• User Attivo

    Ho i requisiti x rimanere "minimo"?

    Scenario:

    • ho aperto p.iva in regime dei minimi nel 2010
    • sono del 75 e compio 36 anni nel 2011
    • prima di aprire p.iva minimi ero dipendente e disoccupato
    • fatturerò sempre meno di 30.000 euro

    Domande:

    1. hoi requisiti per rimanere nei minimi x 5 anni (quindi 2014 compreso)?
    2. con le nuove norme diminuiscono i vantaggi del regime dei minimi rispetto al 2010?

    Grazie!


  • Super User

    Inizio con la 2: per i fortunati che rientrano nel nuovo regime i vantaggi sicuramente aumentano in termini di riduzione fiscale, mentre diminuiscono in termini di durata della permanenza nel regime (che prima era illimitata).

    In merito al punto 1, bisogna verificare se l'attività che facevi prima come dipendente costituisce o no un "prologo" all'attività che hai poi svolto con partita IVA.


  • User Attivo

    Premetto di essere diplomato in informatica, nei 3 anni precedenti alla p.iva sono stato disoccupato e dipendente come "impiegato" con mansioni legate all'informatica. La p.iva la utilizzo come consulente informatico.

    Aggiungo che attualmente sono anche dipendente part time sempre con mansioni informatiche.

    Sono abile ai minimi?


  • User Attivo

    @Dam:

    Premetto che sono totalmente un profano, ma trovandomi in panni simili ai tuoi (anch'io ho poco più di 35 anni e anch'io ho aperto partita IVA nel regime dei minimi nel 2010) ti dico quello che ho capito io - sperando che poi qualche esperto possa confermare - circa il tuo dubbio:

    credo che dipenda dai clienti che avevi prima come dipendente e che ora avresti come partita IVA minimi. Ossia: se sono gli stessi soggetti, allora credo tu non possa rimanere nei minimi. Se invece sono soggetti differenti, allora sì.

    Nel mio caso: come dipendente, anche prima dell'apertura della partita IVA, ho sempre avuto uno stipendio come insegnante; come partita IVA nei minimi aperta nel 2010, faccio fatture principalmente a case di produzione per consulenze nell'ambito della scrittura. I due abiti (insegnamento / scrittura per audiovisivi) sono distinti, e i soggetti completamente diversi, quindi il mio lavoro in partita IVA non rappresenta in nessun modo una prosecuzione di quello come dipendente... e avendo aperto partita IVA nei minimi nel 2010, dovrei poterci rimanere fino al 2014 - pur avendo già superato i 35 anni.

    Almeno, così credo. Spero qualcuno più esperto possa confermare....