Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Sito in più lingue.
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • vnotarfrancesco
      vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

      Ciao Peppino79, dunque, vediamo un problema per volta.
      Visto che hai registrato questi domini

      • miaazeinda.com [principale]
      • miaazeinda.it
      • miaazeinda.net
      • miaazeinda.org
      • miaazeinda.eu

      Perché vuoi destinare il dominio .com all'Italia se hai anche il .it?

      Valerio Notarfrancesco

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • P
        peppino79 User • ultima modifica di

        Domanda pertinente e spero di darti anche una risposta pertinente.

        L'aver registrato il dominio in tutte quelle estensioni è solo per proteggere il marchio. Null'altro.

        Io pubblicizzerò solo ed esclusivamente il .com.

        Le altre estensioni, se un utente non si ricorda che il dominio è un .com, devono redirigere comunque al .com.

        Nella realtà le altre estensioni non verranno mai pubblicizzate o riportate in alcun posto.

        C'è anche da dire che per le altre estensioni ho preso solo la registrazione del dominio e non l'hosting. Giusto per non disperdere le cose e spendere appena meno.

        Ovviamente sono aperto a visioni differenti.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • vnotarfrancesco
          vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

          Allora se vuoi gestire tutto sul dominio .com devi creare tante cartelle per quante sono le nazioni in cui vuoi posizionarti e poi impostare la destinazione geografica dal pannello di controllo degli strumenti per webmaster di Google.
          Visto però che hai registrato tutti i domini nazionali, più che fare un redirect dominio.it -> dominio.com/it farei puntare dominio.it allo cartella dominio.com/it in modo che l'url visualizzato sia il .it.

          Non cambia nulla a livello SEO, cioè non hai vantaggi, però trasmette una maggiore affidabilità agli occhi del tuo pubblico.
          In certi settori la differenza di rendimento può essere determinante.

          Valerio Notarfrancesco

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • P
            peppino79 User • ultima modifica di

            @vnotarfrancesco said:

            Allora se vuoi gestire tutto sul dominio .com devi creare tante cartelle per quante sono le nazioni in cui vuoi posizionarti e poi impostare la destinazione geografica dal pannello di controllo degli strumenti per webmaster di Google.
            Visto però che hai registrato tutti i domini nazionali, più che fare un redirect dominio.it -> dominio.com/it farei puntare dominio.it allo cartella dominio.com/it in modo che l'url visualizzato sia il .it.

            Non cambia nulla a livello SEO, cioè non hai vantaggi, però trasmette una maggiore affidabilità agli occhi del tuo pubblico.
            In certi settori la differenza di rendimento può essere determinante.

            Valerio Notarfrancesco

            Ciao Valerio.

            Scusa ma non ho ben capito cosa mi hai consigliato.

            Riesci a farmi un esempio più "esplicito"?

            Scusa davvero ma anche rileggendoti un paio di volte proprio non percepisco cosa mi consigli di fare.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • vnotarfrancesco
              vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

              Ti chiedo scusa Peppino79 ho confuso la tua domanda con quella di un altro utente.
              Allora, se vuoi usare solo il dominio .com crea una struttura simile:
              miaazeinda.com
              miaazeinda.com/en
              miaazeinda.com/fr
              miaazeinda.com/naz

              Poi negli strumenti per webmaster di Google registri oltre al dominio miaazeinda.com anche ogni singola cartella come se fosse un altro dominio e dopo devi impostare la destinazione geografica per ognuna.

              Per quanto riguarda il redirect, anche se personalmente non mi piace, segui questi consigli e non avrai problemi.

              Scusa ancora per la confusione.

              Valerio Notarfrancesco

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • P
                peppino79 User • ultima modifica di

                Adesso ho capito meglio.

                Approfitto ancora della tua pazienza per chiederti quanto segue.

                1. Mi spieghi perché non ami i redirect e mi dici come faresti tu?

                2. Se ti proponessi invece una cosa del genere?

                Digito miosito.com ed in automatico vengo diretto a miosito.com/it.
                Cliccando poi sulle bandierine vengo diretto ai vari miosito.com/fr, miosito.com/en, etc.

                In Google metterò le nazioni solo per i vari /it /fr /en, etc.

                Può essere valido oppure il redirect da miosito.com a miosito.com/it può essere in qualche modo dannoso?

                1. Se invece andando a miosito.com raggiungo una pagina d'ingresso che mi permette di scegliere la lingua e mi smista? E' una soluzione arcaica?

                Grazie se molto disponibile e spero di non tediarti.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • vnotarfrancesco
                  vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

                  @Peppino79 said:

                  1. Mi spieghi perché non ami i redirect e mi dici come faresti tu?

                  Non mi piacciono perché sono una scelta che tu imponi al tuo lettore.
                  Piuttosto mostragli un messaggio, in modo discreto e non invadente, dove l'informi che è disponibile una versione localizzata per la sua lingua.

                  @Peppino79 said:

                  Può essere valido oppure il redirect da miosito.com a miosito.com/it può essere in qualche modo dannoso?

                  Se il redirect è un 302 e segui i suggerimenti del video non sarà dannoso.

                  @Peppino79 said:

                  1. Se invece andando a miosito.com raggiungo una pagina d'ingresso che mi permette di scegliere la lingua e mi smista? E' una soluzione arcaica?

                  Si, decisamente passata di moda.

                  Valerio Notarfrancesco

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • P
                    peppino79 User • ultima modifica di

                    @vnotarfrancesco said:

                    Non mi piacciono perché sono una scelta che tu imponi al tuo lettore.
                    Piuttosto mostragli un messaggio, in modo discreto e non invadente, dove l'informi che è disponibile una versione localizzata per la sua lingua.

                    Scusa mi sono perso...

                    In quale caso tu imponi al lettore la scelta?

                    Nel caso in cui il lettore digiti miosito.com e si ritrova automaticamente in miosito.com/it?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • vnotarfrancesco
                      vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

                      Esatto, se io italiano voglio andare a vedere il sito internazionale o quello tedesco però tu fai un redirect automatico mi obblighi ad accettare una scelta che hai fatto tu.
                      A molti questo dà fastidio e diminuisce il rendimento del sito.
                      Come scrivevo su, preferisco solo avvertire il visitatore che c'è una versione nella sua lingua, poi sarà lui a decidere dove andare.

                      Valerio Notarfrancesco

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • P
                        peppino79 User • ultima modifica di

                        Capisco il tuo punto di vista però, nel mio caso, il sito "internazionale" avrebbe la lingua italiana come principale...

                        Comunque sia potresti linkarmi un sito reale che riporta una soluzione come quella che suggerisci? Giusto per andare ne pratico e provare sul campo.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • vnotarfrancesco
                          vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

                          Amazon 😉

                          Valerio Notarfrancesco

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • P
                            peppino79 User • ultima modifica di

                            Bhe no aspetta.

                            Ho fatto questa prova. Sono entrato su Amazon.com ed ho visto l'avviso che mi dice che Amazon è disponibile anche nella mia lingua (italiano) ma quando clicchi non ti porta in amazon.com/it ma su amazon.it.

                            A parte che mi ci vorrebbe uno spazio hosting per ogni estensione poi non saprei nemmeno come "capire" che il visitatore che mi visita è italiano, inglese, etc.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • vnotarfrancesco
                              vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

                              E' identico, dal punto di vista del pubblico un redirect vale l'altro ed è sempre visto come un'imposizione.
                              I DNS dei domini nazionali si possono far puntare a delle cartelle, quindi senza dover comprare ulteriore spazio. Dipende ovviamente dall'hosting.

                              Valerio Notarfrancesco

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • P
                                peppino79 User • ultima modifica di

                                CI devo riflettere un po' sopra...

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                Caricamento altri post
                                Rispondi
                                • Topic risposta
                                Effettua l'accesso per rispondere
                                • Da Vecchi a Nuovi
                                • Da Nuovi a Vecchi
                                • Più Voti