• User

    Dividere i guadagni...

    Salve, io e un altro ragazzo, stiamo pensando di aprire un blog, ma abbiamo dei dubbi su adSense, il blog avrà due amministratori e vari articolista. Come possiamo strutturare il tutto, nel senso come dividere i guadagni, tipo ogni articolista avrà la sua percentuale su ogni su articolo, mentre per non admin come possiamo fare? Avete consigli?


  • Super User

    Ciao Sixdas,

    per Adsense ci sono dei plugin per il revenue sharing, cioè la rotazione dei banner in modo da mostrare i banner a seconda degli articolisti.
    Io però ti sconsiglio di usare Adsense per pagare gli articolisti, perché non puoi controllare eventuali clik fraudolenti, ctr etc. e rischieresti il blog.
    Quando bannano un utente per clik fraudolenti bannano anche il blog associato di solito.
    Non puoi pagarli a percentuale perché da regolamento non si possono mostrare i dati come ctr. click etc ma solo i guadagni quindi sarebbe difficile da gestire non potendo dare l'accesso del vostro account agli articolisti e sarebbe anche pericoloso secondo me.

    Inizia piano piano scrivendo gli articoli tu con il tuo amico e poi quando ve lo potete permettere inserite pagando gli articoli altre persone in modo da avere il controllo del blog, degli articoli e anche di eventuali click solo del vostro account etc.

    Oppure se hanno dei loro blog personali fai mettere la firma o dei banner ma non quelli di Adsense, troppo rischioso.
    A meno che tu non conosca personalmente gli articolisti e sai che sono esperti di Adsense che non auto cliccano e controllano tutti i giorni e a varie ore il loro account.

    Questa è la mia opinione personale.


  • User

    Ciao e grazie per la risposta, quindi in poche parole consigli, di pagare in modo separato gli articolisti, faccio un esempio, per ogni articolo postato l'articolista guadagna 1€ mentre se supera le 100 visualizzazioni ne guadagna altri 2€ , una cosa del genere?
    Mentre per quanto riguarda non amministratori, ci conviene creare un unico account adsense, e quindi dividere i guadagni alla metà, oppure ognuno fare il proprio account e far ruotare i banner al 50%? La domanda che ci è venuta, ma con la rotazione dei banner poi non c'è il rischio che una persona guadagni più dell'altra?

    Grazie ancora ciao.


  • Super User

    Ciao,

    devi pensare ad Adsense come ad un vero lavoro o attività professionale.
    Quindi la prima cosa da fare è il blog, portare tanto traffico almeno qualche centinaio di utenti al giorno e 300 visualizzazioni di pagine viste al giorno(nel forum di assistenza consigliano addirittura 1000) e con moltissime visite dai motori di ricerca, utenti sempre nuovi e da varie parti d'Italia o del mondo, altrimenti rischi il ban per clik fraudolenti se sono sempre le stesse persone a cliccare.

    Da regolamento Adsense non potresti far vedere ctr, click e statistiche ad un'altra persona, ma solo i ricavi eventualmente. Ricordati che se guadagni con Adsense devi pagare anche le tasse, quindi informati da un commercialista su come fare.
    Detto questo, l'account va intestato alla persona che poi dichiara nei redditi i soldi guadagnati.
    Un unico account di sicuro sarebbe più facile da gestire in termini di controllo, nel senso che se siete in 2 potete controllare più volte al giorno e segnalare le eventuali irregolarità più facilmente se le notate subito, come click bombing o ctr elevati.
    Nel caso di ban se fate un solo account potreste poi spostare il sito e intestarlo all'altra persona che non è stata bannata, sempre che il motivo siano i click fraudolenti.

    Però come detto prima in teoria da regolamento dovrebbe essere solo l'intestatario dell'account ad avere la password e a controllare i dati.

    Per gli articolisti, io ti consiglio di pagarli bene di sicuro non 1 euro o 2 e far fare articoli almeno di 400-500 parole, perché secondo la mia esperienza si indicizzano meglio e portano più visite.

    Inoltre ti consiglio di scegliere persone competenti che non rifilano articoli copiati o cose simili solo per pagarli poco.

    Questo è quello che penso io.


  • User Attivo

    Più chiara di così si muore, complimenti cassiopea, non per niente sei la mod... volevo aggiungere qualcosa io ma ... hai già detto tutto te!!! 🙂


  • Super User

    Grazie! 🙂


  • User

    Ti ringrazio **cassiopea **sei stata chiarissima. Ma per la dichiarazione dei guadagni, si può fare solo se superai i 5000€ giusto oppure va fatta appena ci sono guadagni?


  • Super User

    Mi dispiace, non ti posso aiutare, non sono esperta su questo.
    Devi parlare bene con il tuo commercialista, dipende dalla tua situazione lavorativa.
    Non vorrei darti informazioni sbagliate.