- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- SEO
- Quali sono le migliori tecniche SEO?
-
Produrre contenuti di qualità e cercare di farsi linkare in maniera naturale, sono consigli "sempreverdi". Soprattutto per una nuova realtà, la seconda opzione è alquanto ardua da raggiungere, almeno per i primi tempi.
Secondo il mio modesto parere, ti conviene mantenere un post rate costante, cercando di non fare mancare (quasi) mai contenuti al tuo sito. Ovviamente tutti sappiamo quanto sia difficile questo, che il più delle volte resta soltanto un "buon proposito".
Dopodiché, la parte più importante è l'auto sponsorizzazione. Gli strumenti sicuramente non mancano, in primis Social Network e Social Bookmark.
Poi sicuramente, se sarai bravo, prima o poi qualcuno arriverà a conoscerti e pian piano inizieranno a parlare di te in modo naturale, come si è detto. Però non è una cosa che cade così, dal pero, non basta dirlo. C'è tanto da sgobbare prima, bisogna sudarsela.E poi scusa, mi ero dimenticato: stai molto attento alle catene di link, se non stai più che attento, rischi davvero in incappare in qualche penalizzazione. Deve risultare il più naturale possibile: anche se, ad esempio, tu dovessi avere un network di mille siti, nel momento in cui vai a fare link building, fai finta di non esserne il proprietario, ma un visitatore qualunque, e chiediti in quel momento, "sto visitando il sito A, sarebbe utile e coerente con il tema un link ad uno specifico contenuto del sito C?". Lettere a parte, se noti da subito che non sei convinto sulla risposta, lascia stare.
-
@ziobudda said:
Io pensavo che A e B si linkassero essendo dello stesso network. Scusa, ho capito male.
Ma quindi, se ho capito bene, il sistema di incrocio dei link è utile e funziona correttamente senza incappare in penalizzazioni? Qualcuno ha esperienze in questo campo?
-
Latrobt, come dicevo mettiamo caso che devo posizionare un sito vetrina di un b&b. Come faccio a fare contenuti di qualità? Le pagine saranno pressochè sempre le stesse: si tratta di pagine che contengono foto, descrizioni e prezzi dell'appartamento. Come si può posizionare al meglio un sito del genere? Quale tecnica è la migliore in questo caso per mettere su una rete di link?
Comunque il tuo suggerimento sul network di siti è molto utile
-
Perfetto, parliamo di un caso specifico, il bad and breakfast.
Va da sé che alcune delle pagine di un sito vetrina siano, per forza di cose, 'obbligate'. Però niente ci vieta di allargare il nostro raggio d'azione, ad esempio:
- riservando una parte del sito al blog, in cui per esempio puoi parlare di promozioni, iniziative, sconti (incentivando magari l'utente a compiere qualche azione on site)
- riprendendo la parentesi, dedicare attenzione all'opinione e alle possibili idee del cliente, mettendo a disposizione canali di comunicazione, sia pubblici (recensioni della sua esperienza nel tuo B&B), sia privati (form di contatto, tramite il quale possa eventualmente comunicarti le sue idee o, più semplicemente, prenotare)
- utilizzando i social network, come ti ho suggerito anche prima. Ma questa volta non solo quelli tradizionali (in cui potresti condividere, oltre alle offerte di cui dicevamo prima, anche le stesse opinioni dei clienti!), anche quelli del tuo settore (TripAdvisor ti dice niente? :P)
- sponsorizzandoti attraverso comunicati stampa ben pensati, inserendo il tuo sito in directory per il tuo settore, invogliando le persone a parlare di te, magari lanciando qualche iniziativa offsite.
Posizionare può essere inteso anche in senso molto lato!
Sono tutti spunti questi, poi ovviamente ci sarebbe da studiare e lavorarci su. Puoi sempre chiedere una mano se ne hai bisogno.
-
A proposito di directory...ammettiamo che mi apra 200 directory pubbliche, quindi utilizzabili da chiunque per inserire il proprio sito.
Ovviamente utilizzo queste directory per pubblicizzare anche altri miei siti. Si rischia di incappare in penalizzazioni?
Una volta ho visto un sito che utilizzava tanti sotto domini per avere centinaia di directory praticamente identiche, ad esempio 1xx.sito.com, 2xx.sito.com, ecc..
-
Riccardo78 mi ha preceduto di nuovo e ha dato delle validissime spiegazioni.
Vedi Protone86, i risultati veloci non sono mai il massimo. Se cerchi scorciatoie prima o poi i nodo verranno al pettine.
Oggi secondo me la migliore e più veloce strada è quella di pensare fortemente a cosa può farti fare la differenza rispetto agli altri. Crea valore. Fatti conoscere. Pensa. Genera idee. Genera discussione. Organizza eventi. Crea sinergie...e questo vale per ogni settore.
