Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted
    5. CMS quale scegliere?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      angix User Attivo • ultima modifica di

      @ZioBudda

      Certo che un cms è più facile da gestire, ma se devi fare un sito per un cantante come detto prima e inutile usare un CMS

      Comunque mi scuso se non hai capito, io intendevo che il php è una versione avanzata, no nel senso che centri qualcosa, perché beh in realta non centra nulla, però il php senza i codici html/css sarebbe uno schifo, perché la grafica non esisterebbe o sbaglio? Solo che il php oltre ad avere incorporato l'html ha i suoi codici cioè le sue funzioni che servono a fare soluzioni professionali ovviamente integrando anche l'mysql.

      In pratica HTML/CSS + PHP + MySQL = Soluzione Professionale Sbaglio? beh io la penso cosi ^^

      @zedr Ha detto che non vuole fare un blog e tu gli indichi un CMS di blog?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • Z
        zedr User Newbie • ultima modifica di

        @Angix Puoi usare WP anche per creare siti istituzionali tradizionali.

        Hai le idee molto confuse su cosa sia PHP.

        Diamo una definizione corretta per fare chiarezza: PHP e' un linguaggio di programmazione orientato ad oggetti, che viene comunemente usato come linguaggio di scripting per creare siti dinamici.

        In questo caso il linguaggio viene usato per generare un documento HTML, i fogli di stile, o persino codice JavaScript.

        HTML e' un linguaggio di formattazione (precisamente di markup), mentre CSS e' un linguaggio per la definizione di fogli di stile.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • A
          angix User Attivo • ultima modifica di

          @zedr

          Certo, ma io ho solamente detto che molto spesso il php è accompagnato dal CSS e l'html.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • E
            expertwers User Attivo • ultima modifica di

            Ciao. Visto che sei all'inizio, ti conviene sfruttare la semplicità di Wordpress o Joomla; ti ritroverai un sistema molto completo per realizzare tutto ciò che vorrai, senza troppa fatica.

            Naturalmente prima dovrai leggerti almeno una guida, per conoscere le funzioni.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • B
              bestia1982 User • ultima modifica di

              ok, magari incomincio a leggere qualche libro poi credo di provare joomla che è in italiano e da quello che mi sembra di capire è una via di mezzo tra wordpress e drupal

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • B
                bestia1982 User • ultima modifica di

                conoscete dei libri utili per joomla ?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • Z
                  ziobudda Super User • ultima modifica di

                  Ma perché iniziare da una via di mezzo ? Non l'ho mai capita come cosa. Studiare una via di mezzo quando si è agli inizi è secondo me una perdita di tempo nel momento in cui devi fare qualche cosa di più avanzato.

                  Studia subito l'avanzato (drupal).

                  M.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • B
                    bestia1982 User • ultima modifica di

                    non conosco molto l'inglese e da quello che ho capito drupal tra i tre mi risulta meno l'utilizzo dell'italiano, forse mi sbaglio bho a voi la risposta 😉

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • E
                      expertwers User Attivo • ultima modifica di

                      Perchè sicuramente il meccanismo di pubblicazione e delle estensioni è più semplice, perchè no? 🙂 Drupal è ottimo (senza Drupal non avrei potuto integrare funzioni uniche e fondamentali per tanti siti) ma per un cosiddetto principiante, che magari non mastica la terminologia tecnica inglese e qualcosa in più, potrebbe risultare ostico realizzare un portale personalizzandolo secondo le proprie esigenze. Ciò non esclude assolutamente che non può imparare Drupal o CMS più complessi, ma bisogna sempre considerare le pretese della persona. Forse in questo caso sistemi più basilari gli consentirebbero di raggiungere il suo scopo, anche considerando le importanti novità di miglioramento su Joomla.
                      Bestia: la cosa migliore sarebbe effettuare le dovute prove in locale e capire quale più ti si addice. Un CMS è per sempre 🙂
                      [URL=http://www.giorgiotave.it/forum/gt-world/101972-forum-gt-disponibile-alle-versioni-per-telefoni-cellulari.html]Postato via Mobile

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • B
                        bestia1982 User • ultima modifica di

                        qualche libro da leggere prima di iniziare?

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • A
                          angix User Attivo • ultima modifica di

                          @Bestia1982

                          Io credo che una volta installato, dal ADMIN CP riuscirai ad impararlo bene, non è molto difficile 🙂

                          joomla.it/video-guide.html eccoti delle video guide 🙂

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • B
                            bestia1982 User • ultima modifica di

                            grazie Angix.

                            se avete altro da aggiungere scrivete pure sto cercando dai voi ogni tipo di consiglio sono qui per imparare.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            Caricamento altri post
                            Rispondi
                            • Topic risposta
                            Effettua l'accesso per rispondere
                            • Da Vecchi a Nuovi
                            • Da Nuovi a Vecchi
                            • Più Voti