- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- CMS & Piattaforme Self-Hosted
- Plugin per meta description
-
Grazie Katherine: come al solito sei sempre gentilissima!!!!
-
Attenzione cantodinverno che i plugin seo (o le funzioni seo presenti nei template) vanno usati solo uno per volta e non insieme altrimenti possono crearti dei problemi.
Nei tuoi articoli il tag che riporta la descrizione è ripetuto per ben 3 volte e questo può essere il motivo per cui Google non prende la descrizione che imposti tu.
Valerio Notarfrancesco
-
Controllerò allora
grazie per l'avviso
-
Ho tolto un plugin che poteva essere di contrasto ma continua a crearmi lo stesso problema sul motore di ricerca. Probabilmente devo aspettare Google
-
Si, sicuramente l'aggiornamento su Google non è immediato.
Continuano però ad esserci dei problemi.Andiamo ad esempio sull'articolo "?Oltre il confine? di Gianfranco Iovino ...".
Poi cerca sul tuo browser il comando per visualizzare il codice sorgente della pagina;- su Firefox lo trovi in strumenti, sviluppo web, sorgente pagina
- su Chrome in visualizza, opzioni per sviluppatori, visualizza sorgente
La prima parte della pagina è quella racchiusa tra il tag <head> e il relativo tag di </head> (si chiama sezione head).
Osserviamo un po' cosa c'è dentro.<head profile="h ttp://gmpg.org/xfn/11">
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8"><title>Oltre il confine di Gianfranco Iovino | Il Piacere di Scrivere</title>
<meta name="description" content="3.2.1"> <!-- leave this for stats -->
<link rel="stylesheet" href=...
<link rel="alternate" type="application/rss+xml" ...
<link rel="pingback" href=...<link rel="alternate" type="application/rss+xml" ...
<link rel="stylesheet" id="contact-form-7-css"...
<link rel="stylesheet" id="sociable3-css" ...
<script src=...</script>
<script type="text/javascript" ...</script>
<link rel="EditURI" type="application/rsd+xml"...
<link rel="wlwmanifest" ...
<link rel="index" ...
<link rel="start" ...
<link rel="prev" ...
<meta name="generator" content="WordPress 3.2.1">
<link rel="canonical" href=...
<link rel="shortlink" href="...<!-- begin gallery scripts -->
<link rel="stylesheet" ...
<link rel="stylesheet" ...
<script type="text/javascript" ...</script>
<script type="text/javascript" ...</script>
<script type="text/javascript"...</script>
<!-- end gallery scripts -->
<style type="text/css">
.g-widget-display {margin:5px 0;padding:0;}
.g-widget-display p {padding:0;}
.g-widget-area {display:none;clear:both;}
</style>
<script type="text/javascript" src="h...
{lang: 'en'}
</script><!-- platinum seo pack 1.3.7 -->
<meta name="robots" content="index,follow,noodp,noydir">
<meta name="description" content="Oltre il confine, il libro di Gianfranco Iovino a sostegno della Fondazione barbareschi contro la pedopornografia e gli abusi ai minori">
<meta name="keywords" content="libri, gianfranco iovino, cuori nella tormenta, cuori nella torment@, oltre il confine, fondazione Barbareschi,cuori nella torment@,cuori nella tormenta,fondazione barbareschi,gianfranco iovino,oltre il confine,Libri">
<link rel="canonical" href=...
<!-- /platinum one seo pack -->
<script type="text/javascript"><!--//--><![CDATA[//>
[...]
</script><!-- All in one Favicon 3.1 | by Arne Franken, ...
<link rel="shortcut icon" href="...">
<!-- All in one Favicon 3.1 | by Arne Franken, ... -->
</head>Come puoi vedere il metatag per suggerire la descrizione è ripetuto 2 volte e quello che compare per primo non fornisce nessun testo indicativo.
Ricorda poi che la descrizione che compare sotto i risultati di ricerca su Google non è la descrizione che fornisci tu ma un trafiletto che Google costruisce automaticamente: se il metatag description è coerente con la ricerca si hanno buone possibilità che Google utilizzi la nostra description.Nel tuo caso Google sta leggendo che la descrizione che gli suggerisci è "3.2.1" e ovviamente la scarta perché non può essere attinente alle ricerche che fanno i tuoi lettori.
Valerio Notarfrancesco
-
Quindi devo modificarlo direttamente dal codice... Per il tag doppio so come fare, così come l'index-follow-canonical, ma per modificare quel meta description in alto non so proprio dove andare( non so su quale file devo intervenire)... Grazie per l'accurata analisi (non me ne sarei mai accorta)
-
Prego.
Prima di intervenire a mano sul codice prova a cercare "qualcosa" che vuole occuparsi delle impostazioni seo.
Il sospettato potrebbe essere il tema. Prova a vedere se hai un pannello di controllo, di opzioni o qualcosa di simile inerente al template.Valerio Notarfrancesco
-
No, non c'è un pannello dedicato a questo tema. Se cambio direttamente tema risolvo secondo te?
-
Prova a disabilitare tutti i plugin e vedi se il problema persiste. Se sì, è il tema, altrimenti riattiva uno a uno tutti i plugin fino a trovare il colpevole.
-
Ragazzi, è il tema, perché disattivando tutti i plugin restava il problema.
Grazie per avermi dedicato la domenica.