Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. fatture 2012 minimi
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • C
      cleoni User • ultima modifica di

      Grazie a entranelweb per la dritta, tra l'altro leggendo il DL 98 mi torna.
      Una cosa non mi è chiara: questa imposta sostitutiva del 5% chi la paga e come? Il cliente (come si faceva per la ritenuta d'acconto) o noi e con che modalità e scadenze? Qualcuno lo sa?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • L
        leaderboard User • ultima modifica di

        Ho letto il discorso della ritenuta solo nel circolare ade, sbaglio? Nn credo basti indicare la legge finanziaria.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • R
          robertonet User Newbie • ultima modifica di

          E' sufficiente la dicitura in fattura o è necessaria una dichiarazione a parte da allegare, certificando che si rientra nel regime dei minimi ?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • C
            cleoni User • ultima modifica di

            Secondo me basta la dicitura in fattura.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • M
              merovingi0 User Attivo • ultima modifica di

              l'assistente del mio commercialista mi ha mandato un fascicolo dove cè scritto che in fattura dovremmo mettere queste diciture:

              "Operazione senza applicazione dell’IVA ai sensi dell’art. 1, comma 100, Legge n. 244/2007.
              Regime fiscale di vantaggio per l’imprenditoria giovanile e per i lavoratori in mobilità ex art.
              27, commi 1 e 2, DL n. 98/2011.
              Si richiede la non applicazione della ritenuta alla fonte a titolo d’acconto come previsto dal
              Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate 22.12.2011, prot. 185820."

              vi tornano?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • I
                ilprincipino89 User Attivo • ultima modifica di

                Si tratta di una dicitura valida anche per le fatture da emettere verso network pubblicitari non italiani? Tipo Google che rientra comunque nella comunità europea o altri con sede negli Stati Uniti (quindi extra UE)?

                Anche in questi casi chi rientra nel regime dei minimi non deve versare l'iva? Diversamente sarebbe inutile l'agevolazione del regime stesso.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • S
                  studionicola Super User • ultima modifica di

                  Certamente, anche e soprattutto per clienti stranieri quali ad esempio Google, le fatture andranno emesse sempre senza addebitare l'iva.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • I
                    ilprincipino89 User Attivo • ultima modifica di

                    @studionicola said:

                    Certamente, anche e soprattutto per clienti stranieri quali ad esempio Google, le fatture andranno emesse sempre senza addebitare l'iva.

                    Quindi in UE siamo esenti dal pagare l'IVA, mentre per quanto riguarda extra UE? Ovvero pagamenti in dollari.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • S
                      studionicola Super User • ultima modifica di

                      Anche per l'extra-Ue non cambia nulla. Il principio resta il medesimo. Attenzione, però, che con il regime dei minimi non è consentito effettuare cessioni di beni a soggetti residenti extra-ue ma solamente prestazioni di servizi.
                      Se dunque si effettuano esportazioni di beni si perde la possibilità di avvalersi di tale regime.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • I
                        ilprincipino89 User Attivo • ultima modifica di

                        @studionicola said:

                        Anche per l'extra-Ue non cambia nulla. Il principio resta il medesimo. Attenzione, però, che con il regime dei minimi non è consentito effettuare cessioni di beni a soggetti residenti extra-ue ma solamente prestazioni di servizi.
                        Se dunque si effettuano esportazioni di beni si perde la possibilità di avvalersi di tale regime.

                        Il mio interesse era rivolto all'uso di pubblicità, o affiliazioni che portano a registrazioni su altri siti di giochi. Si intendono prestazioni di servizi giusto?

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti