• User Attivo

    Situazione potenzialmente problematica?

    Salve,
    mi è capitato negli ultimi giorni di analizzare un sito con qualche migliaio di pagine.

    Il sito ha diversi problemi tra cui una diminuzione graduale ma evidente delle visite negli ultimi 18/19 mesi circa.

    Non ci sono problemi con i link, ha un profilo molto semplice. Ho controllato la corrispondenza del calo di visite (sfumato ma costante) con un particolare update di Google e non è così chiara (non c'è un vero e proprio gradino).
    Anche se il periodo è abbastanza "vicino" all'introduzione di panda in Italia (se non ricordo male agosto 2011).

    Il sito in questione aveva diverse sovraottimizzazioni onsite, duplicazione url per gli stessi contenuti.

    Queste cose che ho visto (più evidenti) le ho fatte sistemare da poco e sto aspettando di vedere come reagisce Google.

    Ho però dei dubbi architetturali.

    Il sito in questione vende accessori che sono compatibili con altri prodotti (che però non vende).
    Hanno però pensato di creare delle pagine prodotto "fittizie" nelle quali mettono:

    Headline con nome prodotto 1
    Immagine + Link accessorio correlato 1 + prezzo
    Immagine + Link accessorio correlato 2 + prezzo
    ..

    Uno stesso accessorio può essere correlato con diversi prodotti.

    Giusto per darvi la proporzione: a fronte di 1000 accessori (che effettivamente vendono) ci sono 4000 pagine prodotto fittizie (rapporto 4:1) che raggruppano gli accessori compatibili con quel prodotto (alcune pagine prodotto sono addirittura vuote,
    altre con 1 link ad un accessorio, altre a 2 etc ).

    Mi chiedo se il problema non stia anche qui (oltre alle cose che ho già individuato).
    Mi sembra tanto una situazione simile a quella di wordpress (penalizzazione da eccesso di tag), in cui a fronte di 10 post effettivi (pagine accessori nel mio caso) se metto 40 tag creo 40 pagine tag (pagine prodotto fittizie nel mio caso).
    creando un sacco di pagine con contenuto non originale e anche quantitativamente scarso!

    Cosa ne pensate ? Mi conviene far deindicizzare tutte le pagine prodotto, solo quelle con meno accessori, fare altro ?


  • Moderatore

    Ciao Bra_mik,

    Se ho ben capito la tua situazione, tutte le pagine fittizie risultano essere una sorta di duplicazione. Se è cosi, potresti fare un tentativo, per vedere come va, impostando semplicemente le pagine vere con un link canonical, in questo modo stai dicendo a google che tu preferisci che ti indicizzi questa pagina piuttosto che le altre duplicate.

    fammi sapere com'e' andata...

    Ciao!


  • ModSenior

    Però prima di usare il rel canonical bisogna vedere se le pagine fittizie generate sono effettivamente simili, ad esempio visualizzando gli stessi prodotti ma con un diverso ordinamento.
    In caso contrario Google non utilizza l'indicazione del rel canonical il quale è solo un suggerimento e non una direttiva.

    Per non rischiare preferirei vietare l'indicizzazione di quelle pagine fittizie usando il metatag robots="noindex".

    Valerio Notarfrancesco


  • User Attivo

    Credo che le 4000 pagine prodotto fittizie siano poco utili in termini di posizionamento, se non penalizzanti, ed inoltre fanno abbassare il valore del sito agli occhi degli utenti!
    Un esempio pratico: un utente arriva ad una pagina prodotto fittizia, per raggiungere la pagina reale deve effettuare un ulteriore clic, ma vedendo che quella pagina è praticamente inutile non sarà attratto e non cliccherà sul link e così l'utente non visualizzerà la pagina realmente utile e avrai perso un potenziale cliente!
    Io inizierei come dice vnotarfrancesco a vietare l'indicizzazione di quelle pagine con il metatag robots o con il file robots.txt, poi successivamente se è il caso le eliminerei completamente!


  • User Attivo

    Ciao Bra_Mik,

    secondo me la situazione che hai descritto non è potenzialmente pericolosa, anzi il contrario. Se hai una quantità tale di pagine con contenuti di basso valore, una diminuzione di visite è la miglior cosa che ti può capitare. Ora però se rimuovi questi correlati (indipendentemente se le togli dal robots.txt o dal codice dalla pagina o se le elimini) non ci guadagni nulla, perché togliere 4000 pagine non può far bene a nessun sito. Sarebbe la cosa giusta da fare se fossi stato penalizzato, quindi visite azzerate.

    Piuttosto cerca di valorizzare queste pagine, aggiungendo dei plugin che rendano migliori queste 4000 pagine. L'ideale è comunque andare ad aggiungere contenuti, quindi immagini o video, ma mi rendo conto che è difficile. Se ancora non comprendi qual'è la migliore strada da seguire, prendi spunto dal colosso: amazon.it chiede ai propri visitatori di inserire TAG e recensioni sui singoli prodotti. Se ci pensi in questo modo ogni pagina di prodotto diventa unica, anche se quel prodotto con la relativa descrizione l'hanno già pubblicata altri mille E-Commerce. Ricordo che fino a qualche tempo fa chiedevano anche di caricare un video, solo che da noi i tempi ancora non sono maturi.