• User

    Ottimizzazione per settori

    Ciao a tutti,

    Cercavo dei chiarimenti riguardo ad un'ottimizzazione specifica per un settore. Mettiamo le basi dell'ottimizzazione generica:

    • buoni backlinks da siti a tema (e magari anche ben posizionati) verso una nostra pagina che tratta lo stesso argomento con un'anchor text ben studiato,
    • contenuto sempre fresco e aggiornato
    • meta tags ben curati con la parola chiave che vogliamo spingere all'inizio del tag title,
    • gli H1, H2 e magari H3 ben posizionati secondo le indicazioni della buona sintassi informatica
    • attributi alt per le immagini appositamente studiati

    .. e chi piu ne ha piu ne metta!

    Certo, queste sono regole che valgono, se non per tutti i settori, nel 99,9% dei casi e comunque sono ben accetti da Google (onestamente, vedendo le statistiche dell'uso dei motori di ricerca ci puo stare omettere qualche passo per essere ben visti da altri motori di ricerca pur di risultare un posto sopra nella serp di Google), ma se nello specifico volessi aumentare la visibilità di una pagina web che tratta un determinato settore.. Quali sono i fattori da tenere (piu) in considerazione rispetto ad altri?

    Il settore in questione è il turismo, il contenuto fresco si, ma non sarà di certo il fattore determinante dato che non sono news quelle che offre (tutta via offrire sempre un buon contenuto è cosa buona e giusta), ma quali sono i fattori determinanti per questo settore? Quello del turismo è un settore molto "combattuto", soprattutto se si tratta di citta turistiche, che fanno della stagione estiva o invernale il loro unico punto di forza. per chiavi come "hotel nomecittà" o "negozi nomecittà" o ancora "ristoranti nomecittà" è molto difficile risultare fra i primi posti della serp google, pue seguendo tutti gli standard della SEO.

    Come fare in questo caso? Sono a conoscenza del metodo "crea blog e rimani aggiornato sulle novita della tua citta", solo che volevo restare nell'ambito del sito web.

    Un'altro inconveniente sorge a ruota: per quei siti che offrono elenchi di, mettiamo un'esempio, hotel: senza righe e righe di testo con buona percentuale di keyword density, come far "mangiare" a google il testo che serve per indicizzarlo correttamente?

    E ricevendo dei link da un sito, nel caso dovessi inserire il loro sito sul mio (non come link, ma solamente come testo non cliccabile), verrei comunque penalizzato per scambio di link?

    Sono nelle vostre, esperte, mani!


  • Moderatore

    Ciao Ale,

    come giustamente hai citato tu il settore turismo è sovrafollato nel web, per cui voler arrivare primi per determinati tipi di viaggio può risultare molto difficile. Te lo dico sull'esperienza personale poiche ho qualche cliente proprio in questo settore.

    Diciamo che il SEO nel turismo si è spinto a tal punto da non bastare piu le "normali" tecniche SEO, spingendo di conseguenza a google & Co. a valutare altri aspetti.

    Te ne cito solo un paio in modo da farti capire la complessità della cosa:

    1. Anzianità del dominio: Piu un dominio è anziano meglio è.
    2. IP del dominio: Specie se in ambiente hosting dove gli IP sono condivisi con migliaia di altri siti bisogna stare attenti che uno di questi siti web non sia stato penalizzato, penalizzando di riflesso anche gli altri siti che hanno lo stesso IP.

    Un consiglio tuttavia è quello si di ottimizzare il sito (senza andare in OOP), sfruttare i social, lascia stare gli scambi link (il rischio penalizzazione è molto alto) e mettere il sito in un server dedicato con IP dedicato sarebbe l'ideale, ma bisogna fare i conti con i .... conti alti per mantenerlo!

    Facci sapere...

    Ciao!


  • User

    @Ricardo78 said:

    1. Anzianità del dominio: Piu un dominio è anziano meglio è.
      Il sito ha è datato Luglio 2001, in questo caso non ho rivali 😄

    @Ricardo78 said:

    1. IP del dominio: Specie se in ambiente hosting dove gli IP sono condivisi con migliaia di altri siti bisogna stare attenti che uno di questi siti web non sia stato penalizzato, penalizzando di riflesso anche gli altri siti che hanno lo stesso IP.
      Esiste un modo per verificare ed eventualmente evitare penalizzazioni di questo genere?

    @Ricardo78 said:

    sfruttare i social
    Il sito offre una panoramica di attività divise per settore, quindi negozi, hotel, ristoranti, gioiellerie e tanti altri ancora. Ogni attività a sua volta è provvista di social button per i più attivi social network (Facebook, Twitter e Google+). Il titolare del negozio ha quindi possibilità di condividere sulla propria "pagina sociale" un link alla pagina personale all'interno del portale che gestisco, e il cliente ha a sua volta la possibilità di pubblicare la pagina del negozio che gli interessa sul proprio "profilo sociale". Oltretutto, all'infuori delle attività, pagine quali "eventi e news" possono essere condivise attraverso i social network.

    Data l'importanza del sito in questione, ho la possibilità di ottenere dei backlinks da giornali locali autorevoli con tanto di anchor text studiata. In quale modo devo ottimizzare questa possibilità?

    Approfittando del nome che il sito dispone (molto autorevole a livello di negozi e shopping) quali sono le mosse da fare per migliorare la mia posizione?


  • Moderatore

    @Ale.Serafini said:

    Esiste un modo per verificare ed eventualmente evitare penalizzazioni di questo genere?

    Si, puoi verificare quanti domini utilizzano il tuo stesso IP con questo comodo sito [http] host-tracker.com

    @Ale.Serafini said:

    Data l'importanza del sito in questione, ho la possibilità di ottenere dei backlinks da giornali locali autorevoli con tanto di anchor text studiata. In quale modo devo ottimizzare questa possibilità?

    Semplicemente linkando qualche risorsa tra le più importanti, ma facendo attenzione all'anchor text, utilizza anche i sinonimi...
    @Ale.Serafini said:

    Approfittando del nome che il sito dispone (molto autorevole a livello di negozi e shopping) quali sono le mosse da fare per migliorare la mia posizione?

    Le mosse da tenere in considerazione sono davvero per essere qui elencate. Tieni come riferimento le linee guida di google e del W3C e pensa a dare le informazioni per l'utente prima che per i motori di ricerca.

    Ciao!