• User

    Realizzazione Forum Passo dopo Passo!

    Vorrei creare un Forum in Wordpress, da inserire nel mio sito.

    Vorrei inserirlo farlo comparire accanto alle normali categorie che ho in home!

    Non conosco l'html me la cavo con widget e simili!

    Qualcuno potrebbe gentilmente indicarmi passo dopo passo come fare? Vorrei evitare di spendere soldi in vano e mi piacerebbe imparare a farlo da sola! :bigsmile:

    Qualcuno può aiutarmi?


  • User

    :quote:@puleddu said:

    Puoi usare il plugin bbPress, che consente di creare un forum all'interno di una installazione WordPress con pochissime conoscenze tecniche.
    P.S. invano è la parola corretta. 🙂
    Hai ragione, ho scritto male, non avevo fatto caso a questo strafalcione, ogni tanto la stanchezza gioca brutti scherzi. Mea Culpa! :arrabbiato:

    Riguardo bbpress, prima di perdere tempo ad installarlo vorrei sapere se poi fa accedere gli utenti dal pannello iniziale di wordpress, creando in sostanza un account wp. Perché in tal caso mi ritroverei con una masnada di utenti che accedono ad un pannello molto simile alla bacheca classica di wordpress e non tutti sono capaci di farsi camminare il cervello e di visualizzare il forum...c'è un modo per reindirizzarli sulla pagina del forum?


  • User

    Ho provato mingle forum e vanilla forum, per bbpress il discorso è più complesso, non essendo io un webmaster ma una novizia del settore, ho paura di combinare guai 🙂 grazie e a presto


  • Moderatore

    Ciao magdonna,
    leggo che probabilmente hai già deciso cosa implementare nel tuo blog, per esperienza personale ti consiglio bbPress, molto leggero (come dice giustamente puleddu non si tratta di un vero e proprio CMS, ma di un plugin).

    Se hai problemi con l'installazione, puoi dare un'occhiata anche qui sul forum (motore di ricerca interno :)): http://www.giorgiotave.it/forum/wordpress/44254-come-installare-bbpress-forum.html

    Oppure chiedi pure qui! 😉


  • User

    Ho scelto mingle forum, installato impostato tutto (per ora ho bloccato l'iscrizione) ora il problema è questo, dovrei creare un form di registrazione e un form di login che mi permetta di reindirizzare gli utenti in questo modo:
    ora chi vuole registrarsi finisce su questa pagina nome sito. it/wp-login.php?registration=disabled e in sostanza gli viene chiesto nome utente e mail ma appare il pannello di wordpress, dovrei quindi creare una pagina che mi consenta di avere un pannello che non sia /wp-login ecc ma /registrazione con un form semplice: nome, cognome, password, mail
    ora chi vuole loggarsi si ritrova in sostanza nel pannello di amministrazione di wp (gli ho tolto tutto in pratica, cioè sono sottoscrittori che non possono postare articoli ecc) ma il mio obiettivo è quello di reindirizzarli direttamente nella pagina del forum...
    premessa...ci vorrà sicuramente il php, che io non so usare, ho trovato dei codici da inserire ma ho paura di fare un pasticcio...se qualcuno ha la pazienza di spiegarmi tutto passo dopo passo ne sarei grata.
    come devo fare?


  • Moderatore

    Dal menù Impostazioni abilita la registrazione e reimposta il ruolo di default.
    Già così dovrebbe funzionare, ho dato un'occhiata alla documentazione presente in rete e tutto mi porta a pensare che mingle e wp abbiano registrazione comune. Prova a registrare dal forum tu stessa un account di prova.


  • User

    Sì, è come dici tu. Però c'è da dire che si può creare una pagina di php con form contatti/registrazione realizzato a mano. Lo so perchè l'ho visto sul blog di una persona che conosco, ha usato mingle forum e questo sistema. Se solo sapessi usare il php 😞


  • Moderatore

    Farlo si può fare, ma tu in pratica vuoi che dopo il login, al posto di reindirizzarti sul pannello di amministrazione, ti mandi direttamente al forum, giusto? Per capire meglio come aiutarti, vorresti modificare la pagina di accesso di default (wp-login.php) o, a prescindere, crearne un'altra?

    Poi la questione del forma contatti, certo che puoi, ma questo non è attinente alla procedura di accesso/registrazione. Comunque, se ti serve creare e gestire uno o piu form senza mettere mano al codice, puoi scaricare Contact Form 7.