• User Newbie

    Certificazione compensi ritenuta d'acconto senza firma

    Buongiorno a tutti,
    la domanda che vorrei fare è probabilmente banale, provo a proporla:

    nel 2011 ho fatto dei lavori come consulente informatico, rilasciando ricevuta, sotto forma di prestazione occasionale.
    Ho ricevuto la Certificazione dei compensi soggetti a ritenuta d'acconto (in realtà sono andato a prendermela, visto che a maggio ancora non l'avevo ricevuta) ma non mi è stata firmata, è presente l'intestazione della società che ha operato come sostituto d'imposta, ma il foglio non è firmato ne timbrato.

    Ha comunque validità ai fini della presentazione della dichiarazione dei redditi oppure è... "carta straccia"?

    Saluti,
    Antonio


  • Consiglio Direttivo

    Ciao Unipo e Benvenuto nel Forum GT.
    Presumibilmente se ti hanno rilasciato quello stampato la ritenuta te l'hanno versata ed è tutto ok. Ma, come si dice, fidarsi è bene, non fidarsi è meglio. Io tornerei con il foglio che ti hanno dato richiedendo di firmarla e timbrarla. Senza timbro né firma in effetti è carta straccia.


  • User Newbie

    Immaginavo, e penso che farò così come tu dici; sono praticamente certo che la ritenuta mi sia stata versata, ma per una questione di forma e di mia serenità personale me la faccio timbrare e firmare.

    Inoltre, cercando in rete, un caso di una contestazione dell'AdE per una certificazione timbrata ma non firmata, presentata da un lavoratore autonomo, è saltata fuori.

    Meglio star sicuri...

    Grazie Lorenzo 🙂