- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Linkbuilding : domande , dubbi e...perplessità
-
Linkbuilding : domande , dubbi e...perplessità
Una delle prime cose che viene raccomandata ai webmaster è quella del
Linkbuilding.
Leggendo un interessante articolo di LaBussola sul blog di GT ho fatto qualche riflessione, mi sono posto qualche domanda e, inevitabilmente, ho maturato qualche perplessità.Si raccomanda spesso link in entrata provenienti da siti con elevato Trust e attinenti al settore : ottimo.
Ma la perplessità è : perchè un sito di un mio concorrente dovrebbe linkare la mia risorsa a scapito della sua?Ora si raccomanda anche quello dei link in entrata "spontanei" : ottima cosa, anche perchè il testo di ancoraggio varierà sempre.
Ma la maggioranza di questi "link spontanei" quasi sempre proviene da siti di basso trust , in maggioranza blog e forum con scarso rank e trust , che sembrerebbero essere scarsamente "rilevanti" per Google.
Quindi la perplessità è : se questi link hanno uno scarso "valore" perchè cercarli?C'è l'opportunità di directory , comunicati stampa : ma si è detto ultimamente che Google tiene in scarsa considerazione anche questi.
Perplessità : se sono inutili, perchè ottenerli?Allora mi chiedo, in un ottica di un sano e robusto Linkbuilding, ma siamo sicuri che per la maggioranza dei siti questo sia davvero possibile?
Mi spiego : leggo sempre raccomandazioni di fare Linkbuilding per aumentare la linkpopularity.
Ma leggo sempre poco che questo è una cosa piuttosto difficile da realizzare, con evidenti complicazioni e implicazioni e di cui alla fine , grazie agli algoritmi di G. che cambiano inesorabilmente un giorno si e l'altro pure, può rivelarsi dispendiosa e, magari, anche inefficace?Io ad esempio non conosco nessun concorrente disposto a linkare le mie risorse, soprattutto se ha un elevato trust.
E' un limite mio o altri soffrono della mia stessa condizione ?Mi spiego meglio con un esempio banale ( nella speranza di far sorridere qualcuno anche ) .
E' come quando si va dallo psicologo ( che prende il suo onorario regolarmente ) e ci si lamenta della propria condizione economica : nella maggioranza dei casi ci si sente rispondere "lei dovrebbe cambiare lavoro, lo faccia ".
E quasi sempre si pensa, ma non si ha il coraggio di dirlo apertamente : " Col cavolo, e come faccio, qui lavoro non se ne trova? "
Però si resta contenti del "consiglio" giusto che giustifica l'onorario del professionista che è l'unico ad aver migliorato , in quel momento, la propria posizione economica.Ora non so se è un mio limite , ma fare Linkbuilding, per me , è difficilissimo e complicato. Forse sarà un caso patologico.
Ma pur seguendo i vari consigli preziosi forniti da esperti su questo forum , alla fine la pratica è diversa dalla teoria, molto diversa.Sono l'unico a pensarla così?
-
Ciao
Secondo me il problema è che alcuni siti o blog sono adattissimi al linkbuilding, o perché trattano argomenti a bassissima concorrenza ma interessanti per qualcuno o perché fortemente caratterizzati da contenuti buoni per il passaparola ecc ecc.
Altri siti o blog viceversa magari vengono letti di buon grado da tantissima gente, ma non sono adatti ad essere linkati.
Come succede nella vita reale, dove certe attività sono adatte ad essere promosse col passaparola (vedi un film) e altre meno (vedi il cinema dove il film viene proiettato, magari un cinema che ti lascia anche soddisfatto come prodotto in sè!).
-
Capisco quello che vuoi dire, e sono anche d'accordo.
Il problema è che, salvo miglior parere, i siti con elevato trust e performanti non hanno motivo di linkarti o segnalarti in qualche modo, proprio perchè anzi temono eventuali penalizzazioni magari a linkare risporse con trust e rank inferiori.
Tutti comprendiamo la neccessità di una buona linkpopularity , tutti sappiamo consigliarla ma poi tra ...il dire e il fare c'è sempre di mezzo "il mare".
Anzi ...un oceano!
-
Concordo anche io con te, come è normale chi raggiunge ottimi risultati cerca di tenerseli ben stretti, e a meno che non sia un favore personale non ha grossi interessi a "regalare" qualcosa alla concorrenza ... per tornare all'esempio di prima (perché credo che internet sia in parte assimilabile alla vita vera) è come se io avessi un bar aperto da poco a Venezia e vivessi sperando che l'Harry's Bar di piazza San Marco esponesse un manifestino con su scritto "fate un salto anche al bar di Tigullioweb"
-
Appunto :D.
Se poi consideri che moltissimi web hanno trust irrilevante e rank ancor meno e magari da quelli ricevi qualche link, mi chiedo : ma questa benedetta linkpopularity come la si ottiene?
Difatti noto che nell'apposita sezione , alla voce "Come hai aumentato la popolarità " , molti hanno...qualche difficoltà.
Ma forse sono io ad essere limitato .
-
Boh, molto tra quelli che l'hanno raggiunta non hanno immagino interesse a rivelare a noi come ci sono riusciti ...
... altri (come me) non hanno ancora rinunciato ma nemmeno sanno ancora come fare ... ripeto, secondo me l'argomento influenza e di molto la link popularity, anche se è solo uno dei fattori (che però nessuno sembra mai tenere in considerazione).
-
Ciao, in effetti non tutti i settori si prestano molto alla link building, specie quelli in cui la concorrenza è feroce e ci sono in mezzo dei guadagni.
Io nella mia esperienza personale posso dire di conoscere molto bene le serp della mia categoria, quali link hanno in ingresso i siti che sono primi (tutti Dmoz) e come mai solo adesso io sono riuscito a salire molto per le key che desideravo (l'anchor text è terribilmente importante, testato sulla mia pelle...).
Ovviamente il link in ingresso spontaneo e da sito a tema e con alto trust è il top, ma anche uno scambio link non fa male, così come l'iscrizione nelle directory. Io non le sottovaluterei così tanto.
E comunque di ogni sito che è prima di me in serp guardo sempre che link ha in ingresso e nel caso vedo anche perché è stato linkato (se si tratta di scambio o meno) e cerco di prendermi quel link anche io.
Comunque se i contenuti sono interessanti la gente è disposta a linkare gratis, io ad esempio non ho problemi. Altre volte ho inviato mail dicendo: "mi linki"? senza proporre scambi e hanno accettato!