• User Attivo

    Server dedicato per offrire Hosting ai clienti

    Oltre i nomi più conosciuti di fornitori di hosting che offrono questa possibilità di noleggiare server virtuali, chi consigliereste per noleggiare un server virtuale per offrire hosting e ftp ai clienti?


  • Moderatore

    Dipende da quanto saranno pignoli i clienti. Valgono in genere le solite regole e cioè che un hoster più affidabile è sempre meglio. Trovarsi con clienti infuriati perchè lo spazio hosting è down, non è il massimo.


  • User Attivo

    Infatti, e poi sono pignolo io.

    E' per questo che ho chiedo di un servizio professionale, non cerco cose da 10 euro al mese, ma nemmeno da 300


  • User

    Ciao,

    benvenuto fra gli altri pignoli 🙂

    Alcune domande:

    1. Linux o Windows? Nel primo caso, hai pratica della shell o vorresti un pannello tuttofare?
    2. Con servizio di backup? Con che rotazione? Basta 1 immagine giornaliera oppure occorre qualcosa di più?
    3. Vuoi offrire anche servizi di posta elettronica...
    4. ...e/o servizi di invio newsletter?
    5. Vuoi esporre delle funzioni particolari del pannello ai tuoi utenti, es. potersi creare in autonomia un nuovo virtualhost, o queste richieste passerebbero da te?

    Buona serata,
    Corrado Fiore


  • User Attivo

    Ciao, in linea di massima:

    1. Indifferente, abbiamo pratica con tutto.
    2. Anche un solo backup ogni tanto, non vorrei spendere con questo servizio
    3. Si, anche posta se non incide moltissimo sul prezzo
    4. No
    5. Faremmo tutto noi.

    Cosa ne pensi?


  • User

    In questo caso per 1) e 2) suggerirei un VPS Linux, possibilmente allocato su una cloud ad alta disponibilità in modo da non doversi preoccupare dei downtime legati all'hardware.

    Da quanto scrivi mi pare che tu non abbia veramente bisogno di un pannello di controllo, quanto di un'impostazione corretta della macchina dal punto di vista sistemistico. Fatta quella, se hai un minimo di pratica con la shell, modificare i virtualhost è banale.

    Per la posta, non la terrei sul VPS perché mantenere un'infrastruttura di posta è oggi dannatamente complicato se lo vuoi fare bene: non siamo più ai tempi in cui ti bastava piazzare Sendmail o Postfix, procmail e SpamAssassin per poter vendere il servizio di posta. Opterei (opinione personalissima, ovviamente) per la rivendita di caselle poggiate su un'infrastruttura ad hoc (tipo la posta di RackSpace, ad esempio).

    My 2 cents
    Corrado Fiore


  • User Attivo

    Grazie Corrado per i consigli molto professionali.