Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Partita iva regime dei minimi e fatturazione a società Inglese
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • D
      desmonex User Attivo • ultima modifica di

      Partita iva regime dei minimi e fatturazione a società Inglese

      ho una partita iva nel regime dei minimi aperta nel 2009 - devo fare una fattura ad una società inglese. Devo abilitare qualcosa Vat ? Oppure posso fatturare normalmente? E' una consulenza informatica.
      Grazie

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • Y
        yabeforg User Attivo • ultima modifica di

        Devi abilitarlo, ma una volta fatto vale sempre, quindi conviene.
        Chiama la camera di commercio e senti se anche per inghilterra serve, ma sicuramente sì 🙂

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • D
          desmonex User Attivo • ultima modifica di

          mmmm io non ho registrazione camerale..

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            michelini Moderatore • ultima modifica di

            Considerando che le fatture emesse per i servizi da un soggetto "minimo" ad un soggetto passivo iva UE non sono operazioni che hanno rilevanza Intrastat, direi che puoi anche evitare di essere iscritto al Vies, fatturando "normalmente" al cliente inglese, segnaladogli che sei in un regime agevolato che non prevede Intrastat per le operazioni attive.
            Evidentemente la cosa migliore sarebbe iscriversi al Vies, attendendo i 30 gg per eventuali controlli dell'Agenzia Entrate, così da essere inserito fra le partite iva UE autorizzate ad avere rapporti con altri soggetti iva UE.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • Y
              yabeforg User Attivo • ultima modifica di

              Esatto era questo che intendevo. COnviene farlo, visto che non comporta spese oltretutto

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti