• Moderatore

    @Misia said:

    Mi consigliate un buon tool per la creazione di sitemap? grazie 🙂
    Ciao, c'e' un tool creato da google, e' in versione beta ancora, ma credo sia buono visto che è fatto da loro! Ecco il link:

    http://code.google.com/p/googlesitemapgenerator/downloads/list


  • User Attivo

    Thanx!

    Invece, tornando per un attimo alla domanda fatta precedentemente, in merito all'ottimizzazione della description con determinate parole chiave e il numero di caratteri da rispettare ...
    un amico che si occupa di SEO mi mi ha detto che in molti casi la serp di google non mostra la description nei risultati, ma un estratto del testo della pagina che contiene la keyword digitata dall'utente.
    Pertanto non devo crearmi problemi se eccedo i 160 caratteri per elaborare una description in cui siano presenti quelle due o tre keyword sinificative per la ricerca di una determinata pagina, in quanto comunque, anche se google fa un'espansione semantica nella presentazione dei risultati della serp, è anche vero che l'utente è più invogliato a cliccare una determinata pagina se ho usato esattamente il sinonimo utyilizzato da lui nella query.

    Direi che, a questo scopo, per adattarsi maggiormente alle diverse possibilità di ricerca di un utente, ci si può anche dilungare nella description (magari intorno ai 200 caratteri) inserendo frasi complete di più keyword appropriate


  • Moderatore

    DIciamo che google se non trova la tua description molto pertinente e di qualità prende un estratto dal testo della pagina. Il vantaggio di riuscire ad apparire con la propria description è che la puoi personalizzare, nel senso che mostri il TUO testo e non quello generato da google. Eccedere dai 160 caratteri non ha senso (secondo me) perche google dal 161esimo in poi nemmeno li legge...


  • User Attivo

    Sottoscrivo quanto detto da Ricardo78; lasciare decidere a Google la meta description per la propria pagina è una "soluzione" di pura emergenza, che tuttavia non consiglio (si perde un pò il senso della meta description in quanto tale).

    Sempre meglio personalizzarla attenendosi ai canonici caratteri.

    Buona giornata,

    E

    Edit: ortografia


  • User Attivo

    @emanuele80 said:

    Sottoscrivo quanto detto da Ricardo78; lasciare decidere a Google la meta description per la propria pagina è una "soluzione" di pura emergenza, che tuttavia non consiglio (si perde un pò il senso della meta description in quanto tale).

    Edit: ortografia

    il robot di Google non legge la description oltre i 160 caratteri?
    E' strano, sulla community di Google adwords ho letto che google nella serp mostra description fino a 322 caratteri per ricerche con key di 6 parole.

    Ad ogni modo mi sento assolutamente condorde con i vostri suggerimenti :).

    Altra carrellata di domande da principiante:
    come funziona l'aggiornamento di una sitemap?

    non me ne sono mai occupata.

    La site map presente su un sito all'indirizzo sito/sitemap.xml si aggiorna automaticamente da sola?
    devo limitarmi solo a riinviarla sul webmastertools?Per riinviarla e aggiornare i dati con le nuove pagine web inserite, basta cliccare il tasto riinvia sul webmastertools e fa tutto da solo?

    Poniamo il caso in cui invece il cliente non abbia una sitemap sul sito. Per generarla posso usare un tool (e fin quì ok) ma per caricarla sul sito qual'è la soluzione più semplice? solitamente in quale cartella si inserisce? e in tal caso, devo caricarla io sul sito periodicamente?

    So che in queste domande ci sarà qualceh str***ata grossa :P... perdonatemi in anticipo :)!


  • Moderatore

    @Misia said:

    come funziona l'aggiornamento di una sitemap?

    non me ne sono mai occupata.

    Se il sito utilizza un cms in genere ci sono componenti che eseguono l'aggiornamento real time, google poi quando scansiona il sito la prima cosa che fa è controllare la sitemap, se trova nuovi link li indicizza.
    @Misia said:

    La site map presente su un sito all'indirizzo sito/sitemap.xml si aggiorna automaticamente da sola?

    Come dicevo prima, dipende se hai un cms con un componente apposito...
    @Misia said:

    devo limitarmi solo a riinviarla sul webmastertools?Per riinviarla e aggiornare i dati con le nuove pagine web inserite, basta cliccare il tasto riinvia sul webmastertools e fa tutto da solo?

    Poniamo il caso in cui invece il cliente non abbia una sitemap sul sito. Per generarla posso usare un tool (e fin quì ok) ma per caricarla sul sito qual'è la soluzione più semplice? solitamente in quale cartella si inserisce? e in tal caso, devo caricarla io sul sito periodicamente?

    Si in genere per indicare a google un aggiornamento della sitemap si fa cosi. La sitemap la devi caricare preferibilmente nella root principale e lasciarli li, poi quando tu dai l'indicazione a google di dove si trova la sitemap lui la va a cercare sempre in quella posizione.


  • User Attivo

    ok, fantastico, grazie.

    • Quando parli di "indicare a Google la posizione" della site map, fai riferimento al procedimento di caricamento della site map sul web master tools, vero?
    • VOrrei evitare di far troppe domande al cliente, come faccio a capire da sola se il sito web/cms in questione ha il componente per l'aggiornamento automatico della sitemap? da codice sorgente posso capirlo? grazie

  • Moderatore

    @Misia said:

    ok, fantastico, grazie.

    • Quando parli di "indicare a Google la posizione" della site map, fai riferimento al procedimento di caricamento della site map sul web master tools, vero?

    Si, esatto.
    @Misia said:

    • VOrrei evitare di far troppe domande al cliente, come faccio a capire da sola se il sito web/cms in questione ha il componente per l'aggiornamento automatico della sitemap? da codice sorgente posso capirlo? grazie
      Penso tu sappia se usa un cms (joomla, wordpress, magento, drupal, ecc.) quale di questi sta utilizzando? Al limite metti l'url senza creare link...

  • User Attivo

    @Ricardo78 said:

    Si, esatto.

    Penso tu sappia se usa un cms (joomla, wordpress, magento, drupal, ecc.) quale di questi sta utilizzando? Al limite metti l'url senza creare link...

    Il cms si chiama Concrete5 (mai usato prima). "Al limite metti l'url senza creare link": hmmm... scusa, purtroppo ho ancora tanto da imparare, cosa intendi?

    Grazie tante


  • Moderatore

    Intendevo dire di copiare il link del sito nel post verificando che non si crei un link, ad esempio creando degli spazi oppure sostituendo il punto ( **. **) con [dot].... ad ogni modo concrete non l'ho mai usato, dovresti vedere nel sito ufficiale se c'è qualcosa...


  • User Attivo

    Grazie 🙂