Se fai qualcosa di interessante oggi grazie ai social network e la velocità di circolo che hanno le informazioni puoi ottenere risultati in modo più veloce che in qualsiasi altra epoca, ma devi essere bravo e in grado di fare presa.Bisogna provare. Provare non significa costruire astronavi, ma può essere una piccola cosa come una di media dimensione o grande.
Esempio:
Tu parli di network di siti.
Un network di siti può essere una cosa buona e utile (per te e per gli utenti), ma se fatto con l'idea che quel network di siti abbia poi una sua vita propria.
Non deve essere un mezzo per posizionare un sito target, ma semplicemente deve essere qualcosa che aggiunge qualcosa di nuovo nel totale caos e confusione che governa la rete.Citavi il turismo. Ipotizziamo che tua sia il gestore di un Hotel.
Vuoi prendere la via del network e dunque cosa puoi fare:- Puoi creare un portale sulla tua città con informazioni interessanti e utili, ma dovrai far si che questo poi abbia la sua strada e non diventi come un giocattolo per un bambino!
- Puoi creare dei siti che coprano delle specifiche nicchie in tema con le attività che svolgi in Hotel. Se hai un Hotel sul Mare puoi creare sinergie con dei Professionisti di Vela, Kyte Surf, Nuoto, Beach Volley e organizzare dei corsi nel lido legato all'Hotel in modo che queste iniziative vengano poi ripresi anche dai siti territoriali e dagli enti.
- potrei continuare all'infinito...
Ma siamo sicuri che ti costi meno fare tutto questo bel Marchingegno rispetto a dedicare del tempo al sito della tua struttura e creare quelle sinergie di cui sopra?
Siamo sicuri che già i mezzi come Google Maps e l'inclusione in siti territoriali dove puoi segnalare la tua presenza non siano una buona cosa e meno costosa?
Siamo sicuri che hai bisogno di generare tanti siti che ti porteranno in un certo senso fuori dal tuo target?
Siamo sicuri che ci voglia poco tempo a fare un network di siti?
Il tempo speso a fare un network di siti non potrebbe essere dedicato a fare delle belle iniziative sponsorizzate da te sul territorio?
Il tempo speso a fare un network con le gambe non potrebbe forse essere speso meglio creando sinergie con altre attività presenti sul tuo territorio e creare partnership?A questo punto la partnership non diventa un backlink? Chissene frega se è uno scambio link? DIMENTICALO!
Le partnership esistevano prima ancora che Page e Brin nascesseroIl tuo Hotel ha un ristorante? Se ha un ristorante pensa a una bella iniziativa che coinvolga alcuni chef del luogo o alcuni pizzaioli del luogo e invita all'iniziativa alcuni Food Blogger che puoi trovare in rete.
Ho buttato giù tutto in modo un po' confuso, ma lo ho fatto volontariamente
SPREMI LE MENINGI...e fregatene se qualche volta fallirai con le tue iniziative o idee...l'importante è averci provato.
-
Juanin, le tue sono idee molto interessanti ma credo che per organizzare tutto quello che dici (pur sapendo che li hai buttati giù in maniera confusa di proposito) possa richiedere davvero molto tempo ed energie non indifferenti.
Forse allora a questo punto sarebbe meglio creare una rete di siti a sè stanti in modo tale che siano dei veri siti utili agli utenti che li visitano ma che nello stesso tempo vengano usati per costruire backlink. Che ne dici?
-
Protone86 dico che secondo me per creare una rete di siti fatti bene ci vuole di più
Ipotiziammo di voler fare 10 siti:
- 10 domini
- 10 hosting
- 10 loghi
- 10 elaborazioni delle architetture informative
- 10 studi del target e raccolta dati
- 10 realizzazioni del Design delle pagine in coordinato con i loghi
- 10 elaborazioni dei testi e del piano editoriale (se presente)
- 10 volte l'attività di creazione del materiale fotografico (o acquisto), video e altro.
- 10 volte attività redazionale in base al tipo di sito.
- 10 volte la valutazione delle metriche dei siti per capirne il rendimento.
- 10 volte il ragionamento di una strategia di promozione dei siti.
- etc etc etc...
Personalmente credo che ci voglia di più
-
Però mettendo caso che io abbia intenzione di fare tutto quello che hai elencato sarebbe una cosa utile, giusto?
Cioè, quello che vorrei sapere è se un network di siti fatto bene può essere penalizzante o meno nel caso in cui lo si utilizzi ANCHE per realizzare una rete di backlink per gli altri miei siti...
-
Protone86 se crei un network di siti che sia anche utile, bello e piacevole per gli utenti e se poi linki i tuoi siti mostrando chiaramente che è parte di uno stesso network evitando l'uso di Anchor Text non brand puoi solo far guadagnare tutti i membri del network della visibilità che ognuno otterrà (non solo link, ma visibilità che è molto meglio).
In sostanza dipende sempre da come hai in mente di fare le cose...io so che se lo farei non avrei paura di penalizzazioni, ma dipende da cosa hai in mente.
