Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Domini con puntamento DNS, duplicazione?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • G
      graba User • ultima modifica di

      Domini con puntamento DNS, duplicazione?

      Ciao a tutti, :ciauz:
      mi è venuto un dubbio riguardante la gestione dei domini con puntamenti dns ad altri domini..
      esempio.
      Ho registrato i seguenti domini: sito1, sito2 e sito3
      Sul dominio sito1 è presente il sito vero e proprio con i contenuti.
      Sui domini sito2 e sito3 è invece presente un puntamento dns al dominio sito1.
      Ora.. questo può essere valutato come duplicazione e di conseguenza causare penalizzazioni da Google?
      I redirect 301 a quanto pare sono ok, per i DNS invece? :bho:
      Grazie a tutti

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • vnotarfrancesco
        vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

        Assolutamente si, questo può essere visto come duplicazione e potrebbe causare delle penalizzazioni da parte di Google.
        Usa il rel canonical per gestire questo tipo di situazioni.

        Valerio Notarfrancesco

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • G
          graba User • ultima modifica di

          @vnotarfrancesco said:

          Assolutamente si, questo può essere visto come duplicazione e potrebbe causare delle penalizzazioni da parte di Google.
          Usa il rel canonical per gestire questo tipo di situazioni.

          Valerio Notarfrancesco

          Grazie per la risposta, rel canonical lo devo inserire in ogni pagina del dominio sito1 giusto? In questo modo anche sui domini sito2 e sito3, copiando i contenuti, sarà presente o sbaglio?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • vnotarfrancesco
            vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

            Esatto Graba, devi inserirlo in ogni pagina del dominio sito1, anche perché materialmente su sito2 e su sito3 non esistono pagine.
            Quando Google passerà per i siti secondari, leggere il rel canonical che punta a sito1 e allora non consoliderà tutte le informazioni non penalizzandoti.

            Valerio Notarfrancesco

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • G
              graba User • ultima modifica di

              Ok grazie.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • G
                graba User • ultima modifica di

                Rompo ancora con un'altra domanda..
                ma invece che inserire rel canonical, non sarebbe meglio configurare un redirect verso il dominio sito1?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • vnotarfrancesco
                  vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

                  Però con il redirect il visitatore non vedrebbe più il nome del dominio "sito2" perché verrebbe subito reindirizzato su sito1.
                  Se gli altri domini hanno un valore percettivo utile preferirei il canonical.

                  Valerio Notarfrancesco

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti