• User Newbie

    Concordo con sopra


  • ModSenior

    I template dei cms alla fine sono solo dei sistemi per sostituire al posto del contenuto fisso del contenuto preso dal database, quindi sono formati da html standard e da spezzoni di codice tipico per ogni cms.

    Tanto per farti un esempio, ecco come sarebbe il tag title in una pagina html:

    <title>Ciao sono il titolo</title>

    Ecco invece come è in un template in Wordpress:

    <title><?php wp_title(); ?></title>

    La prima cosa che dovresti fare è scegliere il cms con cui ti trovi più a tuo agio, quello che ti piace di più. Vedi più o meno la loro filosofia e come sono organizzati e dopo che hai fatto la scelta potrai approfondire il discorso sulla creazione dei template.

    Valerio Notarfrancesco


  • User Newbie

    Caro Valerio ti ringrazio tantissimo dell'aiuto datomi.
    Ho provato Drupal. Mi è piaciuto, si capisce da subito che è potente e versatile, ma al momento di creare template da zero o di adattarli da html/css ho visto i sorci verdi!!! (Tanto da arrivare a pensare di studiare php e mysql e buonanotte.... e non ho tempo!!) Quindi credo che la mia scelta ricadrà su Wordpress.. come hai detto tu è importante vedere la filosofia e trovarsi a proprio agio.. ed è quello che è successo quando ho provato WP.

    PS Ma non c'è qualcosa che non sia proprio un cms ma che mi permetta di passare variabili php a un sito rendendolo dinamico senza dover studiare php e SQL??? (ho letto dei framework.. cosa sapete dirmi a riguardo?)


  • ModSenior

    Prego.

    Un framework è un insieme di funzioni e procedure di base che servono poi a realizzare qualcosa di più complesso e articolato, per l'appunto un cms.
    Io ti sconsiglio di inventarti la ruota passando a mano variabili php o inventandoti funzioni. Dovresti occuparti di tutti gli aspetti legati alla sicurezza, alle prestazioni e agli aggiornamenti dei linguaggi di base, nel tuo caso il php).

    Se ti trovi bene con Worpdress procedi adesso ad imparare la sua gestione dei template.
    Puoi iniziare a vedere come è organizzato il tema di base con cui esce e poi in breve tempo potrai costruirne uno tutto tuo.

    Valerio Notarfrancesco


  • User Newbie

    @vnotarfrancesco said:

    Prego.

    Un framework è un insieme di funzioni e procedure di base che servono poi a realizzare qualcosa di più complesso e articolato, per l'appunto un cms.
    Io ti sconsiglio di inventarti la ruota passando a mano variabili php o inventandoti funzioni. Dovresti occuparti di tutti gli aspetti legati alla sicurezza, alle prestazioni e agli aggiornamenti dei linguaggi di base, nel tuo caso il php).

    Se ti trovi bene con Worpdress procedi adesso ad imparare la sua gestione dei template.
    Puoi iniziare a vedere come è organizzato il tema di base con cui esce e poi in breve tempo potrai costruirne uno tutto tuo.

    Valerio Notarfrancesco

    Finalmente qualcuno che ha capito cosa chiedevo!
    Hai centrato in pieno il punto, tutti mi hanno detto: "devi studiare php e SQL, che sono 'sti cms?? Non sono professionali!!"
    Il problema è che per fare siti dinamici STABILI e SICURI dovrei studiarlo DAVVERO BENE il php e non ne uscirei più.

    Grazie davvero tanto.
    Ora posso studiare WP e poi anche altri CMS per poterli adattare di volta in volta alle mie esigenze senza dovermi sentire un "ladro" che usa "robe già fatte".


  • ModSenior

    Prego 😉

    Valerio Notarfrancesco


  • User Newbie

    Io ti consiglio di dare un occhio anche a MODx.
    Nessuna limitazione sulla grafica che vuoi implementare.
    Ci sbatti dentro lo html che ti sei creato e rendi dinamico con delle variabili quello che vuoi cambiare.

    Poi ovviamente c'è tutto il resto che può fare.


  • User Newbie

    Grazie mille proverò anche MoDX
    sono tornato qui a chiedere perché wordpress è stato davvero divertente da usare, ho anche creato la homepage di un ipotetico portfolio.. ma dover adattare una piattaforma nata per blogging a siti internet mi è sembrato un po' una forzatura. Ho anche avuto qualche problema durante lo sviluppo del template perché non aveva una struttura "da Wordpress" Voglio qualcosa di diverso.
    Quanto è seo friendly MODX?
    che mi dite riguardo a Cms Made Simple?


  • User

    Ciao,

    non credo che devi preoccuparti che Wordpress sia nato per i blog. Wordpress è un prodotto maturo che puoi utilizzare molto bene anche per i tuoi siti. Oltretutto ti offre anche una grande quantità di plugin gratuiti per aggiungere funzionalità che possono andare dalla foto gallery all'integrazione con i social nework.

    Per quanto riguarda MoDX io l'ho usato un po' di tempo fa, ma se hai tempo ti consiglio di provarlo. E' Seo friendly ed anche abbastanza semplice da implementare. Da non sottovalutare la sua interfaccia amministrativa semplice e pulita che lo rende adatto anche all'utilizzo da parte dell'utente finale.

    Poi salutami quelli che ti hanno detto:
    "che sono 'sti cms?? Non sono professionali!!"


  • User Newbie

    Io sono nata come grafica, faccio lavori con Illustrator e Photoshop. In azienda spesso però capita di dover allestire anche qualche sito web e ho lavorato molto con wordpress.

    Un mio amico però mi ha fatto conoscere gaja (ho messo anche un post a riguardo dopo una ventata di entusiasmo per un lavoro finito in tempi record) ed è come lavorare con photoshop ma sul web.

    francamente sto facendo una pubblicità pazzesca a questo cms perchè se lo merita. unica pecca è la documentazione ancora troppo scarsa perchè mi hanno detto che la stanno riallestendo sul sito.


  • User Attivo

    Credo che PHP-NUKE fa al tuo caso, è per creare siti web dinamici, proprio come dici tu 🙂