- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- SEO
- Si può parlare di SEO in un sito fatto da una sola pagina?
-
Si può parlare di SEO in un sito fatto da una sola pagina?
Ciao a tutti,
un amico ha aperto un ristorante da poco,
si è fatto fare il sito da un amico...
gli ho detto...
fammici dare una occhiata che magari un tentativo di posizionamento lo possiamo fare...arrivo al sito e vedo che è composto da 1 pagina...
contatto tel,
slideshow di immagini,
menu
miniature di fotogallery
basta........:():
C'è qualche strategia intelligente da utilizzare per un sito di questo tipo?
-
Ciao Halfmoon, partiamo dal fatto che a google piacciono i contenuti, anzi ne va ghiotto. Detto questo, se tu hai un sito con una sola pagina, a mio avviso, hai scarse possibilità di essere posizionato bene, questo perchè non ci sarebbero link ad altre pagine e quindi a del contenuto. Poi bisogna vedere anche com'è fatta la pagina, perchè si potrebbero creare altre pagine ad hoc.
Ad esempio per un ristorante potresti creare una pagina di recensioni, una per gli eventi, per piatti particolari, storia dell'alimentazione della zona insomma le idee sicuramente non mancano in questo settore, piú contenuti dai agli utenti (e ai motori di ricerca) piu il sito guadagna "punti"
-
Ciao,
se quello che ho letto precedentemente fosse vero le landing page sarebbero inutili, ma fortunatamente non è così.
In un ristorante non sono molte le cose da mettere, descrizione, foto, menù, contatti e tutto su una pagina può andare bene.
Nella mia città che d'estate tocca i 500 mila visitatori (turistici) ci sono circa 500 ricerche al mese per i ristoranti (cercando ogni variante), per cui le parole con cui posizionarsi sono poche (ristorante nome_località e ristoranti nome_località si prendono il 90% delle visite legate all'attività, escludendo i brand) ma soprattutto conta molto local (chi è in vacanza cerca tanto da mobile o da portali turistici dove mangiare, quindi è necessario puntare su quello).
Una pagina, se ben strutturata e piena di contenuto può anche essere ottima, considera che l'ultimo sito di un ristorante che ho fatto aveva 9 pagine di cui la metà praticamente inutili (infatti il visitatore andava a vedere sempre quelle, cioè home, menù, dove siamo, prezzi, contatti).
-
Il sito si può posizionare anche se ha una sola pagina. Però sarà più difficile, sia perchè agli occhi di google sarà svantaggiato rispetto a un sito più grande, sia perchè con pochi contenuti la long tail kw è molto limitata.
-
Per porsi tanti problemi non si fa prima ad aggiungere diciamo ... nove pagine (ovviamente con un minimo di contenuto utile)?
secondo me è vero che una pagina se ottimizzata, promossa etc può ottenere discreti risultati, ma:- dieci is megl che uan per Google
- mettendo per un attimo da parte il SEO, anche chi vuole andare a mangiare al ristorante del tuo amico e visita il sito ... se vede qualcosa di interessante forse è più invogliato
- dieci is megl che uan per Google
-
Si, quanto detto da Morettols riguardo alla categoria è anche vero, anche se in genere, per quanto riguarda le landing, sono pagine che risiedono sullo stesso dominio del sito principale, infatti l'idea che avevo per il ristorante era quella di dare in pasto sia agli utenti che ai motori alcuni contenuti strettamente correlati con il ristorante, diciamo si amplia il bacino d'utenza che puo portare ad un beneficio molto importante, ovvero far acquisire trust al sito con i contenuti di qualità (se gli utenti tornano piu volte o ne parlano nella rete fa aumentare "il punteggio" del sito stesso agli occhi di google &Co) e quindi poter scalare delle posizioni nelle SERP anche per le pagine diciamo "di rito".