Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted
    5. Piattaforma PHP migliore sito coupon tipo Groupon
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • I
      ideadema User Newbie • ultima modifica di

      Piattaforma PHP migliore sito coupon tipo Groupon

      Dopo aver perso un pomeriggio alla ricerca di una piattaforma "decente" di coupon sono qui a chiedere se c'è qualcuno che ne utilizza una fatta bene, in italiano e non a prezzi esorbitanti. Non so se posso o potete linkare... a me personalmente piace la piattaforma di questo sito bellavitainpuglia [punto] net [semplice, pulita e senza troppi fronzoli ] ... ma non sono riuscito ad identificare qual'è . Mercì 😉

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • Z
        ziobudda Super User • ultima modifica di

        Ciao, hai provato a guardare drupal DOT org/project/opendeals ?

        M.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • fda
          fda Moderatore • ultima modifica di

          Sottoscrivo il suggerimento di ziobudda, per un sito di coupon anche io valuterei Drupal o in alternativa qualcosa di proprietario.
          F.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • I
            ideadema User Newbie • ultima modifica di

            sto testando drupal... non mi convince però... altre idee ?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • J
              jzeta User Newbie • ultima modifica di

              Come potenzialità, potresti dare un'occhiata a symfony2 (tra l'altro drupal8 utilizza molti componenti nativi di symfony).

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • Z
                ziobudda Super User • ultima modifica di

                Ma symfony2 è un framework e non un prodotto preso e finito.

                Per la affermazione "sto testando XXXX ma non mi convince" direi che vuole dire nulla e nulla.

                M.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • J
                  jzeta User Newbie • ultima modifica di

                  E' proprio quel "ma non mi convince" che andrebbe interpretato... sinceramente, tra i prodotti "presi e finiti", drupal è al top come pochi, e se non ti "convince" drupal, come suggerito da @FDA... la soluzione è..."o in alternativa qualcosa di proprietario."
                  Se dovessi scegliere per un qual'cosa di custom opterei per symfony2, proprio per le potenzialità architettura scalabile, performance, integrazione con altri framework/cms/librerie ed integrazione con altri prodotti open-source activeMQ, redis, varnish, rabbitMQ ecc.
                  Forse, proprio questa forte modularità e il fatto di non essere un prodotto pronto e finito, permettono a symfony di coprire una gamma di applicazioni che vanno da yahoo finanza a youporn.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • R
                    ricky077 User • ultima modifica di

                    io invece ti consiglio di non utilizzare nessun cms proprietario.

                    gestisco da qualche mese un sito di coupon e prima di aprirlo ho fatto molte ricerche e mi sento di consigliarti di partire con un progetto realizzato ad hoc che anche se più dispendioso
                    ti permette di apportare quelle modifiche che si renderanno sicuramente necessarie via via che il sito cresce e che magari questi cms non ti consentono di farlo.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • salvatore79
                      salvatore79 User Attivo • ultima modifica di

                      Io tendenzialmente farei pure qualcosa da zero, programmandola ad esempio in PHP magari con un framework a supporto, pero' secondo me Drupal è quello che da' il massimo grado di personalizzazione (sui tipi, sulle viste ecc.) e secondo me è la cosa migliore per un sito di coupon. C'è da dire pure che non è facile da usare come WordPress, quindi al limite valuta una soluzione proprietaria.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      Caricamento altri post
                      Rispondi
                      • Topic risposta
                      Effettua l'accesso per rispondere
                      • Da Vecchi a Nuovi
                      • Da Nuovi a Vecchi
                      • Più Voti