Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted
    5. 403 Forbidden
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • E
      edo.bomber User • ultima modifica di

      La risposta dell'assistenza dell'hosting è che a loro risulta tutto regolare...:x

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • F
        francesco.di.caprio User Attivo • ultima modifica di

        Cambia hosting.

        Che cosa significa "tutto regolare"? 403 Forbidden è un errore del server, non può essere generato dal client.
        In ogni caso, sappi che anche a me il sito che hai in firma qualche giorno fa lo visualizzavo 403 Forbidden, mentre adesso lo vedo. Ho Alice ADSL.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • E
          edo.bomber User • ultima modifica di

          L'oggetto del 403 è proprio l'oggetto in firma. Questa mattina in effetti non era visibile nemmeno da rete wind e rete 3 mentre nel pomeriggio è tornato visibile escluse le solite reti Fastweb da cui ho testato. Per inciso su 5 reti fastweb funziona solo su di una. Alla seconda mail nella quale chiedevo approfondimento l'hosting non mi ha risposto.

          Grazie del supporto :wink3:

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • F
            francesco.di.caprio User Attivo • ultima modifica di

            Mah... adesso mi dà errore 500, Internal Server Error. Comunque non è un modo corretto di lavorare, dire "io lo vedo, quindi devi vederlo anche tu" è un approccio che definirei amatoriale, se io come azienda avessi lo stesso approccio dell'Hosting Provider probabilmente mi avrebbero mandato tutti a quel celeberrimo paese di cui parlava Albertone. Ti auguro buona fortuna, soprattutto se non puoi vedere il log degli errori del tuo dominio.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • E
              edo.bomber User • ultima modifica di

              Infatti mandati a quel paese e cambiato hosting . Questa mattina non mi dava errore 500 anche a me. Poi ha ripreso a funzionare tutto. Dopo di che di nuovo errore 403

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • E
                edo.bomber User • ultima modifica di

                Su altro hosting dopo qualche giorno mi si è ripresentato errore 403.
                Mi è stato detto di cambiare i permessi:
                " i permessi delle cartelle a 755 e dei files 644" .
                Io utilizzavo:
                .htaccess 404
                index.php 400
                wp-blog-header.php 400
                wp-config.php 400
                xmlrpc.php 400
                wp-admin 701 o 705
                wp-content 705
                wp-includes 701

                Fatto come dicono loro l'errore 403 mi è sparito. Ma il sito ora è sicuro?
                Questa mattina mi sono collegato e l'ultimo aritcolo fatto è sparito ed seo yoast non funziona (ma solo con google chrome)

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • G
                  giorsxy User Attivo • ultima modifica di

                  Ciao a tutti ...

                  anche io ho aperto da qualche giorno un sito wordpress su netsons.

                  sono ancora all'inizio, cosa devo fare ?

                  Cambio server ?

                  :ciauz: e grazie dei consigli.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • F
                    francesco.di.caprio User Attivo • ultima modifica di

                    I permessi 644 per files e 755 per cartelle vanno ottimamente (ovvio, se il webserver è configurato correttamente per averli così, ma se te l'ha detto il tuo provider va bene). E' una configurazione abbastanza standard, ed anche sicura.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • D
                      delta.69 User • ultima modifica di

                      @Francesco Di Caprio said:

                      Netsons ha un Apache configurato col modulo mod_security, che blocca l'accesso a determinate risorse che, a suo insindacabile giudizio, lui considera poco sicure.
                      Per disabilitare questo controllo, nel file .htaccess del vostro sito web, mettete queste righe:

                      SecFilterEngine Off
                      SecFilterScanPOST Off

                      e il tutto dovrebbe tornare a posto.
                      Ti ringrazio, a me ha funzionato ;).

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • N
                        netgreg User • ultima modifica di

                        @Francesco Di Caprio said:

                        Netsons ha un Apache configurato col modulo mod_security, che blocca l'accesso a determinate risorse che, a suo insindacabile giudizio, lui considera poco sicure.
                        Per disabilitare questo controllo, nel file .htaccess del vostro sito web, mettete queste righe:

                        SecFilterEngine Off
                        SecFilterScanPOST Off

                        e il tutto dovrebbe tornare a posto.

                        E si capitato pure me; ringrazio l'esistenza dei forum, non so se sarei riuscito dopo 1 anno a trovare questo suggerimento se fosse stato scritto sui social. W i forum in generale 🙂

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • J
                          jamesweb User • ultima modifica di

                          Anche io ho il problema 403 con netsons, ma in che zona dell'htacces vanno messe quelle due righe ?

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • D
                            delta.69 User • ultima modifica di

                            Io a sua volta le avevo inserite sotto a tutto, poi ho cambiato hosting e il problema non si è ripresentato ;).

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • J
                              jamesweb User • ultima modifica di

                              Grazie ho risolto 😉

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              Caricamento altri post
                              Rispondi
                              • Topic risposta
                              Effettua l'accesso per rispondere
                              • Da Vecchi a Nuovi
                              • Da Nuovi a Vecchi
                              • Più Voti