- Home
 - Categorie
 - Impresa, Fisco e Leggi
 - Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
 - Regime dei minimi e sviluppo software (ateco 62.01.00)
 
- 
							
							
							
							
							
Regime dei minimi e sviluppo software (ateco 62.01.00)
Ciao a tutti! Scusate se l'argomento e' gia stato stra-dibattuto ma non sono riuscito ancora a capire :(.
Sono un programmatore che vuole avviare un'attivita di sviluppo software con codice ateco 62.01.00. Ho capito che devo essere per forza impresa e non libero professionista. E' giusto?
Essendo impresa nel regime dei minimi devo pagare sempre e solo il 5% dei guadagni o ci sono altri costi "minimi"?
Grazie
 - 
							
							
							
							
							
Il comportamento corretto ritengo sia il seguente:
- 
iscrizione all'Inps imprese, con versamento dei contributi previdenziali con importo minimo di euro 3.000 fino ad un reddito di 14.000 euro.
 - 
determinazione del REDDITO IMPONIBILE, ottenuto sottraendo dai ricavi i vari costi relativi all'attività, compresi i contributi previdenziali, ed applicazione del 5% sul reddito che ne risulta.
 
Spero di esser stato chiaro. Saluti
 - 
 - 
							
							
							
							
							
Molte camere di commercio considerano l'attività di sviluppo software come attività artigiana, in tal caso diviene necessaria anche iscrizione all'Inail oltre che, ovviamente all'albo artigiani (registro imprese).