Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Codice iniziale corretto di pagina html
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • Y
      yabeforg User Attivo • ultima modifica di

      Codice iniziale corretto di pagina html

      Come inizia una pagina in modo corretto? Così?

      <!DOCTYPE HTML>
      <html lang="en">
      <head>
      

      Oppure così come imposta dreamweaver?

      <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "htp ww.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
      <html xmlns="htp ww3.org/1999/xhtml">
      <head>
      

      Inoltre il punto <html lang="en"> ha a che fare con il contenuto e la lingua del sito? Nel senso non è meglio mettere IT al posto di EN per i siti in italiano?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • akela86
        akela86 User • ultima modifica di

        Il primo caso è la DOCTYPE html5, e lang si riferisce alla lingua dei contenuti del sito.
        La seconda DOCTYPE è invece quella dell'xhml 1.0.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • Y
          yabeforg User Attivo • ultima modifica di

          Grazie. Quindi se un sito ha contenuti in italiano bisogna mettere [LEFT]<html lang="it"> ???[/LEFT]

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • akela86
            akela86 User • ultima modifica di

            Sì.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • X
              xurb User Newbie • ultima modifica di

              Il <!DOCTYPE> deve essere la prima cosa presente nelle tue pagine.
              Esso non è un tag ma un istruzione per i browser, riguardo la versione HTML che intendi usare.

              Le versioni precedenti ad HTML5 erano basate su SGML e quindi le regole erano definite in una DTD.
              Questo non avviene per HTML5 in quanto non è basato su SGML.

              Esempio per HTML5:
              <!DOCTYPE html>

              Esempio per XHTML 1.1:
              <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.1//EN" "blablablabla.dtd">

              Esempio per HTML 4.01 Transitional:
              <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN" "blablablabla.dtd">

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • Y
                yabeforg User Attivo • ultima modifica di

                Grazie a tutti.

                Domanda: se si sbaglia ad impostare, mettiamo... realizzando un sito in html 4.01 e indicando invece html 5.. Cosa comporta?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • Y
                  yabeforg User Attivo • ultima modifica di

                  up 🙂

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti