• User

    Ragazzi, il succo della questione è abbastanza chiaro: si tratta di penalizzazione contro la sovraottimizzazione sia onpage che offpage. PUNTO 😉

    Esistono centinaia di sit 'premiati' in prima pagina completamente privi di contenuto stile blog anni 90.

    Non sono stati premiati i contenuti di qualità, a questo ci pensa Panda non Penguin.

    Chi ne ha voglia legga questo articolo dall'approccio pragmatico che ho trovato molto interessante: marketingland.com/penguin-google-doesnt-owe-you-a-living-10968


  • User Attivo

    @Cerbero said:

    Comunque Wolf, fossi in te aggiungerei al tuo sito una sezione dedicata alle ultime novità riguardanti il settore. In questo modo sono sicuro che, aggiornando costantemente il tutto, potresti ambire a link genuini e anche di alto valore.

    Ma io sono un ragazzo orgoglioso e se la fidanzata mi molla ci stò male ma di sicuro non vado a strisciare ai suoi piedi perchè ritorni con me.:giggle:

    Io conosco il tempo investito nei contenuti e conosco i risultati ottenuti. Solo un folle potrebbe perseverare. Questo sito è stato creato per passione ed era in perdita sin dall'inizio. Era in grande perdita dopo la penalizzazione Panda ed è in gigantesca perdita dopo Penguin. Se il traffico non torna quello di prima sarà posto in vendita al miglior offerente e la fidanzata potrà consolarsi con gli straordinari contenuti dei siti che ora presenta nelle prime posizioni.

    Tra i quali il primo è aggiornato ancor meno frequentemente del mio ed ha una grafica e una struttura che definire spaventosa è poco, un altro è un produttore di articoli a getto continuo, articoli che contengono una marea di parole ma nei quali non si trova una foto, un disegno, uno schema, un video, che possano far intuire che gli articoli di cui parlano siano davvero il frutto di esperienza diretta e che fino al 24, above the fold, presentava **esclusivamente **banner Adsense. Un terzo sito fa un redirect automatico a un sistema di allarme ecc ecc.

    Ma si sa che io non sono oggettivo.

    Che si possa fare di più non c'è dubbio ma bisogna capire in quale nicchia volevamo inserirci, nicchia molto specifica che voleva distinguerci dagli altri. Si voleva presentare progetti concreti, realizzati e realizzabili dall'appassionato del fai da te, non aria fritta solo per riempire un articolo. Abbiamo già derogato fin troppo a questa impostazione.

    La verità è con mi è mai sfuggito il fatto che ciò che Google dà lo può togliere da un momento all'altro lasciandoti col culo per terra. Ed infatti si stava progettando un sistema per offrire servizi che ci affrancassero da Adsense. Ma sono cose che non si improvvisano e, nel frattempo, si spera sempre che Google non ti volti la schiena.

    E' andata male. E siccome sono un ragazzo ferito nell'orgoglio ho già cancellato la pagina relativa su Google+, tra un pò cancellerò il profilo, e poi, dopo aver sfruttato tutti i buoni di Adwords per i clienti, consiglierò loro di non investire un cent ulteriore in Adwords.

    Insomma, l'ho presa bene...!:D


  • Super User

    @wolf_cub said:

    Tu puoi continuare a sostenere che Google è alla metà dell'opera, io posso continuare a sostenere che i risultati (nel mio piccolo) li giudicherò quando l'opera l'avrà portata a termine. Tu poni l'accento su una possibilità futura, io lo pongo su una cosa concreta. Mi sbaglio?

    Non mi ritengo all'altezza, e qui mi ripeto, di poter giudicare i risultati che Google otterrà , ne nell'immediato , ne nel futuro.
    So solo che Google, per quanto possa sbagliare, perchè è umano sbagliare politica in un'azienda, ha fior fiori di ingegneri e programmatori sul cui lavoro mi ritengo inadatto ad un giudizio.

    @wolf_cub said:

    Hai omesso di rispondere su questo: come giudichi il fatto che gli aggregatori superino i contenuti originali? Come giudichi il fatto che Scoop o Blogger, vengano presentati prima dei contenuti originali?

    Nel caso dei miei siti , quei pochissimi aggregatori che "aggregano" in modo non autorizzato da me, vengono dopo i miei web.
    Quello che ti accade conferma la mia idea : i backlink hanno perso di valore, e se Google, in qualche modo che non conosco, ritiene che siano frutto di "tecniche" utilizzate per manipolare la serp, ti affibbia una penalizzazione.
    Quindi i due effetti si sommano.
    Rivedi anche le mie precedenti valutazioni sugli aggregatori per capire come la penso nei confronti di quest'ultimi, ma se vengono prima un motivo ci sarà pure.

    @wolf_cub said:

    Tu puoi considerare la segnalazione di un articolo su questi siti come spam, mica mi offendo, ma allora delle due l'una: o Google mi sta dicendo "caro webmaster, mettendo prima i siti sui quali fai spam stiamo premiando lo spam!", oppure è un errore marchiano che dovrà essere risolto.

    Questo è quello che piace pensare a te, perchè comodo e uso e consumo delle tue ragioni.
    Siamo pratici.
    Google ti sta dicendo : "ehi amico webmaster, ti piace vincere facile con backlink sparati in quantità industriale? Ora ti sfilo dalle mani il giocattolo e non tengo conto più delle tonnellate di link che hai prodotto sul web, magari fossero anche solo quelli innaturali ".
    In altre parole non tengo più conto, come prima, nella mia valutazione di tutta quella quantità industriale di link non spontanei che hai fatto mettere sfruttando la tua abilità e non già sfruttando la reale "user satisfaction".
    Ti piace evidenziare che i siti "spam" vengono adesso prima dei tuoi perchè , senza offesa credimi, così giustifichi le tue ragioni.

    Vedi, credimi ti assicuro che non è per polemica, quando ho letto che su Yahoo Answer avevi una sessantina di post con i link , tutti postati dallo stesso autore tra l'altro, quindi immagino tu o qualche tuo collaboratore, ho capito in un colpo solo che "ti sei dato da fare" ( se sia spam o meno non sta a me dirlo e mi guardo bene, per rispetto, di giudicare ) e questo non credo certo per avere qualche centinaio di visitatori in più provenienti da li.
    A questo punto potrei farti una domanda che presuppone una risposta sincera al massimo : ma quei link su yahoo answer li hai messi per quella manciata di visitatori in più provenienti da quel social, o per procurarti back link utili a scalare la serp ?
    Io dico la seconda soluzione...ma accetterò la tua risposta.

    @wolf_cub said:

    Quando intervenni in quella sede, sempre nella mia presunzione di innocenza, feci notare come mi pareva assurdo che un sito che ha un bounce rate di 0,20 e una media pagine per visita di 3,90 potesse essere considerato una ciofeca dal punto della user experience.

    Non sono Google , non so risponderti in proposito.
    Posso solo immaginare che Panda già aveva in se qualche filtro che prevedeva una sorte di "demerito" per quei siti trovati con le mani nella marmellata-backlink innaturali.

    @wolf_cub said:

    Peraltro considerare la user experience come una forma di "promozione" mi pare davvero una forzatura. E come dire che se una merendina al cacao è buona allora la mangio, se fa schifo non la mangio. Questa ti pare promozione?

    Scusami, senza offesa e nel massimo rispetto credimi, ti stai incartando!
    Ma scherzi? Se un prodotto è una "ciofeca" continuerà ad esserlo anche dopo che ci hai speso una tonnellata di pubblicità.
    Perchè tu mangeresti anche una merendina al cacao ( buonaaaaa slurp ) che fa schifo, fammi capire?
    Se un utente arriva sul web e non trova quello che cerca o non gli piace quello che scrivi scappa via. Punto.
    Google è come se fosse quel supermercato che vende la merendina ( sito web ) : se i suoi clienti evitano uno o più prodotti lui ...perde clienti .

    @wolf_cub said:

    Lo ripeterò fino allo sfinimento: quando vedrò un sito dagli ottimi contenuti, con una user experience eccellente e che non ha fatto promozione alcuna, stare in cima alle serp, allora mi ricrederò.

    Per mia indole non sono abituato a parlare ne elencare i miei siti : ma uno di questi risponde alle caratteristiche che dici e ti assicuro non ho spammato mai, ne ho cercato con altre tecniche di cercare di scalare la serp.
    Ti posso giurare che ci devo ancora lavorare , ma che ci ho sudato come una grondaia in un giorno di pioggia.

    @wolf_cub said:

    Non credo che tu ritenga davvero che bastino dei contenuti di valore per avere link "spontanei". Sai benissimo che ci sono milioni di siti che non riceveranno mai link spontanei pur essendo eccellenti.

    Non mi mettere in testa pensieri che non ho mai fatto.
    Io penso che una sana politica di link building , ma veramente SANA e limitata, possa dare i suoi frutti anche se alla luce di Pinguin credo prossimi allo zero.

    Dimmi una cosa : ora che sembra che i back link in quantità industriale siano in abominio a Google o come minimo non servono più a niente, metterai ancora link a go go su Yahoo Answer ?
    Qui dovresti rispondere a te stesso con molta sincerità, non a me.
    Se la tua risposta è NO, significa che lo facevi per scalare la serp , indipendentemente se i tuoi contenuti fossero validi o meno ( io penso di si perchè ho sfogliato il tuo sito e mi sembra ben fatto ) : allora questo significa che lo può fare qualunque tuo competitor e quindi diventa la "guerra della link building" .

    Ti faccio un esempio pratico : fai conto di essere a scuola con altri due amici , di cui uno è Gianni Morandi, e dovete essere interrogati tutti e tre.
    Tu però ti scrivi le cose sul palmo della mano, Gianni Morandi fa lo stesso, ma avendo notoriamente una mano grande quanto una racchetta di tennis, scrive più cose, quindi apparentemente potrà rispondere a più domande e sembrare di aver studiato di più, e il terzo ha studiato per davvero e non scrive niente nelle mani.
    Bene tu prendi 7, Gianni Morandi prende 8 e il ragazzo diligente prende 6 e mezzo .
    Ottimo : un bel giorno il professore ha l'atroce sospetto e vi chiede di lavarvi le mani per bene prima di essere interrogati.
    😄 Tu prendi 3 , Gianni Morandi 3 , e chi ha studiato 7 .
    E' giusto o ingiusto?
    La pulizia delle mani corrisponde all'annullamento del valore dei link.

    @wolf_cub said:

    Considera un sito come il nostro. Chi diavolo dovrebbe linkarlo e perchè? E' un sito strutturato per fornire delle risposte a delle domande, uno entra, trova quello che cerca e se ne và.

    Quindi...? Quindi decidi per scalare la serp di produrli artificialmente .
    E questo , PARE, che Google non ne tenga più conto e forse , in qualche caso estremo, non gli aggrada nemmeno.
    Quindi vuoi vendere la tua merendina a tutti i costi anche se è una ciofeca ?
    Ma questo piacerebbe a tutti.

    @wolf_cub said:

    Per questo ritengo i dati sul rimbalzo e le pagine visite assolutamente straordinari. Mai avrei pensato che un sito del genere ne potesse avere di simili.

    Vedi? Significa che adesso devi lavorare sui contenuti, aggiornarli, renderli appetibili , rimuovere le tue vecchie idee e ...incrociare le dita 😄 .
    E magari introdurre qualche correttivo ...non so ancora quali, ma di sicuro dovrai farlo.
    Quindi cosa aspetti? Romboccati le maniche che il web corre veloce. :fumato:


  • Super User

    @marco863 said:

    Ragazzi, il succo della questione è abbastanza chiaro: si tratta di penalizzazione contro la sovraottimizzazione sia onpage che offpage. PUNTO 😉

    Guarda che quell'articolo parla principalmente del fatto che Google sta annullando i vantaggi ottenuti con i backlink , soprattutto spam.
    E infatti ribadisce a chiare letetre che lo spamming non è SEO.

    E infatti fa l'esempio di quel webmaster che dice di non aver mai usato tecniche black hat : però aveva dimanticato di dire di aver acquistato alcuni link tramite un fornitore di temi per wordpress. 😄

    Più o meno quello che alcuni di noi sosteniamo qui.


  • User

    @bluwebmaster said:

    Guarda che quell'articolo parla principalmente del fatto che Google sta annullando i vantaggi ottenuti con i backlink , soprattutto spam.
    E infatti ribadisce a chiare letetre che lo spamming non è SEO.

    E infatti fa l'esempio di quel webmaster che dice di non aver mai usato tecniche black hat : però aveva dimanticato di dire di aver acquistato alcuni link tramite un fornitore di temi per wordpress. 😄

    Più o meno quello che alcuni di noi sosteniamo qui.

    Infatti l'articolo è interessante perché espone concetti affini a questa discussione.
    Non ho detto che sono d'accordo con tutto ciò che è scritto in quell'articolo, mi piace la realtà nuda e cruda che viene esposta.

    Se fosse solo questione di aver annullato l'effetto dei link come lo spieghiamo il fatto che blog abbandonati e intasati di ADV hanno scalato le serp? Si sono forse rimboccati le maniche?


  • User Attivo

    Mettiti l'anima in pace, vengo da inutili studi di logica e filosofia e non otterrai ragione neanche se Dio stesso ti avesse dato in via esclusiva le tavole della legge. :fumato:

    Mi chiedi se certi link siano stati messi per manipolare il page rank o solo per ottenere visite? Per ottenere visite, senza ombra di dubbio. E non me ne sono pentito affatto. Non solo lo abbiamo fatto ma lo continueremo a fare, sempre nell'ottica del "male non fare paura non avere". Continuerò a dare il do-follow ai link esterni che ritengo validi e sicuri. Continuerò in tutto ciò che mi pare giusto fino a quando Google non darà indicazioni ai webmaster dicendo che questo è intrinsece malum 🙂

    Politica di link building veramente SANA? Ma a te pare che 70 link su Y.A. e la segnalazione degli articoli sui social siano una "politica di link building"??
    Se lo dicessi a uno spammer creperebbe dalle risate...E se creo una pagina Facebook o su Google+ dedicata al sito, di cosa cavolo dovrei parlare se non di quello che pubblico sul sito? Se pubblicassi il video del gatto ciccione che salta sulle zampe otterei più interazione ma qualcosa mi dice che con quello di cui parlo non centrerebbe un fico...

    @bluwebmaster said:

    Scusami, senza offesa e nel massimo rispetto credimi, ti stai incartando!
    Ma scherzi? Se un prodotto è una "ciofeca" continuerà ad esserlo anche dopo che ci hai speso una tonnellata di pubblicità.
    Perchè tu mangeresti anche una merendina al cacao ( buonaaaaa slurp ) che fa schifo, fammi capire?
    Se un utente arriva sul web e non trova quello che cerca o non gli piace quello che scrivi scappa via. Punto.
    Google è come se fosse quel supermercato che vende la merendina ( sito web ) : se i suoi clienti evitano uno o più prodotti lui ...perde clienti .

    No no, Google è come quel supermercato che a suo insindacabile giudizio decide di esporre le tue merendine oppure no. Se Google decide di esporre le merendine che fanno schifo, tu ti mangi le merendine che fanno schifo e ringrazierai pure e non saprai mai che possono esserci merendine al cacao buone. Google fino a qualche tempo fa era solito dare visibilità ai nuovi siti nelle serp in modo da valutarne il valore in base al comportamento dei visitatori. Ora pare che non faccia neppure questo.

    Il problema del tuo ragionamento è che tende a giustificare sempre e comunque, ex ante, ciò che fa Google. In questo modo avrai sempre ragione e io sempre torto, non può essere diversamente.

    Sono venti post che ti chiedo di dirmi anche una sola azione di promozione che esuli da quelle che abbiamo già cassato (link building, social, pubblicità a pagamento) e fino ad ora non me ne hai detta una che sia una (fatto salvo il miglioramento del prodotto che non è un'azione di promozione, se lo dicessi al mio professore di marketing mi squarterebbe). Hai solo detto che tu hai promosso i tuoi siti sudando sette camice e ci sei riuscito. Ne sono lieto. Davvero. Ma queste politiche di promozione sono dei segreti industriali o possono essere rivelate, anche solo per grandi linee, anche ai comuni mortali? 🙂 Le conosco pure io delle poltiche di promozione alternative ma nessuna di queste mi viene via gratis.
    @bluwebmaster said:

    Vedi? Significa che adesso devi lavorare sui contenuti, aggiornarli, renderli appetibili , rimuovere le tue vecchie idee e ...incrociare le dita 😄 .
    E magari introdurre qualche correttivo ...non so ancora quali, ma di sicuro dovrai farlo.
    Quindi cosa aspetti? Romboccati le maniche che il web corre veloce. :fumato:

    C'è un sito sul fai da te in vendita, ti interessa? Ottimo investimento!:D


  • Super User

    Posso farmi solo un'idea che è e resta solo una idea mia intendiamoci.

    In questa prima fase Google ha annullato i "benefici" che alcuni siti ricevano dai backlink con le vecchie regole e quindi sono "emersi" siti del genere, di quelli che dici.

    Poi, posso immaginare, ci sarà pulizia anche su quelli .

    Un po come quando agiti l'acqua di un secchio che ritieni sporca : qualcosa di sporco emerge sempre, poi magari lasci sedentare e filtri meglio e più accuratamente.

    Ma ripeto , è un'idea assolutamente mia.:figo2:


  • User

    @bluwebmaster said:

    Posso farmi solo un'idea che è e resta solo una idea mia intendiamoci.

    In questa prima fase Google ha annullato i "benefici" che alcuni siti ricevano dai backlink con le vecchie regole e quindi sono "emersi" siti del genere, di quelli che dici.

    Poi, posso immaginare, ci sarà pulizia anche su quelli .

    Può essere.. diciamo che in questo caso mi associo alla tua idea. 😉


  • User Attivo

    Leggevo qualcosa sui pinguini... 😄
    Proprio in questo periodo, i maschi covano l'uovo per 65 giorni dopo che questo è stato deposto dalla femmina. Trattasi del periodo più freddo quindi rimangono immobili per oltre 2 mesi in balia delle intemperie, quasi congelati. Le femmine (dannate) intanto se la godono alla ricerca del cibo. Il tormento del maschio terminerà soltanto con il ritorno di queste.
    Se volete che la penalty rientri, fate vedere le vostre femmine! 😄


  • User

    @Cerbero said:

    Leggevo qualcosa sui pinguini... 😄
    Proprio in questo periodo, i maschi covano l'uovo per 65 giorni dopo che questo è stato deposto dalla femmina. Trattasi del periodo più freddo quindi rimangono immobili per oltre 2 mesi in balia delle intemperie, quasi congelati. Le femmine (dannate) intanto se la godono alla ricerca del cibo. Il tormento del maschio terminerà soltanto con il ritorno di queste.
    Se volete che la penalty rientri, fate vedere le vostre femmine! 😄

    Mitico 🙂 Oppure ci vuole una bella foca leopardo che se ne va a spasso e risolve tutti i problemi


  • User Attivo

    Se quel "foca leopardo" è un refuso allora sì, ben venga anche quella! 😄


  • Bannato User

    Piccolo aggiornamento...sarà un caso ma, il sito da me preso di mira con una scarica di backlinks è passato dalla 2° posizione alla settima in un paio di giorni, sicuramente non sono stati tutti rilevati e questo la dice lunga, proverò ora ad effettuare il ping costante di una buona parte di essi e ad attendere di vedere quel che succede....


  • User

    @Cerbero said:

    Se quel "foca leopardo" è un refuso allora sì, ben venga anche quella! 😄

    Ecco il risultato:

    prima:

    img822.imageshack.us/img822/7175/focai.jpg

    e dopo:

    img269.imageshack.us/img269/9223/dopoa.jpg


  • User

    @opg822 said:

    Piccolo aggiornamento...sarà un caso ma, il sito da me preso di mira con una scarica di backlinks è passato dalla 2° posizione alla settima in un paio di giorni, sicuramente non sono stati tutti rilevati e questo la dice lunga, proverò ora ad effettuare il ping costante di una buona parte di essi e ad attendere di vedere quel che succede....

    Spero di non essere io il destinatario di questo 'favore' dato che mi è successa una cosa simile..


  • Super User

    @opg822 said:

    il sito da me preso di mira con una scarica di backlinks è passato dalla 2° posizione alla settima in un paio di giorni,

    Scusa ma il sito è tuo ?
    Se non è tuo ...penso che sia scorretto danneggiare quelli di un altro, anche per solo esperimento.


  • Bannato User

    Scorretto quanto ti pare ma, pensi che se funziona non verrebbe fatto comunque? lo dico sinceramente, se sono i backlinks il vero problema, ovvero se con una stronxxta simile si può veramente abbattere la concorrenza, io per primo non appena ne ho la conferma distruggo tutta la serp italiana, perchè allo stato attuale è una serp che fa schifo, e mi girano in una maniera incredibile, una maniera che NON puoi immaginare...

    Forse, e dico FORSE, a quel punto il caro google tornerebbe sui suoi passi, o almeno qualcosa dovrebbe fare, perchè non è concepibile che dei semplici backlinks possano abbattere la concorrenza....


  • Bannato User

    Lol, non ho letto quel che ha detto Marco...quale argomento tratta il tuo sito web? forse fai prima a dirmi la URL _


  • Super User

    @opg822 said:

    Scorretto quanto ti pare ma, pensi che se funziona non verrebbe fatto comunque? lo dico sinceramente, se sono i backlinks il vero problema, ovvero se con una stronxxta simile si può veramente abbattere la concorrenza

    Dunque mi stai dando conferma?
    Questo non solo è scorretto e credo che i veri SEO e i veri Webmaster debbano essere parimenti indignati perchè simile comportamento , ritengo, infanga il buon nome del forum.

    :nonono:


  • User

    @opg822 said:

    Lol, non ho letto quel che ha detto Marco...quale argomento tratta il tuo sito web? forse fai prima a dirmi la URL _

    Non è il caso.. tanto non cambierebbe nulla. Quel che è fatto è fatto anche se come dice giustamente bluwebmaster non sono cose da fare.

    Comunque non è difficile individuare chi è che ha sparato spam sul tuo sito, di certo non lo ha fatto chi si posiziona con "caramelle" se tu parli di "bidè". è sufficiente guardare tra i primi dieci e farsi un idea così poi ricambi il favore..


  • Super User

    @Marco863 : non solo non sono cose da fare, perchè sporcano l'immagine dei SEO, dei webmaster e , soprattutto, del forum stesso. ma la mia indignazione è al massimo quando vedo che ne da anche il rendiconto vantandosene pure e come se non esistesse nessuna "regola morale" e non parlo solo del forum.

    Immagina la faccia delle persone oneste che entrando qui e leggono cose del genere!

    :lipssealed: