Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. Webmaster
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      mirio User • ultima modifica di

      Webmaster

      Vorrei sapere tutte le leggi a riguardo il fatto di poter lavorare come webmaster senza avere una partita iva, eventuali limiti annui o se bisogna fare una procedura per avere la partita iva, quanto costa e spese relative ad esse
      Come domanda extra, vorrei chiedere nel caso prendessi la partita iva ed acquistassi un server si potrebbe scaricare sulle tasse o no?

      Attendo risposte 🙂

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • M
        mirio User • ultima modifica di

        Io penso si possa definire occasionale perchè non faccio un'impresa per webmaster, semplicemente lavoro quando i clienti mi chiamano (magari per passato voce o simile)

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          mirio User • ultima modifica di

          Ok, quindi in questo caso sto parlando di Webdesigner quindi ribadisco le domande sopra

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • L
            lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

            Ovviamente se si tratta di pochi siti l'anno. Lavorare in proprio - come webmaster, webdesigner, o altro - comporta comunque l'apertura della partita iva e della relativa posizione previdenziale.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • vnotarfrancesco
              vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

              Aggiungo un'ulteriore informazione mirio: le prestazioni occasionali ti precludono di avere un sito internet per mostrare il tuo portfolio, farti pubblicità, lasciare i bigliettini da visita, stampare depliant e così via.
              Io ti consiglio di fare un bel progetto, parlare con un commercialista e aprire la partiva iva per intraprendere la carriera da webdesigner.

              Valerio Notarfrancesco

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti