- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- SEO
- nome a dominio su diverse estensioni, che fare?
-
nome a dominio su diverse estensioni, che fare?
Ciao,
complimenti per il lavoro... anche se ho solo poche ore di lettura "qui"... premetto che non sono un'esperta, e non capisco il linguaggio molto tecnico, ma spero e credo "crescerò" ... intanto vi chiedo un aiuto, la domanda è semplice:ho un gruppo di siti riferiti ad un nome o ad un argomento, ne scelgo uno del gruppetto, che diventa il principale, voglio sia visitato e ben posizionato, che faccio con gli altri?
Esempio pratico:
-xxx.com, il primo, è per una certa parola chiave al 3° posto da anni
-da qualche tempo anche xxx.it è in prima pagina, anche se solo una courtesy page, al 8° posto...
-ora ne ho pure altri due xxx.org e xxx.infoche fare? Ha senso che tenga il secondo posizionato "vivo" e con link verso il primo e faccia redirect secco con altri due verso il primo??
(((((Viene penalizzato un sito che riceve dei redirect o anzi è "cosa buona" o forse è bene solo fino a due o tre o...?
Ed è bene renderli redirect appena acquistato il dominio o meglio prima farli girare on line (anche solo come pagine di cortesia?)
E se il mio nuovo sito non è neppure nelle prime venti pagine, a che serve un redirect? Serve? Meglio invece una courtesy page che abbia un link normale verso il mio sito principale? ... ma è utile o se si tratta di una misera pagina non vale proprio nulla?)))))Tanti dubbi, e la domanda vale sia in riferimento ad un gruppo di siti attorno ad un nome sia per un gruppetto di siti legati da un argomento (ovviamente l'argomento è per ciascun gruppo il medesimo)
Grazie per qualsiasi risposta...
spero di "crescere" leggendovi, intanto complimenti!
-EVA-
-
Ciao Eva.
La prima cosa è verificare la posizione effettiva degli altri domini perché potresti vedere dei risultati personalizzati che valgono solo per te.
Quindi usa un altro browser dove prima avrai pulito tutta la sua cache, disinstallato tutte le toolbar, non registrata a servizi di Google e se il browser te lo permette, in modalità navigazione anonima.Detto questo, se le pagine di cortesia si posizionano bene senza fare un grosso lavoro di sviluppo contenuti e altro significa che stai lavorando in un settore molto fortunato.
Sfruttalo fino a quando regge con queste pagine di cortesia pubblicate su altri domini.
Però i link da queste pagine di cortesia al sito principale è meglio che abbiano l'attributo rel="nofollow me".Inserendo queste informazioni nei link stai comunicando ai motori di ricerca che non vuoi approfittare degli altri domini sempre intestati a te per far guadagnare posizioni al dominio principale.
Farlo significherebbe violare le linee guida e vedersi prima o poi penalizzati.Valerio Notarfrancesco
-
Che velocità, e che chiarezza! ...
Dunque: per il posizionamento guardo su seoserp.com, (che a volte non funziona, forse quando lo uso tanto? suggerimenti? altri siti buoni x tools?)
Riguardo a -come- mettere in pratica il suggerimento sul tipo di link da mettere verso il sito principale... fatico
...ho le pagine di cortesia messe su grazie a website, la versione free, su Register (vi dicevo, non son mica esperta!), guardo la sorgente htlm e non trovo nessun link! (è opzione consentita a chi ha website a pagamento? mi infomerò) sulla pagina on line c'è eccome il link e funziona, ma nella sorgente non risulta... cmq devo dire che un giorno ho fatto una prova: ho guardato, grazie ad uno specifico tool, i link che riceveva il mio sito principale e non ne ho trovato uno dalle mie pagine! Forse questo è dato dal fatto che in automatico quelle pagine di cortesia inseriscono i link di quel tipo...
Cmq, in generale come dovrei mettere la stringa che suggerisci? ( rel="nofollow me" ) mi fai un esempio pratico? ad esempio per mandare al sito principale mionome.com ?
Che bello, grazie!
-
Per verificare il posizionamento usa semplicemente Google con un browser pulito da cache, senza barre varie, non autenticata a servizi Google come Gmail.
Puoi anche installare un altro browser che terrai sempre pulito per fare questi controlli e continuare ad usare il tuo browser per tutto il resto.
Se il browser che sceglierai ha la funzione di navigazione in modalità anonima, usala.Per il controllo dei link, se vuoi, scrivi qua il nome di uno di questi siti senza http e senza www.
Valerio Notarfrancesco
-
consulentifilosofici.it e .org sono pagine di cortesia che vorrei spingessero il .com
Nella sorgente vedo il link legato ad un'immagine con la stringa (appena modificata da me ora con x e y):
<a href="hxxp://yyy.XXX.com" target="_new" class="linked_image"> è da considerarsi adatto o devo modificarlo? ... (Arg)
E se dovessi scrivermelo io così potrebbe andare? (?) :
<a href="hxxp://yyy.XXX.com" rel="me nofollow">XXX</a>
-
Si Eva, il link è scritto nella forma corretta.
Tuttavia quel link dovrebbe servire solo ad indirizzare i lettori al sito ufficiale e non a spingerlo se per "spingere" intendi migliorare la sua posizione nelle ricerche.
Questo perché essendo tutti siti appartenenti a te sarebbe contro le linee guida di Google.L'ultima forma che hai scritto con il rel="me nofollow" ti mette a riparo da questi problemi.
Valerio Notarfrancesco
-
Certo certo, non intendo spingerlo in maniera non consona... quindi dovrei scriverlo come nell'ultima versione, perchè nella prima versione spinge troppo, giusto?
-
Esatto.
Valerio Notarfrancesco
-
:)... seguirò il forum, grazzzie!
-
Prego