• Il mio METODO SEO e domanda di localizzazione del sito.

    Ciao ragazzi, è il mio primo thread e vorrei offrire il mio metodo SEO, e al contempo chiedervi un aiuto.

    Ho un sito italiano, con contenuti buoni, ancora pochi articoli (7-8), ma in aggiornamento (2 articoli a settimana circa).
    Il dominio in realtà risale a 7-8 mesi fa, ma allora i contenuti erano molto scarsi e di bassa qualità.

    Come tecnica SEO sto procedendo in questo modo:
    creazione pagina facebook
    creazione pagina twitter
    creazione video youtube

    Tutti ovviamente con backlink alla pagina del sito con la keyword principale.

    Creazione di blog esterni (quattro), come blogspot, wordpress, e altri 2.

    Utilizzo di article directories AMERICANE (ezine e compagnia bella). Articoli scritti in inglese. Il link però è ancorato alla keyword in italiano.

    In più, tutti questi link (compreso il mio sito) sono potenziati da backlink fatti con blog blueprint. Gli articoli metto i link sono però tutti in inglese. L'ancoraggio del link è ancora una volta la keyword in italiano.

    Il problema è che sono in prima pagina su google.com, e non mi muovo dalla 32° posizione su google.it!

    Dopo aver esposto la mia tecnica SEO, che ritengo sia molto efficace per siti americani, vorrei avere un aiuto da voi riguardo il reperimento di backlink italiani, dato che non consoco article directories in italia, nè sono al corrente di servizi per backlink validi localizzati per il nostro paese...

    Vorrei inoltre chiedervi se si può controllare in qualche modo se il mio sito è effettivamente considerato da google come italiano.

    Vi ringrazio per il vostro aiuto, e se avete delle domande da fare riguardo il mio metodo chiedete pure 🙂


  • ModSenior

    Ciao Suppaman, benvenuto nel forum gt.
    Ti indico alcune liste di risorse per la link building, tu verifica che i vari siti segnalati siano ancora attivi.
    Social Bookmarking
    Directory
    Segnalazione Directory
    Article Marketing
    Comunicati Stampa

    Valerio Notarfrancesco


  • Grazie MILLE Francesco. Sto spulciando il forum ed è davvero enorme. La serie di liste che mi hai passato è molto utile. Se c'è una stanza o un topic specifico, con una sorta di lista risorse per i backlink dimmelo pure così ci aggiungo quelli che uso io!!


  • ModSenior

    Ti ringrazio Suppaman per la tua disponibilità.
    In questa discussione si stanno raccogliendo risorse per la lingua inglese; se ti va, il tuo contributo è ben accetto.

    Valerio Notarfrancesco


  • User Newbie

    Per la determinazione delle SERP Google tiene già conto di facebook? O è solo una strategia per veicolare visite?
    Scusa se la domanda ti sembra stupida, ma ho iniziato da poco con il SEO :).


  • Caro jp, stiamo parlando di un algoritmo, quindi nessuna domanda è stupida e nessuna è scontata.
    Facebook non lo uso per incanalare visite, ma perchè pare che il signor google consideri i link sui social network (anche twitter quindi), e consideri anche il numero di "mi piace", quindi la popolarità dei link.
    Fino a qualche tempo fa c'era un servizio gratuito splendido, twiends, che aumentava gratuitamente i "mi piace" di faceboo, i follower di twitter, e anche le visualizzazioni su youtube.
    Ora invece funziona solo per twitter.
    La pagina facebook l'ho creata comunque, non si sa mai!
    E ho notato che il video su youtube in circa 1 settimana ha gia più di 100 visualizzazioni, e sta iniziando a posizionarsi bene sulle serp di google.

    Ho deciso che per un mese circa utilizzerò comunque il metodo americano per posizionare il mio sito, dopodichè vedrò i risultati (sperando di ottenere ottimi piazzamenti su google.IT; l'ultima volta che ho controllato son sceso da 32° a 48°...) e tirerò le somme.

    Se sarà andata male, studierò le liste italiane proposte qui 🙂


  • User Newbie

    Grazie delle informazioni Suppaman, ne farò tesoro :).