Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Gli Off Topic
    4. PC, Smartphone e altri Hardware
    5. HP CQ60-202EL parte ma non si avvia.
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • marcocarrieri
      marcocarrieri ModSenior • ultima modifica di

      Non parte proprio oppure non è stato settato il cd con autoplay?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • N
        novella User • ultima modifica di

        Non mi dà neanche la schermata di BIOS,prima che morisse era impostato il cd come first boot.
        Ovviamente non mi dà il BIOS ma si accendono i led,le ventole e tutto quanto,ma schermo nero :arrabbiato:

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          matteo86 User Attivo • ultima modifica di

          Ubuntu con collegamento a monitor esterno?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • N
            novella User • ultima modifica di

            Si anche.Calcola che tutte le prove che ho fatto,le ho fatte sia con il collegamento a monitor esterno che senza,giusto per essere sicura.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • M
              matteo86 User Attivo • ultima modifica di

              Una volta acceso, premi il tasto NumLock posta se incomincia a lampeggiare e quante volte. Riavvia e fai la stessa operazione con il CapsLock e posta.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • marcocarrieri
                marcocarrieri ModSenior • ultima modifica di

                Almeno cosi riusciamo a capire quale tipo di componente può essere partito.
                Mi sa tanto di hard disk...

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • M
                  matteo86 User Attivo • ultima modifica di

                  L'HD non è un componente cosiddetto "funzionale" al pc, e lo ha controllato esternamente. Ho idea che il problema è parecchio più grave ovverosia CPU, BIOS, Memory, Graphics o System board. Spero di sbagliarmi.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • marcocarrieri
                    marcocarrieri ModSenior • ultima modifica di

                    Si perchè se sono quelli la vedo dura e costosa eh eh...

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • N
                      novella User • ultima modifica di

                      Ho già provato a vedere se mi dà segnalazioni luminose o segnali acustici,ma niente.La ram l'ho provata,le scheda madre l'ho presa nuova,cioè usata ma testata,funzionante ed in garanzia per 2 mesi,io a questo punto credo che possa essere solo il processore.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • M
                        matteo86 User Attivo • ultima modifica di

                        Se era il processore dovrebbe, dopo aver premuto uno dei 2 led, lampeggiare una volta. Oppure
                        2 volte: BIOS corruption failure
                        3 volte: Module error not functional
                        4 volte: Graphics controller not functional
                        5 volte: General system board failure
                        6 volte: BIOS authentication failure
                        Il sistema di errori HP viene quando tutto pare che funzioni, tranne lo schermo. Se invece non si accende proprio allora non parte neanche la segnalazione. Nel caso fosse un modello con una modalità diversa di errori (non riportata sul manuale), allora contatterei HP.
                        Mi piacerebbe sapere come hai fatto ad avere la stessa scheda madre, essendo con alcune modifiche fatte da HP, o addirittura proprietaria. Questo mi disse HP quando gli chiesi per una riparazione di una system board.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • N
                          novella User • ultima modifica di

                          Il sistema di errori è quello che hai riportato tu,così è scritto sul manuale e sulla documentazione hp del sito riguardante questo modello di pc.
                          La scheda madre l'ho presa uguale perchè su ogni pezzo HP c'è il codice da utilizzare per i pezzi di ricambio.C'è uno scticker con la scritta "Replace with HP SPARE (cod.prodotto)".
                          Inoltre,per essere ulteriormente sicuri,basta comunicare il numero seriale ed il numero prodotto del pc al negozio di ricambi dal quale acquisti il pezzo.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • M
                            matteo86 User Attivo • ultima modifica di

                            Ok, allora è uno spare part. Le precedenti operazioni le hai fatte staccando la batteria e la corrente di rete premendo per 15 secondi il tasto power? Hard reset?

                            AGGIORNAMENTO: e poi fare le prove errori senza la batteria

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • N
                              novella User • ultima modifica di

                              Sisi hard reset fatto.

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • M
                                matteo86 User Attivo • ultima modifica di

                                Le prove num/caps lock le hai fatte SENZA la batteria ma solamente con l'alimentazione di rete?

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • N
                                  novella User • ultima modifica di

                                  Si,le ho fatte sia prima di staccare la batteria,che dopo,che dopo l'hard-reset senza batteria.Sono le prove standard,le ho fatte tutte in pratica :D.
                                  E' da uscire pazzi,vero? 🙂

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • M
                                    matteo86 User Attivo • ultima modifica di

                                    Assolutamente si, da pazzi :o. Ho riparato una decina di HP e ti dico che nessuno non aveva l'indicazione luminosa (o sonora) degli errori, con macchine con led accesi.

                                    Anche se ipoteticamente (non lo penso, è solo toeria :2: nel cambio della motherboard avessi attaccato male la CPU avrebbe dovuto dare comunque un "blink". Non ti chiedo neanche se ci sono dei led (alimentazione o altro) che fanno degli altri segnali perché vedo che hai fatto tutte le prove.

                                    L'unica cosa, che penso non serva a molto sinceramente, io proverei a staccare batteria, DVD, HDD, RAM e controllare se escono alcuni segnali. Poi attaccherei la sola ram e metterei un CD/DVD esterno (al massimo una pendrive) USB con linux e comunque verificare se per caso emette i segnali luminosi o sonori.
                                    Se non funziona altro, io segnalerei che la macchina NON emette i segnali di errore all'HP con 2 system board diverse. :bho:

                                    Comunque la prossima settimana devo sentire HP, magari provo a fargli una domanda a bruciapelo.

                                    Sai cosa è successo immediatamente prima che succedesse il problema? Anche cose insignificanti ma fuori dall'ordinario.

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • N
                                      novella User • ultima modifica di

                                      Il propietario del pc mi ha detto che mentre lo utilizzava si è spento,senza schermata di errore,come se avessero tolto la spina.Dice che non c'è stato neanche uno sbalzo di tensione,si è spento così senza un perchè.
                                      Dopodochè ha inziato ad accendersi senza avviarsi.
                                      Infatti lui me lo aveva portato pensando fosse rotto il monitor.

                                      EDIT:Ah,mi sono dimenticata:se non attaccato la ram o l'hard-disk mi dà il segnale luminoso di errore!E la live di Linux l'ho provata anche solo con ram attaccata ma niente :°°

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • M
                                        matteo86 User Attivo • ultima modifica di

                                        Se riesci ad accedere al log del sistema operativo prova a vedere se per caso ci fossero degli errori relativi ad un problema hardware, dopo se vuoi aver fatto le ultime prove che ti ho suggerito.

                                        Non può essere un problema dell'alimentatore, perché comunque c'era sempre la batteria, oppure stava lavorando con la batteria?

                                        Ma tutto ciò non spiega il perché della mancanza dei segnali di errori almeno visivi.

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • N
                                          novella User • ultima modifica di

                                          Lui dice che c'era sia la batteria sia l'alimentatore,comunque io lo sto provando con un mio alimentatore universale.
                                          Adesso devo uscire,comunque grazie davvero per il supporto 😉

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • M
                                            matteo86 User Attivo • ultima modifica di

                                            @Novella said:

                                            EDIT:Ah,mi sono dimenticata:se non attaccato la ram o l'hard-disk mi dà il segnale luminoso di errore!
                                            Allora le funzioni di errore luminose funzionano! Fai sapere quanti "blink" fa senza Hard Disk. Ovviamente senza ram dovrebbe fare 3 "blink", ma visto che non c'è nessun tipo di errore per i dischi, perché virtualmente non necessari, è interessante sapere senza il solo HDD che tipo di errore da.

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti