• User Attivo

    Adsense per sito article marketing a rischio nel caso vengono inseriti post protetti?

    Ciao a tutti, da poco ho creato un sito di comunicati stampa e article marketing, nel sito prima di approvare un articolo controllo se si tratta di un contenuto non copiato in rete, non offensivo e non porno. Il problema è che, se invece vengono inseriti contenuti coperti da copyright tipo quelli copiati da libri e riviste? Google potrebbe sospendere il mio account adsense dal mio sito? Come dovrei tutelarmi in questo caso dato che non potrei verificare se i miei utenti sono i reali scrittori dell'articolo?


  • Super User

    Ciao Grignacarbo,

    purtroppo è il problema di tutti quelli che fanno scrivere articoli ad altri.
    Io per i miei siti ho degli articolisti che pago e la paura c'è sempre purtroppo per il problema del copyright.
    Per avere un minimo di tutela forse dovresti far mettere la firma completa con nome e cognome di quelli che scrivono, forse avresti più garanzie.


  • User Attivo

    Si però se qualche editore che trova i contenuti copiati nel tuo sito se ne accorge, potrebbe segnalarlo a google e farti sospendere l'account no?


  • Super User

    Puoi controllare con copyscape per i contenuti nel web, ma per articoli cartacei purtroppo temo che non si possa niente.
    Comunque non uso più Adsense nei miei siti anche se ho ancora attivo l'account proprio per il problema del ban troppo facile; dormo sonni più tranquilli!


  • User

    Scusate se mi intrometto: penso che in caso di violazione copyright, G può bannare l'account e può anche far retrocedere il sito nelle SERPs (visti i tempi) a sua discrezione. A volte lo fa a volte no.

    A me è capitato di essere punita da G nonostante citassi la fonte d'origine. Ora che un grosso spa copia i miei articoli tramite il mio feed (anche loro citano la fonte, ma io non ho mai dato permesso di pubblicare) vedremo che capita.

    Quindi volevo solo dire, con i testi copiati è meglio non dormire mai sonni tranquilli, bene che ti vada, conservi l'account adsense, ma puoi ritrovare l'articolo copiato retrocesso e, a ripetute segnalazioni, anche tutto il sito alla 100a pagina nelle Serps.


  • Super User

    Certo, logico, il problema grosso ovviamente si pone nel caso di violazione di copyright di riviste, libri etc perché per i contenuti in rete i controlli si possono fare tranquillamente.

    L'ideale sarebbe avvalersi di collaboratori che si conosce bene, ma nel caso dell'article marketing è difficile perché di fatto la registrazione al sito la può fare chiunque, per questo suggerivo di chiedere almeno che gli articoli vengano firmati così l'utente si dovrebbe prendere un minimo di responsabilità.

    Altri metodi purtroppo non saprei.