• User

    Scelta tecnica restiling sito

    Buon giorno a tutti,
    stiamo implementando per un nostro cliente un sistema ecommerce in lingua inglese che dovrebbe sostituire l'attuale sito. Il sito è ben indicizzato e da contenuti identici sia sul dominio .it che sul dominio .com . Ora stiamo decidendo il da farsi. Il cliente vorrebbe mantenere il vecchio sito sul dominio .it e portare l'ecommerce sull'estensione .com . Vorremmo capire come non penalizzare e sfruttare l'attuale ranking. Avete delle idee da suggerire ? Stiamo prendendo la strada giusta?
    Grazie delle risposte !
    Filippo Esposto.


  • ModSenior

    Ciao Filippo.
    Se volete spostare delle pagine e non perdere il posizionamento che avevano già acquisito su Google, impostate dei redirect 301, cioè delle regole dove informate i motori di ricerca che la pagina che aveva prima l'indirizzo dominio.it/pagina1 adesso si trova all'indirizzo dominio.com/pagina1.

    Se clicchi sul link verde sopra redirect 301 puoi vedere come impostarlo in base al tipo di server che utilizzi.

    Valerio Notarfrancesco


  • User

    Grazie della risposta!
    La questione è questa , il cliente vuole mantenere il dominio .it mantenendo il vecchio sito mentre nel .com vorrebbe mettere il nuovo sito e allo stesso tempo approfittare del posizionamento raggiunto nel tempo. I domini .it e .com attualmente puntano allo stesso sito. Cosa mi consigli di fare ? Avvallare l'ipotesi di split del .com sul sistema ecommerce ? Qualche alternativa ?
    grazie mille !


  • ModSenior

    Non riesco a capire, colpa mia, potresti rispiegare cosa intendi per approfittare del posizionamento raggiunto nel tempo al vecchio dominio?
    Non vuoi spostare le pagine dal dominio .it al dominio .com?

    Valerio Notarfrancesco


  • User

    Ciao intanto grazie della risposta!
    non dobbiamo spostare le pagine dal .it al .com . Dobbiamo mantenere nel .it il vecchio sito e nel .com andremo a posizionare il sito di ecommerce. Attualmente tutti e due i domini puntano sullo stesso sito web indicizzato. Quello che ci chiedevamo è :

    1. Cosa succede se lasciamo il .it il vecchio sito e impostiamo sul .com il nuovo ? E' una mossa "giusta" dal punto di vista SEO ?
      2.Se spostiamo i contenuti del .com con redirect 301 al nuovo ecommerce il .it perde posizioni ?
      3.Spostando i contenuti del .com sul nuovo portale possiamo approfittare del ranking attuale ?
      Grazie mille,
      filippo esposto.

  • ModSenior

    @3innova said:

    Attualmente tutti e due i domini puntano sullo stesso sito web indicizzato.

    Le tue domande sono chiarissime, prima di poter dare un suggerimento è però necessario sapere quale versione ha indicizzato Google, cioè quella visibile con il dominio .it oppure quella con il .com?

    Valerio Notarfrancesco


  • User

    Ciao ,
    entrambe sono indicizzate su google. Se effettuo la query di ricerca con site:nomedominio it e site: nomedominio com ho i risultati indicizzati nel primo caso con l'estensione .it e nel secondo caso con l'estensione .com .


  • ModSenior

    Avere lo stesso contenuto indicizzato su due domini diversi è una situazione delicata perché è a rischio penalizzazione per contenuti duplicati.
    Quindi sviluppare un sito con contenuti diversi su uno dei due domini è una soluzione anche per questo problema.
    Ovviamente non sarà necessario nessun rendirizzamento.

    Eviterei di sfruttare il sito che rimane e il suo ranking attuale per spingere i nuovi contenuti, almeno inizialmente. Quando il nuovo sito avrà raggiunto una sua posizione stabile e una sua popolarità indipendente, non ci saranno problemi a fargli arrivare qualche backlinks dal sito più anziano.

    Valerio Notarfrancesco


  • User

    Valerio,
    grazie mille dei consigli avevo intuito una soluzione simile. Immagino che il momento di "sfruttrare" i contenuti del vecchio sito sarà quando google ha diviso nel suo indice i contenuti di uno e dell'altro sito. Insomma dal momento in cui si accorge che le pagine sono divise. Per quanto riguarda il 301 secondo te è necessari per inserirlo per i contenuti del .com oppure è sufficiente impostare i nuovi contenuti ?


  • ModSenior

    Per quanto riguarda il 301 vedrei la situazione pagina per pagina per assicurarmi solo che tutte le pagine indicizzate da Google siano sullo stesso dominio.
    Una volta che questa situazione di potenziale contenuto duplicato è stata sistemata allora inserirei le nuove pagine nel dominio .com. Eviterei di usare gli stessi url di oggi.

    Valerio Notarfrancesco


  • User

    Ciao Valerio ,
    riassumendo a step :

    1. Mettiamo in piedi il sistema ecommerce magento su dominio .com
    2. Non eseguiamo nessun redirect 301 sull'attuale dominio
    3. Verifichiamo inserendo gli strumenti webmaster google i contenuti duplicati
    4. Eseguiamo invece il redirect 301 dei contenuti duplicati dal .com al .it
      5.Non utilizziamo gli stessi url attuali nel sistema ecommerce

    Aggiungo che il sito ecommerce magento sarà in lingua inglese.
    Cosa ne pensi ? Non mi è chiaro il perchè > Eviterei di usare gli stessi url di oggi.
    Grazie 1000
    Filippo.


  • ModSenior

    Cambierei l'ordine:

    1. Verifichiamo inserendo gli strumenti webmaster google i contenuti duplicati e anche nei risultai su Google
    2. Eseguiamo invece il redirect 301 dei contenuti duplicati dal .com al .it
    3. Mettiamo in piedi il sistema ecommerce magento su dominio .com
    4. Non utilizziamo gli stessi url attuali nel sistema ecommerce
    5. Non eseguiamo nessun redirect 301 sull'attuale dominio

    Ho scritto eviterei di usare gli stessi url perché immaginiamo questa situazione.
    Oggi esiste dominio.com/pagina33.html e dominio.it/pagina33.html

    Quindi, al punto 2 fai un redirect dove dici che dominio.com/pagina33.html diventa dominio.it/pagina33.html
    Succede che sia i motori di ricerca sia gli utenti non vedranno più dominio.com/pagina33.html ma verranno reindirizzati al dominio.it

    Se tu utilizzassi sul nuovo e-commerce un url che per combinazione è identico a dominio.com/pagina33.html succederebbe che nessuno riuscirebbe a leggere quella pagina perché sarebbe rediretto. Probabilmente avresti anche problemi con il cms.

    Valerio Notarfrancesco


  • User

    Valerio grazie 1000!
    ora mi è tutto più chiaro mi hai dato degli ottimi spunti di riflessione e di analisi.
    ll forum gt non si smentisce bravi! 😉
    Grazie ancora e buon lavoro!
    filippo.