-
Sto seguendo la discussione, a parte il lavoro davvero dispendioso per mantenere un network gia con soli 3 o 4 siti, secondo me si viaggia un po sul filo del rasoio. Ritengo che basterebbe molto poco per far crollare il tutto, compresi i siti che dal network dipendono, quindi la domanda che mi porrei (e cheun po ha fatto intravedere Juanin) è: **Ne vale veramente la pena?
**:?
-
@Juanin said:
...evitando l'uso di Anchor Text non brand.
Cosa intendi dire? Dici che non si dovrebbero linkare con keyword ma solo con link tipo cliccate quì o nomedelsito.it?
-
@Ricardo78 said:
Sto seguendo la discussione, a parte il lavoro davvero dispendioso per mantenere un network gia con soli 3 o 4 siti, secondo me si viaggia un po sul filo del rasoio.
Due domande:
- Perchè dovrebbe essere così tanto dispendioso?
- Perchè si viaggia sul filo del rasoio?
-
Sì intendo dire che se tu crei il tuo network e lo rendi ben visibile perché ti da Lustro è importante che tu metta in rilievo il Brand quindi:
- Metti un logo e linkalo al sito in questione
- Metti un link con nome brand come ancora.
Esempi pratici:
Accettabile:
<a href="HomepageURL">NomeBrand</a>Accettabile:
<a href="HomepageURL"><img alt="NomeBrand"/></a>Possibilmente discutibile:
<a href="HomepageURL">Keyword + NomeBrand</a>Possibilmente discutibile:
<a href="HomepageURL"><img alt="Keyword + NomeBrand"/></a>Inaccettabile:
<a href="HomepageURL">Keyword Keyword Keyword Keyword</a>
</li>Questo ovviamente se vuoi usare la strategia di Linking Partner e Network palesemente dichiarato e con link site wide.
Se ti capita poi in qualche testo dove c'è effettiva inerenza delle pagina destinazione con l'anchor usato allora non dovrebbe darti problemi, ma eviterei di spararlo fuori contesto.
NB: Facendo così di sicuro il rischio è azzerato.
-
Bene, i tuoi consigli mi saranno sicuramente preziosi!
Cosa mi sai dire sugli scambi di link incrociati di cui parlavo in qualche precedente messaggio? Hai avuto qualche esperienza al riguardo? Vedo che in molti ne fanno uso...
-
@Protone86 said:
Due domande:
- Perchè dovrebbe essere così tanto dispendioso?
- Perchè si viaggia sul filo del rasoio?
Ti spiego:
- Dispendioso nel senso che come gia accennato anche da Juanin dover mantenere diversi siti, ottimizzandoli, posizionandoli (altrimenti non avrebbe senso), creando magari dei contenuti originali (cosa già difficilotta di per se, poi se lo moltiplichi per il numero di siti...), offrendo in ognuno di essi un valore aggiunto distinto, ecc, ecc, il lavoro richiederebbe molto tempo, quindi dispendioso in questi termini.
- Perchè se commetti degli errori automaticamente si riflette su tutti gli altri siti ad essi collegati, quindi una ricaduta "a catena" poi risulterebbe, oserei dire, disastrosa.
@Juanin: Ottimi consigli!
-
@Protone86 said:
Cosa mi sai dire sugli scambi di link incrociati di cui parlavo in qualche precedente messaggio? Hai avuto qualche esperienza al riguardo? Vedo che in molti ne fanno uso...
Ha poco senso fare scambi di link incrociati.
Se vuoi fare scambio link cerca di farlo puntando più sullo scambio di Visibilità e dunque sponsorizzando eventi, facendo partnership. Anche qui il link non è l'obbiettivo, ma un benefit secondario.
Non c'è bisogno di incrociare nullaPS: Ricardo78 grazie
-
Va bene ragazzi, grazie mille per i vostri consigli
Se qualcuno ha dell'altro da aggiungere, lo faccia pure...
-
No non scambiare nulla, rischi tanto per pochi vantaggi, io non lo faccio.
Io grezzamente:
Scelgo la parola chiave, la cerco su google, guardo che link ricevono i siti nelle prima 10 posizioni, cerco di farmeli anche io.
Creo blog che parlano di me e li pubblicizzo sui social e su siti di article marketing
Cerco di creare interesse e viralità con titoli "attraenti"
-
@fabio19tdi said:
No non scambiare nulla, rischi tanto per pochi vantaggi, io non lo faccio.
Io grezzamente:
Scelgo la parola chiave, la cerco su google, guardo che link ricevono i siti nelle prima 10 posizioni, cerco di farmeli anche io.
Creo blog che parlano di me e li pubblicizzo sui social e su siti di article marketing
Cerco di creare interesse e viralità con titoli "attraenti"Sono perfettamente d'accordo sugli scambi, purtroppo sul web non si sa mai chi si ha di fronte.