Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. detrazioni e passaggio di proprietà auto
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • D
      dam User Attivo • ultima modifica di

      detrazioni e passaggio di proprietà auto

      Salve a tutti,

      ho acquistato un'auto usata che userò con p.uva minimi (quindi posso detrarre il 50% del costo sostenuto per l'acquisto), secondo voi posso detrarre le spese relative al passaggio di proprietà (compresa l'IPT)?

      grazie!

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • D
        dam User Attivo • ultima modifica di

        Nessuno ha qualche info in merito? grazie

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • Z
          ziggytoo User Attivo • ultima modifica di

          premesso che non so che tipo di attività svolgi, nella maggior parte dei casi si deducono tutte le spese dell'auto e l'auto stessa nella misura del 40% dell'iva e del susseguente costo

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • Z
            ziggytoo User Attivo • ultima modifica di

            no scusa mi correggo, regime minimi niente iva, deduci il 40% del complessivo pagato e deduci naturalmente anche le spese per il passaggio ma sempre al 40%

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              steff User Newbie • ultima modifica di

              @ziggytoo said:

              no scusa mi correggo, regime minimi niente iva, deduci il 40% del complessivo pagato e deduci naturalmente anche le spese per il passaggio ma sempre al 40%

              no: poiché è nel regime dei minimi, deduce il 50% del costo dell'auto (al **netto **dell'iva) e il 50% delle relative spese (passaggio etc). :smile5:

              quindi x es:
              costo auto 12000 euro iva compresa
              netto 10.000
              detraggo 5.000 + il 50% delle spese di passaggio

              il perché del netto dell'iva lo prendo dalla circolare ADE n. 7/E del 28.1.2008 che cita, al punto 2.8:

              i beni strumentali ad uso promiscuo (autovetture e telefonini) rileveranno ai fini della determinazione del valore complessivo degli acquisti di beni strumentali (15.000 euro) in misura pari al 50 per cento dei relativi corrispettivi, al netto dell’eventuale Iva indetraibile.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • M
                marcoaroma User Attivo • ultima modifica di

                Le deduzioni di beni promiscui sono al 50% del totale pagato, compresa IVA. Per il limite dei 15000 euro invece senza IVA.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • S
                  steff User Newbie • ultima modifica di

                  aggiungo anche il link a questa discussione

                  giorgiotave.it/forum/deduzioni-e-detrazioni/70063-regime-minimi-beni-strumentali.html

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti