- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Seo e tabelle
-
Seo e tabelle
Ciao a tutti
all'inizio del <body> in alcune pagine del mio sito ho inserito corpose tabelle.
Pertanto la struttura della pagine è la seguente:
<boby>
codice tabella
testo
</body>Nel libro di Davide Vasta sul SEO, c'è scritto che gli spyder di google tendono a dare maggiore importanza al testo inserito subito dopo il tag body, per cui consiglia di spostare tabelle e codice javascipt in fondo alla pagina.
Secondo voi uno spostamento del codice della pagine del mio sito dal metodo precedente al metodo seguente, può portare veramente dei benefici a livello di seo ?
<boby>
testo
codice tabella
</body>E' vero ciò che c'è scritto nel libro?
Un grazie a tutti.PS la pagina è la seguente:
chimica-online.it/elementi/14_silicio.htm
-
Ciao giuliorn71, la domanda da farsi invece è un'altra, ovvero se la tabella che hai inserito è utile per chi legge oppure no o detto in un altro modo, se i dati riportati forniscono informazioni a tema con la pagina stessa.
Se i dati presentati sono utili ma sono di supporto allora sarebbe meglio inserirli in quella zona che visivamente è la barra laterale.
Il contenuto di questa barra laterale è meglio che a livello di codice si trovi sotto al contenuto principale della pagina.Per meglio definire il contenuto della barra laterale puoi usare il marcatore semantici dell'html5 <aside>: questo aiuta i motori di ricerca a capire qual'è il contenuto principale e quale è di supporto.
Per la tua pagina mi preoccuperei molto di più di tutta quella pubblicità così in alto, o, come si dice in gergo, above the fold.
Valerio Notarfrancesco
-
Grazie vnotarfrancesco per la risposta.
Vorrei chiederti però cosa intendi quando dici di stare attento alla pubblicità above the fold. La pubblicità così posizionata può portare - a livello SEO - a delle penalizzazioni?
Per una miglior posizionamento delle pagine nella serp di google meglio togliere quelle pubblicità? Cosa intendi dire?Grazie!
-
Si, la pubblicità così posizionata può comportare sia un posizionamento inferiore sia una penalizzazione.
I tuoi contenuti sono spinti in basso dagli annunci pubblicitari e vanno a finire sotto una linea immaginaria che rappresenta la schermata tipica degli utenti, ovvero quella porzione di schermo visibile senza doversi spostare con il mouse o con le frecce.
Con una configurazione del genere chi arrivi sul tuo sito si trova subito gli annunci pubblicitari e non il contenuto di cui era alla ricerca.
L'esperienza per lui non è delle migliori.Devi decidere tu sei privilegiare l'esperienza degli utenti e quindi migliorare il posizionamento, il tempo medio di lettura delle pagine, il tasso di ritorno oppure il rendimento degli annunci.
Valerio Notarfrancesco
-
Ok grazie. Sei stato chiarissimo. Come puoi vedere ho già cambiato il layout della pagina. Ho tolto un banner e ho spostato il codice della tabella sotto il testo. Secondo te ora può andare?
Grazie infinite!
-
Io vedo ancora quel grosso box pubblicitario in alto a sinistra.
Per il posizionamento su Google non è il massimo anche se capisco che per il rendimento di Adsense è perfetto.
Devi scegliere cosa privilegiare.Valerio Notarfrancesco
-
Gentilissimo. Grazie!