Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. Aggressione in discoteca
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • R
      reys User Attivo • ultima modifica di

      Uno, bene... ma io se fossi monta1988, cercherei di individuare l'intero gruppo...

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • M
        monta1988 User Newbie • ultima modifica di

        Una persona e' stata identificata dai carabinieri, nel senso che e' stata riconosciuta come facente parte del gruppo. Dal nome di questo tizio pero' e' difficile risalire agli altri componenti. Oltretutto le forze dell'ordine non mi hanno voluto neanche dire il nome di questa persona (che ho poi ottenuto per vie traverse). Ho anche provato a contattare il maresciallo che mi soccorse quella sera, ma senza successo. In questura l'unico consiglio che sono stati in grado di darmi e' di avere pazienza, al massimo di provare a sentire in procura se ci fossero novita'...in poche parole la morale e' di lasciar perdere...Io non riesco a darmi pace, i colpevoli devono pagare, ho passato cinque-sei mesi orrendi e questa storia non si puo' concludere cosi'....avevo sentito che la querela va in prescrizione dopo due anni, non e' cosi!?!?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • G
          giurista Super User • ultima modifica di

          Il risarcimento del danno è una questione civile.
          Puoi attendere il processo penale (se ci sarà...la persona identificata potrebbe anche patteggiare) e costituirti parte civile oppure agire subito in via civile per il risarcimento.
          Previamente dovresti andare o far andare in Procura il tuo avvocato per sapere a che punto sono le indagini...per sollecitarlo, insomma.
          Che significa "la querela va in prescrizione dopo due anni"? Non vi è un tempo a prescrivere della querela...forse alludi al fine indagini.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • glm2006italy
            glm2006italy User Attivo • ultima modifica di

            In qualità di querelante non può fare richiesta CERTIF. EX ART.335 CPP?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • G
              giurista Super User • ultima modifica di

              Art. 335 cpp:
              "3. Ad esclusione dei casi in cui si procede per uno dei delitti di cui all'articolo 407, comma 2, lettera a), le iscrizioni previste dai commi 1 e 2 sono comunicate alla persona alla quale il reato è attribuito, alla persona offesa e ai rispettivi difensori, ove ne facciano richiesta"

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • G
                giurista Super User • ultima modifica di

                Sì lo è.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • G
                  giurista Super User • ultima modifica di

                  Per "difensore" si intende l'assistenza qualificata in un procedimento in itinere.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti