- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Conviene cambiar nome???
-
La domanda mi nasce spontanea, ma se sposto wordpress o creo comunque un database nuovo sul sito in questione, non perdo cosi' la potenzialita' del page rank di wordpress vero e proprio???
THX
-
Provo a rispondere punto su punto alle tue domande.
Ma avere la key presente nel nome del dominio non dovrebbe avvantaggiarne il possessore se supportata da altri contenuti contenente quella stessa chiave?Lo avvantaggia, ma i fattori in gioco sono molti e non basta fortunatamente solo il nome a dominio per posizionarsi. In futuro comunque questo fattore perderà ulteriormente di valore.
In effetti lui da ogni suo account linka indiscriminatamente anche tutti gli altri suoi account presenti (facebook, tweet, myspce...come una grande ragnatela) e in questi link ce anche quello al sito inserito di recente, gli converrebbe lasciare solo questi per "disperdere" meno il valore del link o e' indifferente?Solitamente il valore del link è molto basso, essendoci di mezzo il nofollow. Questo intervento è anche un po' di personal branding: mostrare un profilo coerente trai vari social è utile e lo è altrettanto stabilire che il sito è la base di tutto. Con questi principi in mente rivedrei i vari profili. Torno a domandarmi: ha senso linkare MySpace da Twitter? Forse sì, ma è stata valutata l'ipotesi di farlo linkare al sito principale?
Mentre se volessi aumentare la visibilita' delle foto che ha inserito nei vari account, li invece delle key posso dare il nome al file con inclusa la key e anche il testo dell'ALT, ma oltre questo ce un modo per visibilizzare determinate immagini oltre che a posizionarle nei blog e quant'altro?Sostanzialmente scegli una copia della foto che vuoi posizionare e mettila su di una pagina forte per quella keywords (la home del sito o una pagina collegata dalla home). Lavorando sulla popolarità della pagina aiuterai anche l'immagine contenuta.
Mi sono informato per inserire wordpress sul sito, ma se ho ben capito, a suo tempo avevo comprato solo spazio hostig Windows con arub*, dovrei comprare il servizio aggiuntivo per database altrimenti non posso farlo?Ti serve l'hosting Linux ed un database.
La domanda mi nasce spontanea, ma se sposto wordpress o creo comunque un database nuovo sul sito in questione, non perdo cosi' la potenzialita' del page rank di wordpress vero e proprio?Meglio un sito di proprietà visto che il progetto ha anche ambizioni di medio lungo periodo. Investi dove hai controllo totale.Buon lavoro!
-
Avendo ormai un hosting windows questo e' un problema o dovrebbe andar bene comunque, dopotutto e' raccomandato linux non obbligatorio, casomai a fine anno quando scade il dominio lo rinnovo su linux, ma a parte questo caso quali differenze sostanziali ci sono tra i due OS?
Il blog non penso che lo voglia fare per averne uno suo, ma semplicemente come si e' riscontrato perche' hanno un marcia in piu nelle SERP portando solitamente contenuti recenti e buoni risultati.
Tutti i profili sono linkabili dall suo sito questo si, pero' da un punto di vista avendo 3000 fan in FB e piu di 1 milione di visite su Myspace non e' pienamente sicuro di spostare li il traffico visto che comunque un sito privato, per quanto bene possa essere fatto ormai non potra mai paragonarsi a un social network in quanto a visibilita'.
Anch'io sarei dell'idea di centralizzare tutto sul sito in ogni caso perche non devi stare alle regole imposte dagli altri, ma a suo tempo ha inserito link a raffica di tutti i profili verso ogni altro profilo sperando in una maggior visibilita' data da questa moltitudine di scambi.
-
Roberto lascia stare Windows, se vuoi installare ed usare Wordpress chiedi al tuo hosting di trasferirti su linux.
Altrimenti valuta una piattaforma di blogging su Windows.Valerio Notarfrancesco
-
Ma cercando su aruba ho notato che comunque anche windows supporta tutte le piattaforme supportate da linux, in piu su di un'altro sito ho trovato che linux non supporta ajax e quello poterbbe essere un bel problema se fosse vero, lo e'???
Per il resto se windows supporta mysql gia nativamente dove sarebbe la differenza tra i due????Grazie
-
Come leggi in questa guida o direttamente sul sito di Aruba; Wordpress viene supportato dal tuo fornitore di servizi solamente su hosting Linux.
Riguardo AJAX non riesco proprio a capire a che cosa tu ti stia riferendo: se da una parte mi sento di rassicurarti che tutto funzionerà, dall'altra sarei curioso di leggere quell'affermazione.
Sia Windows che Linux "supportano" Mysql (anzi, da Wikipedia "prevale un suo utilizzo in ambito Unix").
-
Riguardo AJAX non riesco proprio a capire a che cosa tu ti stia riferendo: se da una parte mi sento di rassicurarti che tutto funzionerà, dall'altra sarei curioso di leggere quell'affermazione.
Qui dove ho visto che un server windows non supportava ajax, non era aruba ma ho pensato che fosse uno standard....
w w w.ehiweb.it/hosting/differenze.php
Avevo gia letto quella guida, ed appunto da li che mi viene la domanda su windows perche e' richiesto il supporto di php e mysql per wordpress, entrambi sono supportati da windows quindi dovrebbe supportarlo appunto, basta aggiungere l'opzione mysql....o mi sto sbagliando ancora???
-
Roberto, è vero che Wordpress richiede tra le altre cose anche il php e MySql, ma l'infrastruttura ideale e necessaria non si limita solo a questi due software.
Tutto l'ecosistema di Wordpress, quindi il cms e tutte le sue funzioni più i temi più i vari plugin, si aspettano di trovare le caratteristiche funzionali assicurate da un server linux.
Se hai un server Windows tutto tuo puoi anche provare a simulare le caratteristiche funzionali di Apache installando estensioni per IIS e modificando parametri e configurazioni, ma tutto questo non ti è possibile su un hosting condiviso Windows.
Tu chiedi quali differenze ci sono tra Windows e Linux, ma non è possibile fare una matrice dove elencare le funzionalità dell'uno e dell'altro. Sono due sistemi operativi diversi che svolgono le stesse cose in modo diverso.
Ci sarà un motivo per cui anche il tuo hosting scrive che Wordpress non è supportato su hosting Windows, no?
Quindi, visto che Aruba ti permette di affiancare allo spazio Windows anche uno spazio Linux, questa è l'unica soluzione affidabile per poter usare Wordpress senza problemi.
In alternativa devi scegliere e installare un cms per Windows.Valerio Notarfrancesco
-
Grazie per la risposta, questa volta chiarisce ogni mio dubbio.
Ora ho un'altra domanda, visto che nel frattempo facendo qualche modifica al sito sulla base della lingua questo e' arrivato al primo posto qui in italia mentre e sceso in america, mi chiedevo invece come mai se uno cerca le immagini, le prime immagini non derivino dal primo sito nella serp visto che queste contengono ampiamente la query desiderta???
Grazie
-
Ci sono in gioco almeno due fattori.
Da un lato il posizionamento delle immagini è più lento del posizionamento dei contenuti, quindi è giusto approcciarvisi con più pazienza, dall'altro c'è ancora molto da migliorare.
Non so quale foto tu stia cercando si spingere: suppongo sia davidrott.com/images/david-rott-google.jpg. Analizziamo la situazione.
Partiamo da questa query: l'immagine che ti interessa non è prima neppure all'interno del tuo sito. Vediamo cosa si può migliorare.
- La gestione del sito mobile. La situazione attuale è deleteria: hai creato contenuti duplicati. Il link in home page è inutile in quanto puoi impostare la selezione automaticamente: chi accede con un dispositivo mobile riceve la versione mobile, chi accede con un dispositivo dalle adeguate capacità riceve il sito normale. Se hai voglia di approfondire, puoi partire da queste indicazioni di Google (ovviamente in rete trovi anche altro).
- Link errati. Le pagine interne del tuo sito non linkano alla home per un errore nel codice.
- URL dell'immagine. Ha davvero senso scriverci "google"? Ormai cambiando indirizzo perderesti tempo, ma non è il miglior URL possibile.
- Posizione. Perché non sposti l'immagine in home? Soprattutto dovresti cercare dei backlink verso il tuo sito in grado di tematizzarlo (ad esempio, con "david root" nell'anchor text). Considera che adesso il tuo posizionamento è facilitato della keyword nel nome a dominio e dal fatto di poterti restringere al solo mercato italiano: come logico però per le immagini conta meno la lingua della pagina di destinazione ed anche l'influenza del nome a dominio è diluita.
Ho notato, inoltre, che l'immagine non risalta per nulla in serp: è molto buia ed essendo stretta riceve uno spazio minuscolo. La trovo particolarmente inadatta allo scopo di essere trovata su Google Immagini.
-
Grazie mille LaBussola dei preziosi consigli.
Diciamo che innanzitutto la gestione del sito non e' proprio in linea con le regole per il SEO perche il suo legittimo proprietario ha le sue idee e le vuole seguire ad ogni costo, es: il nome dato alle immagini, il testo ALT e quant'altro rispecchiano il SUO volere, non le regole che avrei seguito.
Il sito a tutti gli effetti ha gia un reindirizzamento automatico, ma solo per iphone, perche la versione mobile era stata elaborata piu o meno in ottimizzazione per quel dispositivo (piu o meno), e fin li tutto ok, ma col solo reidirizzamento automatico perdevo la pagina del mobile, creando il sitemap, non essendoci link interni tra la versione completa e mobile quest'ultima non mi veniva conteggiata, da li la necessita' di inserire un collegamento in home page.
Per le immagini in effetti non avevo ragionato sul fatto che la pagina che rientra nella SERP e' la Home e quindi viene valorizzato maggiormente quello che si trova in quella pagina. Sul fatto che un'immagine allungata come quella potesse subire un leggero declassamento per il formato non lo sapevo proprio.@LaBussola said:
Link errati. Le pagine interne del tuo sito non linkano alla home per un errore nel codice.
Quale e' l'errore non l'ho visto??? utilizzando dreamweaver (tra l'altro neppure ad Hoc) ho notato che a volte quando faccio piccoli cambiamenti, tipo il nome di un Id o cose simili, capita che a video mi da la correzione mentre se vado a leggere il codice no.
Grazie ancora.
-
Qual'è l'errore? Non l'ho visto.Nella pagina "profile" la home è linkata con questo codice:
[html]<a href="http:\www.davidrott.com">[/html]Devi sostituire "/" a "" altrimenti la pagina non viene collegata correttamente. Alcuni browser capiscono l'errore ed aggiustano la situazione (Chrome, Internet Explorer) altri no (Firefox) e provano a restituire all'utente l'indirizzo http:// www.davidrott.com/\\www.davidrott.com.
Sul fatto che un'immagine allungata come quella potesse subire un leggero declassamento per il formato non lo sapevo proprio.Non è questione di declassamento ma di visibilità: in una serp piena di colori ed immagini grandi, casca difficilmente l'occhio su di un piccolo quadratino buio.