header.php e copia incolla questo codice nei tag <head> ( prima della chiusura </head> ).

                <link rel="shortcut icon" href="https: //recensione.biz/favicon.ico">

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • H
                  hub User Attivo • ultima modifica di

                  Ma quanti plugins di cache stai usando? 😄

                  E' difficile aiutarti senza sapere cosa hai fatto e cosa no, stiamo andando per tentativi su un problema che magari è una sciocchezza galattica.
                  Se non ti causa problemi prova a disattivare tutto, plugins e tema e attiva il tema di default, almeno dando un'occhiata al codice si capisce qualcosa di più.

                  @DanielFlorian.it said:

                  apri il file header.php e copia incolla questo codice nei tag <head> ( prima della chiusura </head> ).

                  <link rel="shortcut icon" href="https: /recensione.biz/favicon.ico">

                  Anche questa è una possibilità valida, anzi potrebbe essere la soluzione se è il tema che richiama la favicon.
                  Io darei un'occhiata anche al file functions.php

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • J
                    jocelyn72s User Attivo • ultima modifica di

                    @DanielFlorian.it said:

                    prova a proccedere cosi :
                    Cancella dal FTP tutto quello che ha favicon.ico , cioè i seguenti file : wp-content/uploads/2015/11/favicon.ico e anche wp-content/uploads/2015/03/cropped-RecensioneBizAvatar-55156525v1_site_icon.png . una volta cancellati aggiorna e vedi se il favicon si vede ancora sul sito. Dopo prendi il favicon.ico e mettilo sul root e apri il file header.php e copia incolla questo codice nei tag <head> ( prima della chiusura </head> ).

                    <link rel="shortcut icon" href="https: /recensione.biz/favicon.ico">

                    Già provato...
                    Purtroppo non riesco ad eliminare l'altro link

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • J
                      jocelyn72s User Attivo • ultima modifica di

                      Disattivare tutto? E poi come faccio a ripristinare il tutto? Non perderei settaggi e customizzazioni?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • H
                        hub User Attivo • ultima modifica di

                        In teoria non perdi nulla ma dipende dal plugin, se non ricordo male WP Rocket devi riconfigurarlo da zero, difatti hai la possibilità di esportare tutti i settaggi con un file json che poi reimporteresti, ma se fai un backup del DB e del sito male non ti fa 😉

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • J
                          jocelyn72s User Attivo • ultima modifica di

                          Mamma mia! Mi pare parecchio impegnativo. Devo avere tempo di farlo per non rischiare di lasciare il sito in mutande... 😞

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • H
                            hub User Attivo • ultima modifica di

                            Avevo lasciato aperta la finestra col tuo sito e ho visto adesso che hai risolto.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • J
                              jocelyn72s User Attivo • ultima modifica di

                              Ad onor del vero, ha risolto l'help desk del mio hoster. Sono davvero disponibilissimi. Hanno messo mano direttamente al DB, tagliando la testa al toro.

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • H
                                hub User Attivo • ultima modifica di

                                @jocelyn72s said:

                                Ad onor del vero, ha risolto l'help desk del mio hoster. Sono davvero disponibilissimi. Hanno messo mano direttamente al DB, tagliando la testa al toro.
                                Ottimo!
                                Tienitelo stretto allora, io ancora mi sto pentendo di aver iniziato un nuovo progetto con un hosting italiano, non sono tutti così ma ci facciamo riconoscere per incapacità di instaurare un rapporto cordiale tra cliente e fornitore.
                                Da un estremo all'altro, nel caso simile al tuo, attivazione di un SSL acquistato direttamente dallo stesso fornitore, dopo aver chiesto più e più volte la prassi da seguire in modo da poter proseguire autonomamente visto che ogni fornitore di hosting ha una sua procedura, dopo 2 giorni di attesa mi è stato detto che "si da per scontato che chi acquista un SSL sappia cosa fare" :rollo:
                                Mai mi sarei aspettato in vita mia una risposta di cxxxo come questa 😄

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • J
                                  jocelyn72s User Attivo • ultima modifica di

                                  Comunque, gaurdando le tabelle su db, in particolare la tabella wp-options, ho capito che il problema era un settaggio del plugin Optimizepress: maledizione!!! :dull:

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • D
                                    danielflorian.it User • ultima modifica di

                                    Da quanto ho capito stai utilizzando una marea di plugin per ottimizzazioni e cache e pazzate varie .... A cosa ti servono ? Secondo me bastano due ma buoni che 1,000 che potrebbero danneggiare ...

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • J
                                      jocelyn72s User Attivo • ultima modifica di

                                      Magari fosse così. Purtroppo non lo è. Alla fine si tratta di provare, provare fino a che non si trovano plugin utili che non si scornino tra di loro. Qui il tema è diverso: ho inserito un riferimento in un plugin alla Favicon utilizzando però la versione http.

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      Caricamento altri post
                                      Rispondi
                                      • Topic risposta
                                      Effettua l'accesso per rispondere
                                      • Da Vecchi a Nuovi
                                      • Da Nuovi a Vecchi
                                      • Più Voti