• User Attivo

    Banner rotator flash

    Ciao a tutti...

    come da oggetto, sto cercando documentazione, manuali, consigli...spunti per iniziare la costruzione di un banner contenente "n immagini" che girano in modo randomico, ovviamente con annessi collegamenti ipertestuali.

    Da...dove si inizia? 🙂

    Grazie a tutti...


  • User Attivo

    ok...sto agendo cosi:

    1)creato un rettangolo rosso con una A bianca che occupa 10 frame;
    2) un altro rettangolo bianco con una B Rossa che occupa 10 frame;

    Provando CRTL+INVIO vedo l'animazione.

    Da profano penso che se incollo sul decimo frame il seguente script mi apre google...

    XXX.addEventListener(MouseEvent.CLICK,onClick);
    function onClick(e:Event):void
    {
    var url:URLRequest=new URLRequest('gogoel');
    navigateToURL(url,"_self");
    }

    mentre se incollo al ventesimo frame il seguente script mi apre gazzetta

    XXX.addEventListener(MouseEvent.CLICK,onClick);
    function onClick(e:Event):void
    {
    var url:URLRequest=new URLRequest('gazzetta');
    navigateToURL(url,"_self");
    }

    Sbaglio come concetto oppure sto sulla buona strada?

    Però...mi sto perdendo alcuni pezzi (penso):
    1)Come si fa a inserire il nome all'istanza(quella che no nominato XXX prima negli script)?
    2) Ma devo creare un movieclip ?Se si, i comandi per l'apertura dei link (sempre se sto percorrendo la strada giusta) dove li inserisco? prima o dopo la conversione in movie?

    Grazie a tutti...


  • Super User

    Scusa se mi permetto, ma prima di affrontare certe animazioni in flash bisognerebbe studiare un pò, non si prende un brevetto su un caccia, si incomincia con un monomotore ad elica, comunque il codice che vuoi usare non va bene perchè avrebbe bisogno di un evento del mouse "MouseEvent" CLICK quindi un click, seconda cosa nel post parli di visualizzazione random, cosa che non può avvenire nella time line, ci vuole un caricamento dinamico.


  • User Attivo

    se mi date link, mi aggiorno molto volentieri...

    Dove posso aggironarmi!?!?

    grazie di tutto...


  • Super User

    Gratis non è che ci siano tanti corsi i migliori sono apagamento, prova questo.
    http://flash.html.it/guide/leggi/111/guida-actionscript-3-di-base/


  • User

    Ciao

    Condivido quanto ha scritto Nhatan: Non si impara a usare Flash in 2 giorni o in 2 settimane e serve molto tempo, passione e calma.

    Si comincia dalle piccole cose per arrivare alle più grandi e complesse e in rete puoi trovare numerosi esempi da scaricare e analizzare a fini di studio o tutorial e video tutorial gratuiti o a pagamento ma quello che conta davvero è fare tanta pratica, provare e riprovare fino alla noia.

    Certamente non si impara facendo copia e incolla, come non si impara se non c'è l'impegno e la volontà necessaria per capire certe dinamiche e le procedure tecniche da adottare.
    Ci sono diversi modi per ottenere lo stesso risultato e pertanto sarebbe opportuno conoscerne il più possibile per capire quale metodo è meglio utilizzare per evitare complicazioni ed errori nello sviluppo dell'applicazione.
    Non si impara sui Forum come questo o su altri che trattano di Flash e ActionScript, che sono fatti per discutere di problematiche specifiche più o meno complesse ma comunque inerenti a un determinato problema non a un'intera applicazione in Flash.

    Per cominciare ti suggerisco quindi i diversi tutorial ed esempi da scaricare che puoi trovare in rete e tra questi, puoi dare un'occhiata anche a tutorial di livello intermedio che puoi trovare qui:

    w ww.total-photoshop.com/category/flash/

    Buon lavoro

    ciao


  • User

    ...we Nhat ... ma inviamo sempre contemporaneamente ?!!! :bigsmile:

    Un salutone e buona serata ! :ciauz:


  • User Attivo

    Grazie a tutti...per i "consigli".

    Sto procedendo cosi:

    ho creato 2 movieclip linkati e li ho affiancati sulla timeline,ma...se la action la metto al primo movie mi funziona, ma se la stessa action la metto pure al secondo mi restituisce errore (duplicata funzione).
    Posso immaginare che serve una sola action che prendi entrambi i moviecliap?


  • User

    Le funzioni devono avere un nome univoco.


  • User Attivo

    XXX.addEventListener(MouseEvent.CLICK,onClick);
    YYY.addEventListener(MouseEvent.CLICK,onClick);
    function onClick(e:Event):void
    {
    var url:URLRequest=new URLRequest('miosito');
    navigateToURL(url,"_self");

    var url:URLRequest=new URLRequest('miosito2');
    navigateToURL(url,"_self");

    }

    ovviamente è sbagliato...


  • User Attivo

    ...come faccio a dichiariare 2 variabili nello stesso scritp?

    :arrabbiato:


  • Super User

    Come ha detto Sleter la funzione deve essere univoca, Quale è la funzione in questo script "onClick" naturalmente, quindi sicome possiamo usarla una volta sola diamogli ad esempio una semplice numerazione,

    
    XXX.addEventListener(MouseEvent.CLICK,onClick_1);
    YYY.addEventListener(MouseEvent.CLICK,onClick_2);
    function onClick_1(e:Event):void
    { 
     var   (http://www.giorgiotave.it/forum/../wikigt/os/URL):URLRequest=new URLRequest('miosito');
     navigateToURL(url,"_self");
    }
    function onClick_2(e:Event):void
    {
     var  url:URLRequest=new URLRequest('miosito2');
     navigateToURL(url,"_self");
    
    }
    
    

    PS niente ti vieta di chiamarle pippo e paperino, l'importante è richiamarle nel modo giusto nel Listener


  • User Attivo

    Grazie per la totale pazienza,

    mi resta solo il dubbio....ma su quale frame inserisco la actioN?

    è indifferente se sto su i frame del primo o del secondo movieclip?

    Scusatemi...


  • Super User

    Il codice devi meterlo nel primo frame della time line principale non in uno dei movieclip.
    PS. non devi scusarti questo è il modo giusto per porre domande nel forum, se tu mi chiedi come si fa una intera applicazione devo risponderti, bisogna studiare molto, ma così a piccoli passi è il modo giusto e ti aiutiamo volentieri.


  • User Attivo

    Allora ho sbagliato qualcosa 🙂

    perche io avevo incollato su una timeline 2 movieclip che ogniuno di questi occupava 10 frame...

    Uff:lipssealed:...


  • Super User

    Un movieclip deve occupare un solo frame, eventuali animazioni devi farle al suo interno.
    PS. cioè scusa mi correggo non è che un movieclip non possa occupare più frame della time line dipende sempre da quello che devi realizzare, questo solo l'esperienza può dirti cosa fare e come.


  • User Attivo

    Ok ok...con ordine che mi sto a incartà alla grande!

    Io ho creato 2 movie clip separati, poi ho aperto un nuovo file ac3 e c'ho incollato sti 2 movie selezionandoli dalla libreria entrambi sulla stessa tl.Ora mi manca solo il comando che se clicco sul primo movie apre il sito A, mentre se clicco il secondo movie mi apre il sito B...

    Sto prendendo la strada giusta o sto è un abbaglio?!

    Working in progress...


  • Super User

    Quando provi il filmato flash ti segnala qualche errore?


  • User Attivo

    Si si...

    TypeError: Error #1009: Cannot access a property or method of a null object reference.
    at Untitled_fla::MainTimeline/frame1()


  • User Attivo

    e quest'errore me lo da incollando lo scritp nel primo frame dei 2 (ogniuno un movieclip)....