- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- SEO
- posizionamento del mio sito
-
Grazie davvero, era quello che mi interessava sapere, cioè un commento a caldo di persona che ha l'occhio allenato.
"rel canonical" : come fare in pratica?
Ieri sera ho trovato un plugin di Wordpress che permette di assegnare i meta-tag nelle varie lingue e li ho corretti, visto che Google me li individua come ripetuti.
Il plugin si chiama qtranslate META, e si serve del traduttore qtranslate.
Domanda peregrina : è utile servirsi di specialisti di SEO? E come fare per trovarne di affidabili? Io con le mie povere nozioni non credo di poter fare molto.
-
scusate l ot ma Esiste una sessione del sito dove entrare in contatto con qualche seo per avere consulenze e preventivi ??
-
Il forum gt mette a disposizione la sezione Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco come mera bacheca virtuale per far incotrare domanda e offerta.
Per meco271 invece; certo i meta tag (la description) vanno tradotti, ma affidati ad una traduttrice professionista perché le traduzioni automatiche non servono a niente.
Per il problema del rel canonical devi vedere cosa sta combinando il plugin che già utilizzi. Non è proprio una buona gestione.
Al limite puoi approfondire il discorso nella sezione Wordpress.Valerio Notarfrancesco
-
Grazie Valerio.
Ho seguito il tuo consiglio e messo un annuncio.
-
@vnotarfrancesco said:
Per meco271 invece; certo i meta tag (la description) vanno tradotti, ma affidati ad una traduttrice professionista perché le traduzioni automatiche non servono a niente.
Per il problema del rel canonical devi vedere cosa sta combinando il plugin che già utilizzi. Non è proprio una buona gestione.
Al limite puoi approfondire il discorso nella sezione Wordpress.Valerio Notarfrancesco
Grazie ancora, ma voglio specificare che il plugin che ho nominato offre la possibilità di inserire i tag title , keyword e description, nelle pagine in lingua ,ma non traduce.
La traduzione l'ho fatta io stesso e non in automatico, perché giustamente , quelle sono piene di strafalcioni.
-
Perfetto allora.
Ricordati che non basta inserire i meta tag per posizionarsi all'estero.
A riguardo dai un'occhiata alla sezione Lingue Straniere e se qualcosa non ti è chiaro oppure vuoi solo approfondire apri pure una nuova discussione.Valerio Notarfrancesco
-
A me serviva fondamentalmente eliminare metatag duplicati come segnalato da Google.
Praticamente le pagine home.com, home.com/en e home.com/fr avevano metatag identici in italiano e così tutte le altre pagine /en e /fr, quindi segnalate 38 ripetizioni.
Adesso aspetto di vedere cosa dirà Webmastertools quando leggerà i nuovi metatag.
Per quanto riguarda il "rel canonical" ho trovato subito un plugin per inserirlo, ma per ora non mi azzardo. Non vorrei fare danni, già si fa pochissimo , se poi sparisco dal web.......
-
Ciao a tutti
eccomi qui anche io a chiedere un consiglio in merito al posizionamento e, in particolare, alle URL per il sito dell'agenzia di comunicazione presso cui lavoro.Abbiamo deciso di dare ai vari servizi che offriamo (es. marketing, web design, seo etc...) dei nomi propri, dei veri e propri "marchi" che andranno anche a creare delle Business Unit.
Esempio:
servizio marketing --> nome d'esempio: MarkForYou
servizio web design --> nome d'esempio: DesignForYou(non sono quelli definitivi; è solo a titolo d'esempio).
Ora la domanda è: per la creazione di URL, una volta assegnati questi nomi sarà meglio procedere con
oppure
?
A livello di logica preferirei il primo, ma non so esattamente quanto questo possa favorire o sfavorire il posizionamento di ciascuna pagina dei servizi.
Grazie
Claudia
-
Meco: forse andrebbe rivista la pagina dei prezzi. Diverse frasi una dopo l'altra senza neanche andare a capo, forse sarebbe meglio metterli in una forma più schematica e meno discorsiva.
Ad esempio:Prezzi a persona (standard)
- Bassa stagione: 45€
- Alta stagione: 60€
Prezzi per camera matrimoniale uso singolo
- Bassa stagione: 60€
- Alta stagione: ?
Possibilità di affittare a settimane.
...poi chiarirei meglio quali sono i periodi di alta stagione.
per l'Expo è alta stagione dal 1° Maggio al 31 Ottobre 2015?
poi? andrebbero dichiarati anche i periodi di alta stagione "standard", tipo vacanze di natale e capodanno, ecc.infine altra cosa molto importante è la cosidetta CALL TO ACTION, che manca.
Clama: forse è meglio aprire un post a parte per il tuo caso. Se tutti chiedessero aiuto per il proprio sito su un unico post, questo diventerebbe illegibile.
-
Ok grazie! Di solito evito di aprire thread per ogni mia singola domanda se trovo altre discussioni simili, comunque eseguo
ciao
-
@Clama said:
Ok grazie! Di solito evito di aprire thread per ogni mia singola domanda se trovo altre discussioni simili, comunque eseguo
ciaoTranquilla non volevo riprenderti, ma questo forum è pieno di discussioni simili.