Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Gli Off Topic
    4. GT Fetish Cafè
    5. Ma la Posta Certificata è veramente obbligatoria per tutti?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • D
      davide.antico User Attivo • ultima modifica di

      E' obbligatoria per le aziende dal 29 novembre

      il-commercialista-dei-professionisti.com/2011/10/come-richiedere-la-pec-obbligatoria-anche-per-le-societa-dal-29-novembre.html

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • vnotarfrancesco
        vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

        Le notizie giuste le trovi sul sito della Camera di Commercio della tua provincia.
        Comunque hai ragione, c'è troppa disinformazione e qualcuno potrebbe approfittarne.

        Non voglio sostituirmi agli esperti, però io so che le ditte individuali non sono obbligate a dotarsi della PEC a meno che non siano professionisti iscritti ad Albi per i quali l'obbligo era già scattato in precedenza.

        Valerio Notarfrancesco

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • Y
          yabeforg User Attivo • ultima modifica di

          Infatti... comunque avevo sentito pure io questa cosa. Ma ci sono sempre gli approfittatori.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • Z
            ziobudda Super User • ultima modifica di

            Confermo che il mio commercialista mi ha detto che io non devo fare la PEC essecondo libero professionista/ditta individuale non iscritto a nessun albo.

            M.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • Y
              yabeforg User Attivo • ultima modifica di

              Grazie.

              Ma a parte l'obbligo o no... per cosa potrebbe essere utile farla secondo voi?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • Z
                ziobudda Super User • ultima modifica di

                Mah, a me sembra la solita cosa all'italiana.

                M.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • O
                  oej Super User • ultima modifica di

                  L'obbligo sussiste per le società e per i professionisti iscritti all'albo (per questi ultimi c'è già da parecchio), non per altri soggetti; presumo, però, che presto o tardi sarà un obbligo generalizzato.

                  La PEC sostituisce a tutti gli effetti di legge una raccomandata, quindi è utile per risparmiare i soldi della raccomandata e il tempo di andare alla posta per spedirla. Valuta tu, quindi, quante ne spedisci all'anno... se ne mandi una non ti cambia molto, se ne spedisci cinquanta il discorso può divenire interessante.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • Y
                    yabeforg User Attivo • ultima modifica di

                    Per spedirne non ne spedisco.

                    Ma creando la pec, anche le raccomandate che spedisce per esempio il comune, le multe ecc... arriverebbero su pec, oppure non centra nulla? 😛

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • Y
                      yabeforg User Attivo • ultima modifica di

                      quindi che conviene fare? Bisogna dare indirizzo a Comune? Anagrafe?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • vnotarfrancesco
                        vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

                        Se rientri nei soggetti che non hanno l'obbligo della PEC puoi registrartela ma farne a meno di comunicare il tuo indirizzo a tutti gli organi dello Stato.

                        Valerio Notarfrancesco

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • Y
                          yabeforg User Attivo • ultima modifica di

                          A me interesserebbe invece comunicarlo al Comune ecc... proprio per evitare il cartaceo (che costa e poco ecologico).

                          A chi bisognerebbe comunicare PEC per far si che il cartaceo non arrivi?

                          Con banca, energia, telefono è già tutto online... ma per il resto si può organizzare con la PEC?

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • J
                            jzgrafica User • ultima modifica di

                            @yabeforg said:

                            Grazie.

                            Ma a parte l'obbligo o no... per cosa potrebbe essere utile farla secondo voi?

                            La PEC è utilissima per il semplice fatto che ha valenza LEGALE (a differenza dell'email normale). Prima di tutto vale come raccomandata con ricevuta di ritorno, in secondo luogo se dovessi avere qualche problema con i clienti del tipo: "Io aspettavo la tua mail con i miei dati d'accesso e non me l'hai mandata,quindi mi ha fatto perdere clienti e ti faccio causa" , la PEC ha valenza legale per dimostrare che tu hai inviato quella mail in tempi e modi corretti.

                            Ovviamente,l'utilità c'è se hai molti clienti ma soprattutto se hai un tipo di attività che dipende almeno al 60% dalle email che invi/ricevi.

                            Altrimenti, non ha senso farla (essendo ditta individuale non si è obbligati,se rientri in un altro settore però sei obbligato!)

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • J
                              jzgrafica User • ultima modifica di

                              @yabeforg said:

                              A me interesserebbe invece comunicarlo al Comune ecc... proprio per evitare il cartaceo (che costa e poco ecologico).

                              A chi bisognerebbe comunicare PEC per far si che il cartaceo non arrivi?

                              Con banca, energia, telefono è già tutto online... ma per il resto si può organizzare con la PEC?

                              PS: mi era sfuggita questa....per evitare il cartaceo non serve la PEC, basta fare una richiesta tramite modulo da compilare all'ufficio di riferimento (io l'ho fatto per banca,comune e linea flat)

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • Y
                                yabeforg User Attivo • ultima modifica di

                                @jzgrafica said:

                                PS: mi era sfuggita questa....per evitare il cartaceo non serve la PEC, basta fare una richiesta tramite modulo da compilare all'ufficio di riferimento (io l'ho fatto per banca,comune e linea flat)

                                Ciao, mi spieghi meglio cosa hai fatto per il comune? Cioè tutti gli avvisi comunali, multe ecc tutto tramite email?

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • J
                                  jzgrafica User • ultima modifica di

                                  Io sono semplicemente andata all'anagrafe del mio comune e ho fatto richiesta che tutte le comunicazioni comunali mi fossero fatte pervenire tramite mail e non per posta,mi hanno dato un modulo da compilare e da lasciare a loro firmato....

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  Caricamento altri post
                                  Rispondi
                                  • Topic risposta
                                  Effettua l'accesso per rispondere
                                  • Da Vecchi a Nuovi
                                  • Da Nuovi a Vecchi
                                  • Più Voti