Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. consigli sul Title
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      alessandrobru User • ultima modifica di

      Ciao Francesco,

      la tecnica che stai scegliendo è sbagliata, come solleva giustamente Giorgio.

      Non puoi posizionarti con il brand di un altro! E' come se voglio vendere qualcosa sfruttando il nome di altri.... In passato era possibile ora Google giustamente penalizza questo approccio. Come se volessi posizionarmi con Auto BMW perchè faccio una lista delle auto bmw. E' contenuto inutile cosi, lo stesso che troverei sul sito bmw..

      Come dice Giorgio, devi dare qualcosa all'utente in più se vuoi posizionarti con la kw brand, non il tuo brand ma tipo L'Oreal.
      Non so in specifico cosa fa il tuo sito ma propongo due approcci, a mio avviso corretti.

      Se vendessi il prodotto:
      Shampoo L'Oréal - Compra Online L'Oréal al minor prezzo | MIOSITO.IT

      Directory dove trovarlo
      Shampoo l'Oreal - Negozi Online L'Oréal al minor prezzo | MIOSITO.IT
      Shampoo l'Oreal - Negozi e Rivenditori L'Oréal e Milano al minor prezzo | MIOSITO.IT

      Ciao

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • C
        cuccioli.d.uomo User • ultima modifica di

        Grazie a tutti per i consigli.
        Seguirò il consiglio di Giorgio e Alessandro, ovvero:
        PRODOTTO MARCA - BENEFICI | MIOSITO
        Posso chiedere una cosa? Il TITLE deve essere lungo 70, 71, o 72 caratteri per non essere troncati?

        Francesco

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • federico.sasso
          federico.sasso Moderatore • ultima modifica di

          @cuccioli d'uomo said:

          Posso chiedere una cosa? Il TITLE deve essere lungo 70, 71, o 72 caratteri per non essere troncati?
          Il troncamento non è basato sul numero di caratteri che compongono il titolo, ma sulla sua larghezza in pixel.
          Se eccede i 512 pixel, si ha un troncamento sufficiente a farci stare le parole intere e i tre puntini di sospensione in grassetto.

          Il limite intorno ai 70 caratteri è solo un'euristica, una semplificazione inventata dai SEO perché molto più facile da computare.

          Testi fatti di I,L,N,etc.. minuscole possono superare tranquillamente i 100 caratteri e stare nella larghezza..
          Anche cambiando sistema operativo, browser, o solo versione del browser può capitare il troncamento appaia leggermente diverso, perché ogni browser ha il suo modo di renderizzare i font.

          Immagino preferiresti una regola semplice, ma non c'è.
          Il mio consiglio: tu prova, se poi una volta che le pagine sono indicizzate, con site: vedi qualche titolo troncato, fai le correzioni opportune laddove necessario.

          Spero d'esserti stato utile

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • C
            cuccioli.d.uomo User • ultima modifica di

            Utilissimo. Proprio non la sapevo. Nel web parlano tutti di caratteri o parole.

            Grazie
            Francesco

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • D
              dimidrol User Attivo • ultima modifica di

              Mi sembra anche ingiusto che google darebbe spazio ai siti che non sono le vere e proprie company. Ma secondo me sarebbe facile se non sono vere e proprie organizzazioni, magari con un link building efficace ci si riesce a posizionare bene per un brand meno conosciuto. Magari arrivando in prima pagina.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • A
                alessandrobru User • ultima modifica di

                Io sapevo che bisognava stare nelle 12 parole: non è una questione di caratteri ma di parole. Qui l'articolo di altavilla che lo ha testato lowlevel.it/continuare-a-smontare-google-unaltra-scoperta-seo/

                E' cambiato qualcosa?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • federico.sasso
                  federico.sasso Moderatore • ultima modifica di

                  @alessandrobru said:

                  Io sapevo che bisognava stare nelle 12 parole: non è una questione di caratteri ma di parole. Qui l'articolo di altavilla che lo ha testato lowlevel.it/continuare-a-smontare-google-unaltra-scoperta-seo/

                  E' cambiato qualcosa?
                  Mi risulta sempre una regola valida. Riguarda però la quantità di parole **indicizzabili **come testo.

                  L'euristica sul numero di caratteri (e l'osservazione sul fatto che ciò che conta è in realtà il limite è in pixel) riguarda invece la capacità di un title di essere rappresentato in SERP senza troncamento. E' un'indicazione sulla **visualizzabilità **(esiste questa parola?), non sull'indicizzabilità.

                  Le due regoline andrebbero applicate entrambe, l'una non esclude l'altra.
                  Ciao!

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • A
                    alessandrobru User • ultima modifica di

                    Ottimo Federico, grazie!

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • federico.sasso
                      federico.sasso Moderatore • ultima modifica di

                      Ho scritto una piccola imprecisione.
                      @Federico Sasso said:

                      ... Riguarda però la quantità di parole **indicizzabili **come testo.
                      L'articolo di E.Altavilla lo ricordo bene, e ricordo anche un follow-up di G.Pastore dove scopriva che sebbene solo dodici parole del titolo siano indicizzate come title, la parte restante era comunque indicizzata come se fosse corpo del body:
                      http://en.posizionamentozen.com/blog/reverse-engineering-tag-title-my-seo-test/

                      Spero d'essere stato utile

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • S
                        stronghold User Attivo • ultima modifica di

                        Io invece ho un sito che gestisco unicamente come hobby, infatti tratta di una serie videoludica. Seguendo le vostre indicazioni immagino che nel mio caso dovrei fare un title del tipo: "(Nome della serie): guide, soluzioni e altro ancora alla (nome del mio sito)", giusto?

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti